Fatti e dati

  • Inaugurato il nuovo polo logistico di S.Bernardo

    É stato recentemente inaugurato a Ormea, provincia di Cuneo, il nuovo polo logistico e magazzino prodotto finito di Acqua S.Bernardo, un investimento da 1 milione di euro, finalizzato a incrementare la crescita produttiva dello stabilimento.
  • Lidl cresce in Italia: 350 milioni per nuove aperture

    Lidl si prepara ad altri investimenti in Italia. Il gruppo tedesco ha lanciato un piano 2019 da 350 milioni di euro per l’apertura di 40 nuovi punti vendita e l’assunzione di 2.000 nuovi addetti, in linea con quanto realizzato nel 2018.
  • Consulenti in materia di sicurezza e certificazione per macchine e impianti

    Procedure per conseguimento di conformità e certificazioni, servizi tecnici e legali ai costruttori che esportano non solo in ambito europeo, ma anche internazionale. Questi i valori aggiunti che fanno di AC&E società leader nel settore della sicurezza di macchine ed impianti industriali, punto di riferimento di aziende italiane e worldwide.
  • Integrazione societaria tra Alp.I e Antares Vision

    Alp.I, la special purpose acquisition company di Mediobanca quotata all’AIM, ha raggiunto un accordo di fusione con Antares Vision (BS), realtà attiva a livello mondiale nella progettazione, realizzazione e implementazione di soluzioni di tracciatura per il settore farmaceutico.
  • Al via il nuovo polo logistico di Camozzi

    L’investimento, del valore di 9 milioni di euro, consentirà di incrementare la capacità produttiva dei vari poli e assicurare alla clientela un servizio di fornitura capillare, puntuale ed efficiente.
  • SITuazione & azione

    Immaginare di arrivare a 300 milioni di fatturato; voler crescere per vie interne ed esterne; investire in uomini (ovviamente) ma anche (ovviamente) in strutture e tecnologia per ottimizzare produzione, organizzazione e supply chain. Un disegno complesso e audace, possibile da realizzare solo, come sostiene Simona Michelotti, fondatrice di SIT Group «grazie all'ottimismo che deriva dalla passione…
  • Conai sostiene l' eco-design

    Proclamati il 19 novembre i vincitori del Bando Prevenzione Conai 2018 (quinta edizione), che ha messo a disposizione 400.000 euro per le aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che hanno rivisto il proprio  packaging in un'ottica di sostenibilità.
  • Per processi di stampa efficienti e “puliti”

    Presentato in anteprima europea a clienti e prospect il più recente modello di tecnologia Laser Clean per la pulizia dei cilindri anilox, visto in azione nel corso di un’open house che Ulmex ha organizzato a inizio gennaio presso la sede italiana a Padova; in mostra anche gli anilox Zecher con incisione brevettata SteppedHex, il detergente Enpurex, il microscopio digitale DotScope eco di Soprin…
  • Macchine da stampa e converting: crescita a due cifre

    Secondo i dati preconsuntivi diffusi da Acimga, l’associazione che rappresenta le aziende del settore, il fatturato del 2018 è cresciuto del 10%, dopo il già impressionante +8,7% del 2017. Il comparto delle macchine per l’industria grafica, cartotecnica e di trasformazione vale adesso 3 miliardi di euro.
  • Serializzazione del farmaco e tecnologie anti-contraffazione

    Dossier Pharmintech 2019. Nuove normative, aggiornamenti e sviluppi per l’industria del pharma: temi all'ordine del giorno del convegno AFI e le testimonianze dirette di alcuni fornitori di tecnologia per il Track & Trace, che esporrano alla prossima edizione di Pharmintech.
  • IMA: perfezionata la vendita del 60% della partecipazione in IMA D&F

    Il 20 dicembre 2018, IMA ha perfezionato con la società TB Tauris Italia S.r.l., di proprietà dell’Ing. Thomas Becker, Amministratore Delegato di IMA D&F, il closing relativo alla vendita del 60% della partecipazione nella IMA Dairy & Food Holding GmbH (“IMA D&F”). Il controvalore (equity value) della transazione è 18 milioni di euro, di cui 13 milioni di euro versati al closing e la…
  • Marchesini Group: 2018 di crescita

    Boom di fatturato (+12%), acquisizioni strategiche, 165 nuove assunzioni: ottimi i risultati di gruppo, ma il Presidente Maurizio Marchesini esprime inquietudine per sorti dell’economia nazionale.
  • Bestinflexo 2018: i premi italiani della flessografia

    Grande fermento per quarta edizione del premio alla qualità di stampa flessografica BestInFlexo 2018 (organizzato da ATIF), che ha visto la partecipazione di circa 280 operatori, riuniti a Bologna il 20 novembre scorso per la serata di premiazione degli stampatori
  • Nasce EMS Group, colosso emiliano del packaging

    Xenon, private equity lussemburghese, ha acquistato il 100% del capitale di Mectra (Montecchio - Reggio Emilia) e delle società collegate (la Emmeti di Montecchio e le parmigiane Sipac e Logik).
  • Stampa: premi all'eccellenza italiana

    Dieci premi per celebrare dieci eccellenze del mondo della stampa italiana: aziende che, forti di una storia più o meno lunga, non hanno mai smesso di guardare al futuro e di crescere.
  • Metallo: il riciclo è per sempre

    Una campagna europea promuove la sostenibilità degli imballaggi di alluminio e di acciaio che, per le loro caratteristiche, soddisfano pienamente i principi dell’economia circolare. Con il coinvolgimento di CIAL e Ricrea, Anfima coordina l’iniziativa in Italia, che prevede tra l’altro la diffusione di un marchio registrato da apporre su scatole, barattoli, lattine, bombolette, fusti, secchielli…

Il nostro network