Fatti e dati

  • Cartone ondulato: strategie a bilancio

    Esempio di tenacia e passione industriale, Innova Group divulga i dati relativi al brillante esercizio 2014 e illustra le nuove tappe di crescita. Focus su qualità e lean production.
  • Premio Bestinflexo: ultima data 15 settembre

    Definiti sponsor e giuria, il concorso indetto da Atif per premiare i migliori lavori di stampa realizzati in flessografia prende il volo. La scadenza entro cui far pervenire le candidature alla sede di Atif è il 15 settembre prossimo (premiazione il 10 novembre a Bologna, alla vigilia del FlexoDay 2015).
  • Expo: una fornitura da 30 milioni

    Per Expo 2015 Cefla ha attuato una serie di progetti di grande rilievo, che hanno coinvolto l’azienda nella sua totalità, facendone una delle imprese più impegnate nella kermesse internazionale sull’alimentazione.
  • Guido Corbella conclude il mandato di AD di Ipack-Ima Spa

    Milano, 16 luglio. Sulla scia del grande successo riscosso dall’ultima edizione di IPACK-IMA, che ha avuto luogo lo scorso maggio, e con il passaggio di mano del pacchetto azionario della società, ceduto da Centrexpo Spa a Fiera Milano Spa, giunge a conclusione il mandato di amministratore delegato di Guido Corbella.
  • Plastiche e bioplastiche: un accordo migliora la raccolta

    L’11 giugno scorso, in presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, è stato sottoscritto l’Accordo biennale di programma promosso da Corepla, Conai, Assobioplastiche e Consorzio Italiano Compostatori (CIC), per favorire e migliorare la gestione ambientale degli imballaggi in plastica biodegradabili e compostabili, riducendo il conferimento dei materiali non conformi al “sistema…
  • Più acciaio recuperato dagli imballaggi

    Contenitori e chiusure di acciaio, scatolette e tappi corona, bombolette aerosol e grandi fusti industriali: anche nel 2014 gli imballaggi di acciaio sono stati “amici dell’ambiente”. Dati e fatti da Ricrea.
  • Due bicchieri al giorno di benessere

    P.E.T. Engineering realizza il packaging per Fonte Essenziale di Ferrarelle, un’acqua minerale naturale dalle spiccate proprietà funzionali, riconosciute dal Ministero della Salute con due appositi decreti.
  • Stoviglie monouso: meglio di plastica

    Pro.mo - Gruppo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica - ha pubblicato i risultati di una ricerca scientifica di Life Cycle Assessment (LCA) comparativo di stoviglie per uso alimentare. I risultati sono inaspetatti: l’impatto ambientale delle stoviglie monouso in plastica, polipropilene (PP) e polistirene (PS), è mediamente inferiore a quello delle compostabili in acido polilattico (PLA) e…
  • Fiducia ai vertici Acimga

    Marco Calcagni (Omet) è stato confermato Presidente di Acimga per il biennio 2015-2016, affiancato dal Vice Presidente Aldo Peretti (Uteco Converting) e con Andrea Briganti Segretario.
  • Fiera Milano acquista Ipack-Ima

    L’accordo vincolante, sottoscritto il 1 luglio, per l’acquisto del 100% della Società (2,5 milioni di euro) rafforza  il portafoglio di Fiera Milano con le mostre B2B del processo e del packaging.
  • Comparto macchine automatiche: +3,6% nel 2014

    Ottime le performance del packaging italiano: 6,221 miliardi di Euro di fatturato globale, l'export supera i 5,048 miliardi (+1,2%) e anche il mercato interno risulta in crescita del 15,6%.  Stefano Lavorini
  • Nuova sede per Krones srl

    19 giugno, Roverbella (MN). Inaugurata la nuova sede della filiale italiana di Krones a Roverbella (MN). L'edificio, in origine uno showroom, è stato ristrutturato in modo intelligente e con grande attenzione alla vivibilità degli spazi, pensati per ospitare circa 40 persone tra addetti commerciali e al servizio post vendita. Parte integrante della struttura anche un piccolo ma funzionale…
  • Hispack & BTA: si riparte

    Segni di ripresa economica dalla terza edizione congiunta Hispack & Bta (Fira di Barcelona, 21-24 aprile 2015), che chiudono con un pre-consuntivo di 38.000 visitatori, in crescita dell’8% rispetto alle aspettative.
  • Pubblico e Privato in difesa delle risorse alimentari

    Con 173 partecipanti provenienti da 12 nazioni, il primo Save Food Meeting 2015 (ospitato nella sede Nestlé a Vevey in Svizzera l’11 e il 12 maggio scorsi) è stato un successo a detta di tutti: rappresentanti delle istitutuzioni e della comunità scientifica, i numerosi partner (a oggi 120) coinvolti nell’iniziativa messa a punto da Messe Düsseldorf, le 230 ONG e le organizzazioni internazionali,…
  • Mercati da esplorare: MESSICO

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero.

Il nostro network