Fatti e dati

  • Sidel Group acquisisce PET Engineering

    Obiettivo: potenziare e diversificare il portafoglio di soluzioni di confezionamento di liquidi, alimenti, prodotti per la cura della casa e della persona in PET, lattine, vetro e altri materiali messe a punto da Sidel.  
  • Omron Innovation Lab a Milano

    Inaugurato a settembre, è già operativo il nuovo centro di eccellenza italiano per l’automazione industriale firmato Omron Electronics. Rientra nella rete globale di laboratori di prototipazione creati ad hoc per dimostrare il funzionamento e i vantaggi di una produzione altamente automatizzata, come ad esempio i robot flessibili.
  • Iscrizioni alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

    Si sono aperte l’1 settembre e chiuderanno il 31 ottobre le iscrizioni alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la grande campagna di comunicazione ambientale europea giunta alla decima edizione e che promuove l’attuazione di azioni di sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti.
  • Nuovo sito produttivo per Weerg

    Weerg, la piattaforma che offre on line lavorazioni CNC e stampe 3D, conferma il trend di crescita esponenziale e annuncia l’imminente trasferimento in una nuova sede, triplicando l’area dedicata alla produzione.
  • L’industria ai tempi di Ipack-Ima 2018

    I segnali rilevati circa il buon andamento del settore packaging e del processo alimentare si stanno man mano consolidando, grazie al rafforzamento delle dinamiche di crescita dell’intera filiera (fornitori di tecnologia, materiali e servizi legati all’attività di processo e imballaggio alimentare e non, utilizzatori di questi prodotti e servizi).
  • Consulenze strategiche

    Chemquest è una società leader nella gestione di strategie di business, con esperienza in tutti i settori della chimica fine e del mercato dell’imballaggio, sia rigido che flessibile.
  • Un perimetro d’oro per il profumo

    Essenze ipnotiche ed emozioni che si mescolano agli aromi: queste le caratteristiche dei prodotti della Cereria Terenzi che, anche per la collezione di profumi Jamal (di recente presentata a Milano), ha creato una fragranza inebriante e invitante, che si rispecchia nel packaging realizzato da Industrialbox.
  • Le Linfe: acque di benessere con design

    Senza zuccheri e senza calorie, uniscono la leggerezza di Acqua Vitasnella alle virtù depurative dell’aloe vera, alle proprietà drenanti della linfa di betulla e ai benefici reidratanti dell’acqua di cocco.
  • Gli imballaggi cellulosici (2017)

    Caratteristica degli imballaggi di carta è di essere largamente utilizzati in quasi tutti i settori dell’attività manifatturiera, sia come packaging primario sia come imballaggio secondario. Di rilievo anche l’impiego come imballaggio da trasporto e come accessorio (etichette, materiale di protezione...). Dati e fatti del comparto italiano. Barbara Iascone
  • Risultati da “Champion” per Innova Group

    Il gruppo integrato che produce imballaggio di cartone ondulato e teso continua la sua corsa, con una crescita 2017 del 7,7%, un inizio d’anno al +14% e un’accelerata sugli investimenti in Industry 4.0. E il Corsera lo inserisce nella classifica delle 500 aziende italiane “Champions” in bilancio. Elena Piccinelli (Per gentile concessione della rivista Converting, n. 4/2018)
  • Reinventarsi è possibile e utile

    Confezionatrici, fardellatrici, imbustatrici… Sistemi e linee automatizzate per il confezionamento, la distribuzione e la movimentazione di prodotti food e non food. Questa è, oggi, Sitma: un capitale di competenze da preservare, ma sempre alla ricerca di nuove suggestioni. Obiettivo: crescere, diversificando. L.G.
  • Atag e Geartec insieme per crescere

    È ormai pienamente operativo l’accordo che vede il Gruppo ATAG e Geartec collaborare fattivamente, all’insegna di uno scambio di competenze, che porterà ad ampliare le rispettive gamme di prodotti e a sfruttare economie di scala sia in fatto di costi che di sinergie commerciali e industriali nel mondo degli elastomeri e dei tecnopolimeri.
  • Progetti di futuro (che è già qui)

    Dalla Campania, Nuova Erreplast ha “portato” a Ipack-Ima - oltre alla trentennale esperienza nel flessibile - il suo 2018, ricco di novità: un nuovo stabilimento inaugurato a Marcianise, la riorganizzazione delle strutture produttive, un parco macchine ampliato con importanti acquisti strategici e... il valore del fattore umano.
  • Consorzio Ricrea Riciclo imballaggi in acciaio al 75%

    Dal 1° gennaio 2019 diminuisce il CAC per gli imballaggi in acciaio. Grazie alle 361.403 t di acciaio recuperato dagli imballaggi in Italia nel 2017 si è ottenuto un risparmio diretto di 686.660 t di minerali di ferro e di 216.842 t di carbone, oltre che di 646.922 t di CO2.
  • Leister cresce con Krelus

    Multinazionale svizzera leader nella produzione di soluzioni per la saldatura della plastica e di sistemi ad aria calda per l’industria di processo, Leister amplia la propria offerta con l’acquisizione di Krelus, produttrice dei più avanzati sistemi di riscaldamento a infrarossi.
  • Bestinflexo 2018: scadenza iscrizioni 10 ottobre

    Sono stati prorogati dal 28 settembre al 10 ottobre i termini delle iscrizioni al premio alla qualità di stampa flessografica Bestinflexo organizzato da ATIF (Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia).

Il nostro network