Fatti e dati

  • System Logistics entra nel Gruppo Krones

    Specializzato nelle automazioni per l’industria ceramica e nei settori packaging, logistica, intralogistica, elettronica e material handling a elevate prestazioni, il gruppo internazionale System SpA ha venduto una partecipazione pari al 60% di System Logistics SpA al Gruppo Krones (Neutraubling, D).
  • Prl Tecnosoft: anniversario tecnologico

     “Tante soluzioni, un unico partner” è da 20 anni il leit motiv che contraddistingue l’attività di Prl Tecnosoft, diventata nel tempo un punto di riferimento unico, in grado di fornire un servizio completo e integrato a livello meccanico, elettrico, pneumatico e software.
  • Intralogistica: produrre idee allo stato dell’arte

    Innovazione a tutto campo - di prodotto e servizio - per Interroll, che investe in qualità, ricerca ed education nel sito multifunzionale di Baal, dove si producono mototamburi ad alte prestazioni e le nuove idee diventano tecnologia.
  • Nuova linea per il trattamento di film di PET

    Con una tre giorni dedicata a clienti, stampa e fornitori, Coveme (lavorazione di film in poliestere per applicazioni industriali) ha inaugurato una nuova linea produttiva a Gorizia, coniugando così anni di esperienza e studio con partnership tecnologiche ad alto valore aggiunto.
  • Il contract packaging USA a Ipack-Ima

    Significative opportunità strategiche nascono dalla partnership fra Ipack-Ima e CPA-Contract Packaging Association (organizzazione di riferimento negli USA e il nord-America per il confezionamento contro terzi).
  • Fusione tra CCL Industries e Checkpoint

    Protagonista sul mercato globale come fornitore di etichette e packaging, il 23 marzo scorso CCL Industries ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione delle attività Checkpoint Systems Inc. (NYSE:CKP), che diventerà una divisione di CCL e sarà in grado di investire in hardware, software e consumabilli, creando un’unica offerta per la gestione efficiente dell’inventario dei…
  • Il 100% di Lameplast Group ad Aksìa Capital

    La società di private equity indipendente Aksìa Group SGR SpA ha annunciato l’acquisizione del 100% di Lameplast Group, leader italiano ed europeo nella preparazione, riempimento e confezionamento di prodotti farmaceutici, dispositivi medici e cosmetici.
  • Verso la nuova presidenza di Ucima

    Con il consenso della base associativa e del Consiglio Direttivo dell’Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, Enrico Aureli (AD di Aetna Group Spa) è candidato alla presidenza per il prossimo mandato.
  • Esempio virtuoso di pratica industriale

    In crescita costante negli ultimi 10 anni, Cama Group si conferma realtà imprenditoriale di successo, proiettata nel mercato globale dei sistemi di confezionamento secondario ad alta tecnologia.
  • Aksìa Capital acquisisce il 100% di Lameplast Group

    La società di private equity indipendente Aksìa Group SGR SpA ha annunciato l'acquisizione del 100% di Lameplast Group, leader italiano ed europeo nella preparazione, riempimento e confezionamento di prodotti farmaceutici, dispositivi medici e cosmetici.
  • IMA sale al 100% del Gruppo Dairy&Food

    Bologna, 28 aprile 2016. IMA ha sottoscritto, in data odierna, con Lin Vermögensverwaltung GmbH, società controllata dal fondo di private equity Odewald & Compagnie, l’acquisto del restante 20% del Gruppo IMA Dairy&Food.
  • IMA bilancio 2015 record e previsioni 2016 in crescita

    Bologna, 27 aprile 2016. L’Assemblea di IMA approva il bilancio 2015 - ricavi a quota 1,1 miliardi e utili per 69,9 milioni - e delibera la distribuzione di un dividendo di 1,40 euro per azione. Inoltre, Alberto Vacchi, presidente e AD del Gruppo, preve per l’esercizio 2016 ricavi per circa 1,27 miliardi di euro, con un margine operativo lordo (EBITDA) di circa 178 milioni di euro.
  • Oscar dell'Imballaggio 2016: ecco gli 8 vincitori

    Milano 15 aprile. La cerimonia di assegnazione dei premi si è svolta presso la sede del Corriere della Sera, sala Dino Buzzati, con un simpatico prosieguo nella location di Via Solferino 27 che ha ospitato, durante la Milano Design Week, i 19 packaging virtuosi, casi di una combinazione esemplare tra funzione, innovazione di materiali, tecnologie e quality design.
  • Mercati da esplorare: STATI UNITI (Parte I)

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero. La rete di uffici all’estero dell’ICE  fornirà un aggiornamento periodico sullo sviluppo del packaging nel breve/medio periodo in alcuni Paesi.
  • Gli imballaggi metallici (2015)

    Importante componente del mercato del packaging, gli imballaggi di acciaio e alluminio sono costantemente caratterizzati dall’innovazione che ne migliora le prestazioni. Dati e fatti di un comparto.
  • Tubetti: settore in ottima salute

    Stabile e ad alti livelli la produzione europea di tubetti: le ottime performance 2015 di un comparto industriale che si appresta a festeggiare un anniversario importante.
  • Dai legumi nascono i film

    È in dirittura d’arrivo il progetto europeo Leguval, avviato a fine 2013 e di durata triennale, finalizzato a creare un nuovo film a base proteica da utilizzare come rivestimento plastico nella produzione di imballaggi biodegradabili.

Il nostro network