Fatti e dati

  • Gli imballaggi flessibili (2017)

    Da una recente analisi risulta che circa una confezione su due in Europa è rappresentata da imballaggi flessibili. Dati e fatti di un comparto maturo ma molto vitale. Barbara Iascone
  • Corepla: fatti e numeri positivi della plastica

    Aumenta anche nel 2017 (+11,7% sul 2016) la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, con un dato medio nazionale di raccolta pro capite che passa da 15,8 a 17,7 kg annui per abitante. E se le performance della Lombardia si confermano le migliori anche nel 2017, Puglia, Basilicata e Valle d’Aosta compiono un significativo balzo in avanti.
  • L’Oréal: 9 volte etica

    Anche nel 2018, L’Oreal figura tra le “World’s Most Ethical Company”, selezionate secondo gli standard relativi alle pratiche di etica aziendale dell’Ethisphere Institute. L’Oréal è una delle tre sole realtà del settore Health & Beauty ad aver ricevuto per la nona volta il riconoscimento “per l’impegno profuso nel promuovere l’integrità e porre tra le proprie priorità le pratiche aziendali…
  • Il settore degli imballaggi di plastica

    In base alla classificazione utilizzata dall’Istituto Italiano Imballaggio nella pubblicazione Imballaggio in cifre, questa analisi si concentra sugli imballaggi rigidi (bottiglie, flaconi…) ma anche sugli imballaggi flessibili non accoppiati (shopper, film, pluriball di protezione, ecc.), con l’esclusione dei  flessibili da converter.
  • Rotoprint: esempio virtuoso di economia circolare

    Investono nell’economia verde, sono attente ai temi del recupero e del riciclo, e allo stesso tempo combattono inquinamento e cambiamenti climatici, perché le loro pratiche virtuose contribuiscono a far risparmiare energia e a evitare emissioni di CO2.
  • I reati “231” e la responsabilità amministrativa delle società

    Non vi siete ancora adeguati alle prescrizioni del Decreto Legge 231 del 2001? Male. Non avete allestito misure preventive e organismi di controllo? Peccato! Ne avreste avuta convenienza. A tutto, però, c’è rimedio: diamoci da fare, perché, sebbene ottemperare al D.Lgs. 231 non sia un obbligo di legge… sarebbe un’occasione persa il non farlo. Spiegheremo perché. Marco Gradenigo
  • 1 km di MCP Interroll per ePRICE

    Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm-School of Management Polimi, il mercato dell’e-commerce vede numeri in decisa crescita: il valore degli acquisti online nel 2017 è stato di 23,6 miliardi di €, +17% rispetto all’anno precedente.
  • Usato... d’autore (e garantito)

    Rinova è la nuova società del Gruppo Marchesini, che si occupa della vendita dei macchinari usati ricondizionati e del ricondizionamento di quelli in possesso dei clienti.
  • I vincitori del Premio Accademia del Profumo 2018

    Con quasi 162.000 voti espressi, i consumatori hanno decretato la vittoria nella categoria miglior profumo dell’anno femminile e maschile di Narciso Rodriguez For Her Fleur Musc e Dior Homme Sport.
  • Per una stampa “no limits”

    Foil per la stampa a caldo dalle tonalità inedite in un catalogo che diventa manifesto di tendenze e una nuova tipologia di foil a freddo: Luxoro presenta a Packaging Première 2018 le soluzioni di nobilitazione più recenti messe a punto dal Design Team di Kurz, capaci di rendere unici prodotti e brand.
  • AMO: essenza di primavera

    La nuova fragranza femminile Amo di Salvatore Ferragamo, così come il suo astuccio a patella lineare realizzato da Industrialbox, anticipa l’arrivo della primavera e si propone come interprete della femminilità di donne indipendenti, desiderose di nuove scoperte e amanti della vita.
  • ASIA-PACIFIC: Food contact legislation

    Promosso da Istituto Italiano Imballaggio e Decernis, il seminario propone un percorso formativo in ordine alle principali legislazioni vigenti nel mercato asiatico attinenti la disciplina dei MOCA.
  • Confezioni di alta gamma: soluzioni e servizi

    Rinomata per i suoi prodotti innovativi e di eccellente qualità, studiati per i comparti del lusso e del fashion, dal 1871 Ch. Dahlinger GmbH & Co KG produce packaging ed espositori premium per  gioielleria, orologi, strumenti di scrittura, liquori e champagne, profumi…
  • Un ready to drink per conquistare l’Europa

    Il perfetto connubio tra estratto di tè, succo di frutta e un’attenta selezione di erbe, FUZETEA - marchio premium di The Coca-Cola Company, categoria tea ready-to-drink - sta conquistando i consumatori europei.
  • Le confezioni farmaceutiche

    Trend di mercato, nuove modalità di distribuzione e confezionamento delle diverse forme farmaceutiche (con riferimento alla sola area dei farmaci etici e OTC venduti in farmacia). Barbara Iascone

Il nostro network