Fatti e dati

  • Cosmetica: previsioni 2016

    Fatturato globale a 10,5 miliardi di euro. Tornano a crescere profumeria e acconciatura professionale. Buoni segnali dai contoterzisti. Numeri e tendenze dall’Indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia.
  • Acqua pura per un consumo on the go

    Dedicata a tutti coloro che hanno una vetta da conquistare: Levissima#LA 75 è la “mobile bottle” che porta la firma di Pet  Engineering.
  • Crescere a 40 anni

    Emozione e orgoglio alla grande festa per i 40 anni di Lameplast Group: lo scorso maggio clienti, autorità e dipendenti hanno celebrato insieme alla dirigenza un traguardo importante, una storia fatta di impegno, concretezza e sogni. C.G.
  • Frutta e verdura durano più a lungo nel cartone ondulato

    FEFCO, la Federazione Europea Fabbricanti Cartone Ondulato, ha recentemente promosso e diffuso tra i produttori e rivenditori di prodotti ortofrutticoli una campagna promozionale in merito alla shelf life di frutta e verdura fresca conservata e trasportata in imballaggi in cartone ondulato.
  • Il packaging va in America

    Con il consueto pragmatismo che contraddistingue gli eventi della “Packaging Education” dell’Istituto Italiano Imballaggio, un workshop previsto dalle ore 13,45 del 4 ottobre (via Cosimo del Fante, Milano) si propone di fornire le risposte e una serie di strumenti pratico/operativi per risolvere le problematiche sottese all’FSVP (Final Rule on Foreign Supplier Verification Programs for Importers…
  • Cassette verdi per la GDO

    Un 2015 costellato di successi, quello di CPR System, che “archivia” un aumento di fatturato e ricavi, nonché una promettente revisione dell’assetto societario, con il duplice obiettivo di consolidare il core business e aprirsi a nuovi mercati. R.C.
  • Tubetti: Scandolara riorganizza il business

    Milano, 22 Agosto. Il Gruppo Scandolara annuncia la cessione del 100% della propria controllata Scandolara Tub-Est al Gruppo Albéa multinazionale leader mondiale nel settore del packaging cosmetico.
  • Emozioni nel packaging di lusso

    Cartotecnica Goldprint apre un sito in Polonia dedicato alla produzione di scatole rigide e installa una nuova macchina da stampa nella sede lombarda di Vailate (CR).
  • Approvata la legge contro lo spreco alimentare

    Con 181 sì, 2 no e 16 astenuti, il Senato ha approvato definitivamente la legge per la limitazione degli sprechi alimentari. Tra gli obiettivi principali della norma ci sono l’incremento del recupero e della donazione delle eccedenze alimentari, con priorità della loro destinazione per assistenza agli indigenti. Salvatore Bruno: «Battaglia vinta anche per la FIC».
  • Saes Group acquisisce Metalvuoto

    Per integrare la propria offerta con una gamma innovativa e completa di prodotti finiti “made in Italy”, SAES Group entra nella filiera del packaging avanzato con l’acquisizione di Metalvuoto Spa, player consolidato nel settore del packaging.
  • Filiera della Carta e Grafica: I e II trimestre 2016

    Come di consueto, l’indagine congiunturale della Federazione della Filiera della Carta e della Grafica fornisce elementi importanti per la dinamica congiunturale dei settori delle macchine grafiche, cartotecniche e per il converting, della produzione di carte e cartoni, della grafica e della cartotecnica trasformazione.
  • Il ristorante che stampa il cibo in 3D

    Arriva da Londra l'ultima tendenza in fatto di ristorazione. Nella capitale britannica è stato infatti inaugurato FoodInk, il primo ristorante dove il cibo, i bicchieri, i piatti, le posate e i tavoli, sono realizzati con le stampanti 3D. I piatti sono il risultato di ingredienti classici e prodotti della cucina molecolare.
  • Mediterranea sceglie il monodose green di Lameplast

    Il futuro del packaging è sempre più verde e pratico. Ecco perché il brand Mediterranea di Fratelli Carli ha scelto il monodose a iniezione in Polietilene Verde (Bio PE) di Lameplast Group per la nuova linea cosmetica “Olive”.
  • Carta e cartone: raccolta 2015

    La raccolta differenziata di carta e cartone in Italia è solida: nel 2015 registra oltre 3,1 milioni di tonnellate, +0,5% rispetto all’anno precedente.  
  • Lungimiranza nella creazione di macchine confezionatrici

    Fondata nel 1966, l'azienda si è sviluppata velocemente diventando leader di mercato nel settore delle macchine confezionatrici digitali, in Germania la Gerhard Schubert GmbH viene considerata pioniera nell'ingegneria delle macchine confezionatrici.

Il nostro network