Fatti e dati

  • Bonus cultura di 500 euro ai diciottenni

    Il Premier Renzi ha dichiarato che i 550 mila italiani che compiranno diciotto anni riceveranno un bonus culturale da spendere in iniziative legate alla formazione, all’informazione, agli acquisti intelligenti. Finalmente una misura in favore dei giovani, che deve però includere anche la promozione della lettura. il commento della  Federazione della Carta e della Grafica.
  • Oscar dell’imballaggio 2016: iscrizioni

    Novità in arrivo per l’Oscar dell’imballaggio 2016, il contest che premia i migliori packaging dell’anno. Il 2016 sarà l’anno del "best packaging per l’ambiente" per la manifestazione organizzata dall'Istituto Italiano Imballaggio.
  • Sostenibilità: una scelta di mercato

    La sostenibilità per le aziende italiane si sta sempre più trasformando da scelta etica a vera e propria leva di business in grado di incrementare fatturato e competitività sul mercato. È quanto emerge da una ricerca promossa da CONAI, realizzata da Doxa Marketing Advice su un panel di 300 imprese, e illustrata a Milano, il 27 ottobre 2015, nell’ambito della presentazione del Rapporto di…
  • Paper Design: Comieco e le molteplici vite di carta e cartone

    Esplorare e documentare lo stato dell’arte delle possibili metamorfosi di carta e cartone in diversi ambiti: dalle forme più innovative di interattività alla moda, dall’architettura alle possibilità di storytelling applicate al packaging.
  • Tech Stage di Fruit Logistica

    Forum dedicato a tecnologie, macchinari e attrezzature dell’industria ortofrutticola, sarà nuovamente ospitato della fiera internazionale del fresco dal 3 al 5 febbraio 2016, dopo il successo ottenuto dalla première nella passata edizione.
  • Due storie raccontate in etichetta

    A poco più di un anno dall’acquisizione di Appia Etichette, Nuceria Group tiene fede agli obiettivi di crescita in tutti i settori del packaging industriale, ampliando e diversificando il range produttivo. E guarda all’alto di gamma, proponendo  etichette creative e preziose.
  • Vetro personalizzato a “km zero”

    La storica cantina Schenk Italia, tra le maggiori aziende vinicole nazionali, ha sviluppato una linea di vini veronesi di alta gamma e ha scelto un packaging elegante ed esclusivo realizzato da O-I (Owens–Illinois), ritenendolo il più adatto a trasmettere il valore dei prodotti, della cantina e del territorio.
  • Filiera del latte: conoscerla e farla conoscere

    Il Gruppo Granarolo (il maggior operatore agro-industriale del Paese a capitale italiano) ha reso noti i risultati della prima indagine conoscitiva sui bisogni informativi dei consumatori italiani, cura dell’Osservatorio permanente sulla filiera italiana del latte “Mangiar Sano, Filiera Italiana”*.
  • Aerosol in stand by

    Secondo l’organizzazione internazionale dei produttori di contenitori d’alluminio per aerosol Aerobal, nel primo semestre 2015, dopo anni di crescita record, l’industria di settore si è concessa una piccola sosta, chiudendo a un -1%.
  • Torna a crescere il “confezionato”

    Dopo anni di pesante segno negativo, nei primi 7 mesi del 2015 le vendite di LCC (beni di largo consumo confezionato) sono cresciute del 2%, in una rete distributiva al dettaglio di oltre 68mila punti vendita che va dagli ipermercati ai negozi tradizionali.
  • Caffè: capsule speciali al +14,3%

    Competitive Data ha messo a punto uno studio che compendia e analizza i dati relativi a produzione, import, export e mercato interno di cialde e capsule per caffè, nel triennio 2012-2014, con previsioni fino al 2016.
  • Nuovo Board per le plastiche bio

    European Bioplastics, associazione che rappresenta gli interessi dell’industria delle bioplastiche, conferma l’importanza crescente dei polimeri “verdi” nell’economia europea (il tasso attuale di crescita è di circa il 20% annuo) ed elegge il nuovo board con incarico biennale.  
  • Tubetti: un mercato stabile

    Nonostante le difficili condizioni economiche, nella prima metà del 2015 la produzione europea di tubetti è rimasta stabile. I risultati conseguiti dalle imprese etma.
  • Cartone ondulato a convegno

    Il 3 ottobre 2015 si è tenuto il 16° Convegno Nazionale dei Soci Trasformatori GIFCO (Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato) presso l’NH Hotel Fiera a Rho (MI).

Il nostro network