Macchine

  • Nuovi attori nella pneumatica

    Aventics debutta in grande stile a SPS IPC Drives Italia. Evoluzione della divisione Pneumatica Bosch Rexroth, ha esordito con il nuovo brand e presentato diverse novità di prodotto.
  • “Dietro” a un cartone per pizza

    Cuboxal (parte del Gruppo Pro-Gest) realizza imballaggi per alimenti, con una focalizzazione specifica sulla produzione di scatole per pizza. Il ricorso a macchine da stampa e fustellatura allo stato dell’arte - equipaggiate con tecnologia Bosch Rexroth - ne alimenta il dinamismo e le competenze.
  • Multiteste veloce, flessibile e precisa

    Grazie alla nuova pesatrice multiteste CCW-R-214 della Ishida, un noto produttore olandese ha incrementato velocità e precisione della linea di confezionamento di fagiolini e di altri tipi di vegetali.
  • Controllo dei ripari mobili

    PSENsgate è una soluzione sviluppata da Pilz per il controllo dei ripari mobili con interblocco di sicurezza, che garantisce la protezione di persone e impianti fino alla categoria di sicurezza più elevata, PL “e”.
  • Meno costi (e rifiuti), più servizio: ecco Packetto™

    Ocme promette imballaggi migliori per un mondo migliore e presenta Packetto™: nuovo fardello in tre varianti, in grado di assicurare al consumatore la massima igiene delle bottiglie, ma anche plus in termini di servizio e riduzione dell’impatto ambientale e, per gli utilizzatori una sensibile riduzione dei costi. (Stefano Lavorini)
  • Percorsi di produzione e conoscenza

    Linee integrate per il confezionamento primario e secondario di beni di largo consumo e sistemi industriali di processo all’avanguardia: tutto il mondo tecnologico Coesia, a interpack, era davvero a “portata di mano”. Con un plus in più: la capacità di immaginare il packaging, dal progetto all'industrializzazione, seguendo un percorso di ricerca razionale e organica.
  • Controllo peso e tracciabilità: nuovi traguardi

    MG2 ha presentato a Interpack una serie di nuove macchine destinate al farma, che fissano nuovi standard di precisione e qualità nella produzione di solidi orali e nel confezionamento.
  • Packaging a valore aggiunto

    Presente a Interpack, il Gruppo RPC ha voluto sottolineare le proprie capacità e le competenze in un’ampia gamma di mercati finali, ai quali propone soluzioni di packaging innovative e a valore aggiunto. Il ricorso a numerosi processi produttivi diversi e a polimeri di varia natura consente a RPC di offrire soluzioni tailor made per ogni esigenza di mercato.
  • La nuova blisteratrice RM1025

    Un progetto di continuità produttiva e di evoluzione tecnologica, espressione del know how di Famar Packaging.
  • Controllo del doppio foglio metallico

    Fra le molte soluzioni per la sicurezza uomo-macchina presentate a SPS da Masautomazione (Segrate, MI) figura un sensore di controllo del doppio foglio di laminati metallici (acciaio inox, alluminio, rame, metalli ferrosi e non ferrosi ecc.) con spessori da 0,025 mm fino a circa 1 cm, prodotto dall’americana Prime Controls Inc.
  • L’informatica nel make up

    Il caso Art Cosmetics, azienda bergamasca di make up che cresce del 30% all'anno: grazie ai software integrati di Overlog e Tecnest ogni fase di lavoro è ora informatizzata, garantendo più controllo, garanzia e qualità.
  • Alleati, al servizio del packaging

    Cooperare nel segno dell’innovazione dà buoni frutti. Ronchi & Bosch Rexroth hanno messo in comune le conoscenze specifiche, il primo come costruttore di impianti di riempimento e tappatura, il secondo come fornitore di sistemi di automazione. Così sono cresciuti e, insieme, hanno realizzato un tappatore a camma elettronica del tutto innovativo, presentato in anteprima a interpack 2014.
  • Fabbrica: modelli di automazione

    Un modello dimostrativo che incorpora il top dell’offerta per l’automazione di fabbrica, mostrando in funzione più elementi interdipendenti per la movimentazione e la manipolazione: in mostra a Parma l’M2014 di Sew Eurodrive.
  • Protocolli di comunicazione

    Il consorzio PNI (Profibus Network Italia) ha presentato a SPS l’attività di formazione e divulgazione tecnico-scientifica e gli ultimi aggiornamenti sui prodotti degli associati.
  • Tecnologie e trend

    Rockwell Automation conferma SPS come sede privilegiata per il lancio delle tecnologie e dei trend più innovativi dell’automazione industriale.
  • Adesivi: alimentazione costante e sicura

    Sviluppato da Robatech, RobaFeed™ è un sistema di alimentazione completamente integrato e automatico per adesivi in granuli, che consente il riempimento continuo della vasca di fusione, garantendo elevati standard di sicurezza sul lavoro.
  • Assemblaggio veloce nel cosmo-farma

    Una piattaforma rotativa avanzata, a movimentazione interamente meccanica, per l’assemblaggio di componenti nel packaging cosmetico e farmaceutico, nei devices medicali e in molte altre applicazioni.

Il nostro network