Fatti e dati

  • Come sarà l’industria di processo nel 2025?

    Più flessibile, più integrata, più biotecnologica: lo dicono gli esperti. Ad Achema 2018 (Francoforte, 11 - 15 giugno) riflettori puntati sulle tendenze più significative del comparto chimico-farmaceutico.
  • Il mercato delle chiusure

    Rientrano nell’area accessori per imballaggio e sono indispensabili nel processo di conservazione e trasporto dei prodotti che, grazie a loro, rimangono integri e ben conservati. Parliamo di chiusure, un’area variegata sia in fatto di tipologie che di materiali: dati su produzione e utilizzo.
  • Arol e Tirelli: partnership fatta

    Arol SpA, riferimento mondiale nella progettazione e produzione di sistemi di capsulatura e tappatura, ha siglato il 27 aprile 2018 una partnership con la Tirelli srl, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di riempimento, chiusura ed etichettatura, principalmente per l’industria cosmetica.
  • ...Quando la sleeve diventa cultura

    Lucano 1894 si veste di nuovo: grazie a Nuceria Group, una sleeve da collezione ne interpreta la storia, il gusto e la qualità, arrivando al cuore dei consumatori.
  • AC&E a SPS: esportazione World Wide

    SPS IPC Drives è da anni la fiera di riferimento per il settore dell'automazione industriale ed AC&E s.r.l.  non perderà l’occasione di presentare le proprie proposte alla prossima edizione della kermesse (dal 22 al 24 Maggio 2018).
  • Spreco alimentare e imballaggio: l’indagine di Waste Watcher

    In casa, come nel mondo della ristorazione, il packaging può essere un alleato nella prevenzione degli sprechi? Cosa ne pensano gli italiani? I dati della nuova ricerca di Waste Watcher* sul rapporto fra spreco e imballaggio sono stati presentati in anteprima alla Green Week 2018.
  • Superfood: buoni per il gusto, la salute e la bellezza

    Alimenti naturali e genuini che diventano ingredienti caratterizzanti anche nei prodotti per la cura e l’igiene della persona: il beauty & food è l’ultima tendenza nel mondo del largo consumo italiano. Le star assolute sono mandorle e avena, come emerge dall’analisi condotta su circa 11.500 prodotti dall’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy.
  • Cartone eco-barrier 100% fossil-free

    Produttore leader in Europa dei cartoni in fibra vergine di eccellente qualità, Metsä Board propone Pro FSB EB1, cartone eco-barrier da impiegare nel settore dei servizi alimentari.
  • Capsule compatibili premiate dai consumatori

    Da sempre simbolo del caffè italiano, Kimbo ha guadagnato un importante riconoscimento dedicato prodotti alimentari: il Quality Award 2017, premio ideato da Marketing Consulting, che coinvolge un campione ampio di consumatori in test degustativi condotti da laboratori indipendenti.
  • Molecola 90-60-90

    La prima cola certificata 100% italiana ha ora anche una veste di vetro: merito di Verallia il cui compito, nel progetto Molecola, è andato oltre la fornitura della versione in vetro della bottiglia per il canale Ho. Re.Ca, adattando i propri processi produttivi a un’idea creativa sviluppata per un altro materiale (il PET).
  • Pillarstone acquisisce Manucor

    Milano, 3 maggio, 2018. Pillarstone annuncia che si è concluso il processo di acquisizione del 100% di Manucor (produttore specializzato nella produzione di film di PP per imballaggi flessibili, etichette e nastri adesivi). Al via il rilancio della società con un nuovo piano industriale. Luigi Scagliotti nominato nuovo Amministratore delegato.
  • Italiani, votati al risparmio?

    Da un’indagine di Facile.it emerge l’attenzione a spendere sempre meno. (Fonte European Food Agency - www.efanews.eu)
  • Con Granarolo G+, meno zuccheri

    Prodotta con latte 100% italiano, è già disponibile sia nel banco frigo che nello scaffale UHT a lunga conservazione: Granarolo G+ è la prima e unica “bevanda da latte” in Italia con il 30% di zuccheri in meno rispetto al latte.
  • Packaging in anteprima 3D

    Il web printer SAXOPRINT® ha perfezionato il suo “easy box” con nuove funzionalità, che consentono di creare e stampare astucci pieghevoli, scatole e cartoni per spedizioni  in modo ancora più efficace: i clienti possono infatti esaminare il packaging personalizzato, visualizzandolo in modo tridimensionale.
  • Imballaggi di legno

    “Imballaggi da trasporto” per antonomasia, gli imballaggi di legno sono ampiamenti utilizzati dall’intera industria manifatturiera, il cui andamento ne influenza in modo considerevole i trend di sviluppo. I dati consolidati del 2016 e ipotesi di chiusura per il 2017.
  • Tubetti europei: crescita stabile

    Con una produzione totale di 10,5 miliardi di pezzi nel 2017 (+2%), le aziende associate a etma - Associazione europea dei produttori di tubetti - continuano un percorso di crescita.
  • Il comparto Carta & Grafica

    Fatturato 2017 oltre i 24 miliardi di euro (+1,6% sul 2016); il mercato interno cresce del 2,6% ma… aumentano i costi delle materie prime.  E il settore chiede stabilità (fonte: www.federazionecartaegrafica.it)
  • Etichette: un Forum europeo

    Brexit, diversificazione ed etichettatura intelligente: temi in discussione alla quarta edizione dell’European Label Forum (ELF) di FINAT, in programma a Dublino dal 6 all’8 giugno.
  • Tecnologia & bellezza

    CMI Industries vive ormai da diversi anni una fase di crescita e rinnovamento, sia in ambito tecnologico - grazie alla costante ricerca innovativa che  caratterizza l’azienda - sia in qualità di Gruppo, in continua espansione in termini di settori merceologici e di mercati. Focus sulla Beauty Tech Division e sui nuovi marchi.
  • Cambio ai vertici SATO

    Il 9 febbraio scorso, SATO Holdings Corporation - di cui Altech Srl* è Premier Business Partner italiano - ha annunciato importanti cambiamenti nel direttivo della corporation.

Il nostro network