Fatti e dati

  • Mercati da esplorare: Sud Africa

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero.
  • A Bobst la maggioranza di Nuova Gidue

    Federico D’Annunzio, proprietario di Nuova Gidue Srl (macchine per la stampa a fascia stretta e media di etichette e imballaggio flessibile) cede a Bobst Group il 65% della società, oltre all’opzione di acquisto della parte rimanente delle azioni.
  • L’industria ai tempi di Ipack-Ima 2015

    I segnali rilevati nella seconda metà del 2014 circa il buon andamento del settore packaging e del processo alimentare si stanno man mano consolidando: i primi mesi del 2015 hanno visto infatti un rafforzamento delle dinamiche di crescita dell’intera filiera (fornitori di tecnologia, materiali e servizi legati all’attività di processo e imballaggio alimentare e non, utilizzatori di questi…
  • Nel segno Dell’Oro

    È una piccola architettura destrutturata ispirata all’arte dinamica e raffinata di Tamara de Lempicka, il nuovo flacone di Francesca Dell’Oro Parfum, un flacone bifronte, sfaccettato e prezioso, costruito in modo sartoriale sulla versatile e gioiosa personalità di questa emergente e talentuosa creatrice di essenze.
  • Sovrastampa: premio a un’eccellenza italiana

    Certificata UNI EN ISO 9001, l’italiana Rotoprint Sovrastampa di Lainate (MI) è fra le vincitrici del WorldStar Packaging Award 2015, assegnato ogni anno dalla World Packaging Organisation alle eccellenze mondiali nel campo dell’imballaggio.
  • Il packaging di cellulosa e la sfida multicanale

    La crescita dell’e-commerce cambia gli equilibri del retail, con conseguenze rilevanti anche sul packaging, in particolare di carta e cartone. Studi, riflessioni e iniziative di Comieco che, nell’ambito di Ipack-Ima, dedica un seminario alla rivoluzione multicanale.
  • I numeri della fiducia

    Cresce l’ottimismo fra le imprese industriali e distributive del largo consumo, che si aspettano  un miglioramento dell’economia in generale, con un aumento di investimenti e occupazione: l’Osservatorio economico GS1 Italy/Indicod.
  • Il packaging secondo Nendo

    Il packaging giapponese non è mai “trascurato”. È sempre esteticamente ineccepibile, concettualmente innovativo, tecnicamente corretto, graficamente elegante. Come dire, possiede un’anima, oltre che un involucro. Il pluri acclamato designer Nendo ne ha realizzati alcuni molto interessanti.
  • Carte per imballaggi in ondulato

    Carte vergini e riciclate con prestazioni superiori, ma anche un servizio completo per aiutare l’utilizzatore a fare le scelte “giuste”, a vantaggio della produttività. Buone nuove da Stora Enso.
  • Vetro: crescere a due cifre nel farma

    Nel 2014 Stevanato Group (packaging farmaceutico di vetro e macchinari per la trasformazione e il controllo del tubo vetro) ha registrato ricavi pari a 285 milioni di euro, in crescita del 18,7% sull’anno precedente.
  • Upload & Print per la stampa online

    Pixartprinting ha presentato al Southern European Print Congress 2015 (Barcellona, 11 marzo) la propria storia di successo, in uno speech intitolato “Upload & Print, the international market of a simple idea”.
  • Arcoplastica. Oltre un milione e mezzo di investimenti

    L’azienda di Andezeno, ai vertici nel settore delle materie plastiche termoformate ed estruse, continua a credere nel mercato italiano e presenta un importante piano di rinnovamento: in innovazione dei reparti, qualità e potenziamento dello stabilimento.
  • Distribuzione: migliore la logistica, minore l’impatto ambientale

    Conad e CPR System hanno promosso un progetto innovativo, condotto dall’Alma Mater Studiorum, che ha quantificato su base scientifica i vantaggi e le potenzialità dei pallet riutilizzabili, adottati nella rete distributiva dei prodotti agroalimentari freschi.
  • Materiali a contatto con gli alimenti: come opera l’FDA

    La Food and Drug Administration (FDA) è l’organismo preposto al controllo e alla regolamentazione di prodotti alimentari e farmaceutici che opera in seno al Dipartimento della Salute degli Stati Uniti. Gli Usa sono peraltro da sempre un mercato strategico per tutti i costruttori di macchine destinate ai settori alimentare e farmaceutico, per i quali è fondamentale progettare soluzioni che…
  • I 60 anni di Varvel

    Il 2015 è per Varvel SpA (azienda specializzata nell’ideazione, progettazione e realizzazione di riduttori e variatori meccanici di velocità) l’anno delle celebrazioni del sessantesimo dalla fondazione.
  • Nuovi mercati: la Certificazione Halal

    Vale circa 2.000 miliardi di euro il mercato degli alimenti preparati seguendo le regole dettate dalla religione musulmana, e la loro conformità è testimoniata dalla Certificazione Halal.
  • Incentivi alla brevettazione

    Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) - nella fattispecie, la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - ha promosso un programma articolato di azioni e strumenti a supporto dello sviluppo e della competitività del sistema imprenditoriale italiano (soprattutto PMI), denominato “Pacchetto Innovazione” e coerente con le linee guida di sviluppo…

Il nostro network