Fatti e dati

  • Astucci: dal cosmetico al farma

    A metà gennaio 2016 Cosmografica Albertini SpA ha ufficializzato l’acquisizione di Industrie Grafiche Servi (Busto Arsizio, VA).
  • Novità annunciasi

    Un 2016 di fermento per Live-Tech Srl, impegnata a preparare il lancio di un’innovativa gamma di prodotti che verrà presentata a breve alla comunità internazionale.
  • Alberto Vacchi al top tra i Ceo più performanti in Italia

    Havard Business Review Italia e Insead hanno messo a confronto 50 leader d'impresa valutando la loro capacità di portare risultati alle loro imprese e agli azioni nel lungo periodo. Al secondo posto Alberto Vacchi, Presidente di IMA e candidato alla presidenza di Confindustria.
  • Un anno da ricordare

    Sistemi industriali per l’applicazione di adesivi a caldo e a freddo: prodotti efficienti e strategie “a misura di uomo e ambiente” di uno dei protagonisti del settore. Compiuti 40 anni, Robatech conferma l’intenzione di sfruttare i vantaggi acquisiti per crescere ancora.
  • Nimax

    La bolognese Nimax (che vende in Italia sistemi di codifica e marcatura, controllo & sicurezza, e labelling) si è aggiudicata il premio “Sales Channel of the Year 2015” che Loma System (sistemi per il controllo di qualità e peso, sistemi a raggi X e metal detector) riconosce ogni anno al suo distributore più efficiente
  • Creare e produrre in digitale

    Tech:Art, ovvero Tecnologia e Arte: sono i due “strumenti” che il converter piemontese (con sede a Trovatello, TO) mette a disposizione dei clienti.
  • Marchesini Group: risultati e progetti

    Fatturato 2015 in crescita del 9% per Marchesini Group, che guarda ai  mercati extra-europei e meno maturi per consolidare le posizioni acquisite. E gioca la carta del Codice Etico.
  • Questa volta, l’hanno fatta grossa!

    Cartotecnica Goldprint, in un sol colpo, raddoppia il fatturato, moltiplica macchine, tecnologie di produzione, offerta e punta con ambizione ai mercati esteri. Astucci pieghevoli e scatole rigide per i settori del lusso, della cura della persona, alimentare e farmaceutico, ma anche espositori e poster per affissioni, tutto nel segno della qualità e dell’attenzione al servizio. Stefano Lavorini
  • Sostegno a formazione e ricerca

    Da sempre Omron promuove iniziative volte a valorizzare il mondo dell’istruzione, ma anche le aziende impegnate nella ricerca e sviluppo di soluzioni “safety” nel campo dell'automazione. È il caso del Trofeo Smart Project e del Sysmac Safety Contest.
  • Carta-grafica stop and go

    L’ultima indagine congiunturale della Federazione della filiera carta e grafica, relativa al terzo e quarto trimestre 2015, conferma l’andamento altalenante dei settori rappresentanti, con una tendenza progressiva alla stabilità.
  • Accademia del Profumo n. 27: le nomination 2016

    La competizione nasce con l’intento di valorizzare l’innovazione e la proposta creativa delle nuove fragranze lanciate sul mercato italiano, per promuovere il profumo e favorire lo sviluppo dell’industria nazionale.
  • Mercati da esplorare: SERBIA

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero. La rete di uffici all’estero dell’ICE fornirà un aggiornamento periodico sullo sviluppo del packaging nel breve/medio periodo in alcuni Paesi.
  • Il 2016 della fragranza

    Accademia del Profumo raccoglie i frutti della tradizione e le sfide del futuro. Nasce così Straordinario Sentire, spazio narrativo promozionale dedicato alla cultura del profumo. Annunciata la prossima apertura di un percorso olfattivo itinerante nei più antichi orti botanici d’Italia e, dulcis in fundo, le nomination del Premio Accademia del Profumo 2016, cui dedichiamo un ampio servizio.
  • Ucima si schiera con Vacchi

    L'Associazione dei costruttori di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio sostiene la candidatura di Alberto Vacchi alla Presidenza di Confindustria.
  • CAC differenziato per la plastica

    Al via la diversificazione contributiva degli imballaggi in plastica, con l’obiettivo di incentivare l’uso di quelli più “riciclabilli” .
  • Sace con Assocomaplast per l’internazionalizzazione

    Gli strumenti assicurativo-finanziari di SACE a disposizione di un comparto - quello dei costruttori di macchinari per la lavorazione della plastica - che crescerà dell11,1% nei prossimi due anni, trainato da un mix di mercati tradizionali e di frontiera.
  • Importante da GSICA

    Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, una nota stampa del Gruppo Scientifico Italiano di Confezionamento Alimentare - GSICA, che sottolinea con chiarezza la propria estraneità  all'organizzazione della seconda conferenza internazionale di “Food and Beverage Packaging”, coordinata da OMICS-international conferenceseries.com, che si svolge a Roma il 13 e il 14 giugno prossimo.
  • Gruppo IMA, i ricavi superano il miliardo di euro

    Bologna 15 febbraio 2016. Il Consiglio di Amministrazione di IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche, riunitosi oggi sotto la presidenza di Alberto Vacchi, ha preso visione delle stime preliminari dei principali dati gestionali dell’esercizio 2015. Crescono in modo significativo i ricavi, il margine operativo lordo e il portafoglio ordini.
  • Capsule: alternative green

    Per Enoplastic, lo sviluppo sostenibile non è più solo una questione etica e sociale, ma una scelta distintiva e strategica. E all’ultimo Simei ha saputo stupire con due proposte decisamente “verdi”: le capsule Derma e GreenLeaf.

Il nostro network