Fatti e dati

  • Film a bolle: acquisizioni

    Con sede in provincia di Novara, il Gruppo Colines® Holding - costruttore di macchine e linee per la lavorazione della plastica, nonché di impianti per l’estrusione di film - ha finalizzato l’accordo per l’acquisizione di un ramo d’azienda di Torninova (Bastia Umbra, PG). Quest’ultima, sotto la guida di Massimo Mencarelli, è attiva nella costruzione, montaggio e manutenzione di impianti per la…
  • Rockwell acquisisce MagneMotion

    Leader nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo e l’IT, Rockwell Automation (NYSE: ROK) ha annunciato di aver concordato l’acquisizione di MagneMotion, fornitore di sistemi di convogliamento intelligenti, impiegati in un’ampia gamma di settori industriali (automobilistico, assemblaggio, packaging, trasporto di materiali).
  • Interroll: un 2015 positivo su scala globale

    Il trend di crescita del Gruppo Interroll, produttore leader mondiale di componentistica nel settore dell’intralogistica, è stato confermato dai dati relativi all’esercizio 2015, espressi in  CHF (valuta del bilancio).
  • Dow e Nordmeccanica accelerano nel flessibile

    Con l’obiettivo di dare impulso all’innovazione e consolidare la presenza sul mercato globale del packaging flessibile, Dow Chemical e Nordmeccanica SpA (costruttore di macchine per coating, laminazione e metallizzazione) hanno formalizzato un accordo che rappresenta l’evoluzione di un lavoro congiunto, svolto in questi ultimi due anni.
  • Gli esperti DI EFSA raccomandano

    Gli esperti DI EFSA raccomandano di affinare la valutazione della sicurezza delle sostanze usate nei materiali a contatto con alimenti, introducendo, peraltro, un approccio più esauriente per stimare l’esposizione dei consumatori, in particolare quella di neonati e bambini piccoli.
  • Gestione rifiuti: prevenire corruzione e reati ambientali

    Il 25 febbraio sono state presentate le nuove Linee Guida per l’applicazione del D.Lgs 231/2001 nel settore della gestione rifiuti. Il documento elaborato da FISE Assoambiente è stato verificato e approvato dal Ministero di Giustizia.
  • Oscar dell’imballaggio 2016 - Un premio al design “eco-tecnologico”

    Il 2016 è l’anno del “best packaging per l’ambiente”. La manifestazione organizzata dall’Istituto Italiano Imballaggio, quest’anno in collaborazione con Conai, racconta infatti storie di packaging eco compatibili. In mostra alla Milano Design Week, saranno premiate con l’Oscar il 15 aprile prossimo.
  • Corporate Social Responsibility secondo IMA

    Innovazione, consapevolezza, capacità: la filosofia di IMA e il suo orientamento al futuro sta in queste tre parole, sintesi di principi che ne sostanziano il sistema valoriale. Il Bilancio di Sostenibilità pubblicato a fine 2015 conferma idealità e realismo di uno dei grandi nomi dell’industria italiana.
  • Nuovo manager in Beckhoff Italia

    Beckhoff Automation consolida la propria organizzazione con l’inserimento di una nuova figura manageriale e di coordinamento: Duilio Perna assume la responsabilità delle vendite per l’Italia.
  • Una vita a colori

    Produzione di portata globale e soluzioni di stampa affidabili da Sun Chemical, in un video.
  • Caffè: capsula compostabile per consumatori virtuosi

    Alla fiera del consumo consapevole “Fa’ la cosa giusta” (Fieramilanocity, 18-20 marzo) la capsula compostabile per caffè espresso Lavazza A Modo Mio, realizzata con la bioplastica Mater-Bi di Novamont.
  • Pollenzo e Istituto inaugurano il corso di Food Packaging

    Parte ad aprile un nuovo corso dedicato ai “Percorsi Progettuali per food packaging sostenibili”, realizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche in collaborazione con l’Istituto Italiano Imballaggio.

  • Cosmesi-profumeria: il packaging

    L’industria italiana della bellezza: dati, caratteristiche ed evoluzione di un’area manufatturiera con un buon potenziale di sviluppo sia per quanto concerne la domanda interna sia, in particolare, per le esportazioni. Plinio Iascone
  • Moog@IIT: laboratorio per robot

    Il gigante del motion control Moog Inc. e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) hanno firmato un accordo per creare un laboratorio congiunto, denominato Moog@IIT, allo scopo di sviluppare una nuova generazione di tecnologie per il movimento e il controllo di robot autonomi.

Il nostro network