Fatti e dati

  • GIMA TT: approvato il progetto di bilancio 2017

    Leader nel settore delle macchine automatiche per il packaging dei prodotti derivati del tabacco, GIMA TT ha chiuso il 2017 con ricavi netti pari a 151,8 milioni di euro (+51,2% rispetto ai 100,4 milioni al 31 dicembre 2016). Quota export superiore al 72%, con ottimi risultati in Europa e in Asia. Molto bene anche il mercato domestico (+13%).
  • Consorzio Coripet: si parte.

    Via libera dal Ministero dell’Ambiente al progetto presentato dalle Acque Minerali e Riciclatori per gestire in autonomia le bottiglie di PET.
  • IMA acquisisce la maggioranza di TMC

    Il Gruppo IMA investe nel settore dei macchinari per il confezionamento dei prodotti Tissue e Personal Care. Il 23/04/18, IMA ha infatti sottoscritto un accordo con Matteo Gentili ed alcuni soci di minoranza relativo all’acquisto dell’82,5% delle azioni della società TMC SpA, con sede in Castel Guelfo (BO), che produce e commercializza macchine automatiche per il confezionamento e la gestione di…
  • Transizione delle norme 9001 e 14001

    Superata la metà di marzo 2018, mancano pochi mesi alla scadenza del periodo di transizione alle nuove norme UNI EN ISO 9001:2015 per il sistema di gestione per la qualità e UNI EN ISO 14001:2015 per il sistema di gestione ambientale (la data limite per completare il passaggio della  certificazione alla nuova norma è il 15 settembre 2018).
  • Strategie europee per la plastica

    Si svolge il 24 e 25 maggio 2018, a Milano, il convegno “A Circular Future with Plastics”, dove Federazione Gomma Plastica Unionplast (associazione italiana dei trasformatori di materie plastiche) e EuPC - European Plastics Converters (l’associazione delle imprese europee) porteranno oltre 250 trasformatori di materie plastiche da tutta Europa. Si discuterà dell’andamento del mercato, con un…
  • L’uomo al centro dell’Industria 4.0

    In occasione dell’apertura di MECSPE, Senaf (organizzatore della  manifestazione focalizzata sul manifatturiero 4.0 a Fiere di Parma, 22-24 marzo 2018) ha annunciato di aver affidato un incarico al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano.
  • Raccolta e riciclo di bicchieri usa e getta

    Veolia, società internazionale che opera nella gestione dei rifiuti, ha di recente lanciato un programma per il ritiro e il riciclo dei bicchieri da caffè usati, in collaborazione con alcune delle principali catene di caffetterie nel Regno Unito, dove ogni giorno si consumano 7 milioni di caffè in bicchieri usa e getta.
  • PET Verian™ per imballaggi sostenibili

    Dalla partnership tra Solvay Specialty Polymers e Husky Injection Molding Systems Ltd. (fornitore globale di macchine per stampaggio a iniezione e servizi per il settore delle materie plastiche) è nato il nuovo PET ad alta barriera Verian™(HBP).
  • Pusterla 1880: crescere nel segmento lusso

    La recente acquisizione del 51% del capitale di Virojanglor (VIRO) da parte di Pusterla 1880 contribuisce a formare un gruppo che si posiziona come uno dei leader nel packaging secondario di lusso, valorizzando il processo avviato da Viro nel 2017 con la acquisizione di Interesting Sourcing (IS).  
  • Labanti & Nanni: certificazione e marchio Eco-print

    Labanti & Nanni mette l'ambiente al centro nella stampa industriale. L'azienda emiliana, in grande crescita nel settore della cartotecnica, ha fatto una scelta di sostenibilità e di qualità: è tra le prime in Italia a realizzare stampati solo con criteri, lavorazioni e materiali a bassissimo impatto ambientale.
  • Anteprima da Intralogistica Italia

    Arese, 21 marzo 2018. Intralogistica Italia, l’unica manifestazione completamente dedicato alla logistica interna in Italia, ha presentato alla stampa, presso il suggestivo Museo Storico Alfa Romeo, il programma dei convegni, veri e propri momenti di formazione per gli operatori della logistica, che animeranno l’evento in programma a Fieramiliano Rho dal 29 maggio al 1 giugno.
  • Lirmaprint su PackBook 2018

    L’edizione cartacea dell’Annuario PackBook 2017-2018, a pagina 139, riporta un numero di telefono dell’azienda Lirmaprint non più attivo. I recapiti telefonici corretti sono: +39 3394184279 - 3484708444. Ci scusiamo  per l’errore con gli interessati e con i lettori. La Redazione
  • Pomodori IN SCATOLA AIUTANO l’oncologia pediatrica.

    Il 10 e l’11 marzo 2018 la Fondazione Umberto Veronesi scende in 100 piazze d’Italia per la prima edizione de “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, una raccolta fondi destinata a finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico, così da garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore, aumentandone le aspettative di guarigione.
  • Bottiglie: infinite varianti per un’unica forma

    Un solo stampo ma possibilità di personalizzazione illimitate: questo è ciò che offre ITM, la soluzione a inserti sviluppata da PET Engineering che ha consentito al brand russo del beverage Efes Rus di immettere sul mercato tre nuovi packaging a un costo contenuto e con un investimento che si prefigura ancor più moderato in futuro.
  • Il valore aggiunto della cosmesi italiana

    Comparto d’eccellenza dell’industria nazionale, la cosmesi made in Italy chiude il 2017 al +4,4%, con un fatturato di settore prossimo agli 11 miliardi di euro e un saldo della bilancia commerciale sorprendente (2.500 miliioni di euro). E, per il 2018, prevede un’ulteriore crescita del 5%.
  • IMA: stime preliminari di consuntivo 2017

    Riunitosi il 19 febbraio sotto la presidenza di Alberto Vacchi, il Consiglio di Amministrazione di IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche, ha preso visione delle stime preliminari dei principali dati gestionali dell’esercizio 2017, che indicano un esercizio in ulteriore crescita rispetto all’anno precedente, grazie al positivo andamento delle vendite di macchine…
  • Come proteggere l’industria connessa

    L’inarrestabile diffusione di Internet of Things e di Industry 4.0 con la conseguente conn essione in rete di un gran numero di sistemi e di oggetti ha messo in luce quanto sia indispensabile proteggere gli impianti e i dati dagli attacchi hacker. Da ICS Forum le “dritte” per partire con il piede giusto. Maurizio Cacciamani
  • L’ottimismo della volontà

    Nata nel cuore del distretto industriale emiliano romagnolo, in oltre 38 anni di attività Valmatic, si è affermata come realtà di riferimento nel mercato internazionale del confezionamento monodose. Dagli esordi temerari fino alla crescita su scala globale, una storia appassionante e a tratti rocambolesca. Stefano Lavorini, Chiara Giannangeli
  • Un premio alla magia del profumo

    Quando una fragranza diventa emozione: la 29esima edizione del Premio Accademia del Profumo (legato a Cosmetica Italia) porta ancora un volta in scena il valore comunicativo ed evocativo del prodotto cosmetico per eccellenza. 

Il nostro network