Macchine

  • Incolliamo ciò che è buono

    Tecnologie di incollaggio ecologiche per una produzione sostenibile (e non solo). Robatech a Cibus Tec -Food Pack.
  • Un software per il packaging

    A Viscom Italia 2014 (Milano, 16-18 ottobre) Edigit guida all’utilizzo dei suoi software per le aziende grafiche e, in particolare, dei programmi per il grande formato e per il packaging.
  • Telecamere industriali compatte

    Image S (Mariano Comense) presenta GO-5000M-PMCL e GO-5000C-PMCL: i primi modelli della nuova serie GO di telecamere industriali compatte, veloci e versatili, sviluppate dalla JAI.
  • Dimensionamento: un’utile guida

    Le soluzioni di dimensionamento, pesatura e scansione vengono utilizzate dalle aziende che si occupano di spedizioni per identificare, pesare e misurare i beni trasportati.
  • Detection di polveri

    Fike ha ampliato la famiglia di sistemi atti a proteggere e isolare gli impianti industriali da esplosioni da polveri e gas, e presenta  DustEx, un detector per i settori delle polveri alimentari, chimiche, farmaceutiche e metalliche, che permette di rilevare polveri in un flusso.
  • Marcatura, codifica e labeling: anteprima Cibus Tec

    Nimax, protagonista della stampa per applicazioni industriali, partecipa a Cibus Tec con una vasta gamma di prodotti progettati per garantire all’utilizzatore flessibilità e competitività nelle più diverse applicazioni. Parole chiave: qualità di riproduzione, semplicità di utilizzo e affidabilità di una tecnologia che assicura la compatibilità con le linee di produzione più veloci senza…
  • Sistemi adattativi

    È la somma che fa il totale! Sistemi adattativi: come incrementare la produttività nel confezionamento di prodotti liquidi. Soluzioni da Bosch Rexroth.
  • Sterilizzazione hi-tech con raggi gamma

    Gammarad Italia (Minerbio, BO) è uno dei principali centri europei di irraggiamento per la sterilizzazione in outsourcing ed è specializzata nell’utilizzo dei raggi gamma: un processo “a freddo” che attraversa la materia e distrugge la carica batterica e microbica senza lasciare residui né provocare alterazioni.
  • Modulare e veloce per il sottovuoto

    High speed, hi tech, versatile e flessibile: caratteristiche e vantaggi dell’ultima linea di Elba per la produzione di packaging termoretraibile sottovuoto.
  • VAL175: successo tecnologico e di mercato

    Valmatic ha messo a punto (e presentato all’ultima interpack) una termoformatrice-riempitrice verticale dalle caratteristiche vincenti, destinata alla produzione di contenitori monodose in materiale plastico laminato.
  • Champagne francese, etichettatrice italiana

    P.E. Labellers e la sua filiale Omme France si sono attestate come interlocutori privilegiati nel settore dello champagne e quest’anno ai clienti storici Laurent Perrier, De Castellane, Salon Delamotte e G.H. Mumm, si è aggiunta nientemeno che Veuve Clicquot.
  • Un’offerta completa

    A interpack Cicrespi SpA ha presentato macchine per l’etichettatura autoadesiva: una specifica per il print&apply su secchielli di vernice, nel rispetto delle nuove norme europee CLP sulle sostanze pericolose; una per l’applicazione di sigilli tamper evident su astucci farmaceutici; una che stampa e applica il formato A5 su pallet.
  • ID allo stato dell’arte per GS1 Germany

    Sato (soluzioni integrate di identificazione automatica e raccolta dati) ha fornito le sue stampanti CL4NX e CT4i al nuovo Knowledge Center di GS1 Germany.
  • Nuovo look per un compleanno speciale

    Tradex compie 40 anni e si rifà il logo. L’azienda di Gallarate (VA), che rappresenta marchi selezionati dell’etichettatura, marcatura e identificazione automatica, conferma così la mission di partner tecnologico, impegnato a offrire soluzioni allo stato dell’arte. E rinnova ai clienti la promessa di affidabilità e professionalità, complice una rete nazionale di servizi tecnici e commerciali.
  • Nastri trasportatori a temperature estreme

    I nastri trasportatori in PTFE rivestiti di silicone a marchio Peak realizzati dalla Ammeraal Beltech hanno un’antiaderenza superiore e sono in grado di veicolare prodotti da forno e altri alimenti, con pari efficacia a temperature superiori ai 260 °C nella zona di cottura come nelle camere di congelamento a -70 °C.
  • Display pallet di nuova generazione

    In risposta all’esigenza di efficienza e di sostenibilità, economica e ambientale, Chep (pooling di pallet e contenitori) ha realizzato un nuovo tipo di display pallet di plastica, disponibile da luglio 2014 sul mercato tedesco.
  • “Break-Through Generation”

    Ridurre gli ingombri al suolo e migliorare le prestazioni dinamiche dei servoassi per la gestione dei robot, all’insegna dell’interazione: Cama Group raggiunge questi obiettivi con IndraDrive Mi di Bosch Rexroth e mette in campo sistemi di packaging secondario di nuova generazione.
  • Sicurezza, vincolo e vantaggio

    In un evento denso di contenuti, B&R, Comau e Heidenhain hanno proposto aggiornamenti ed esperienze sulla sicurezza in ambito industriale e sul contributo specifico alla produzione.
  • Motori potenti, efficienti e flessibili

    Sew-Eurodrive completa la serie modulare dei motori asincroni trifase a marchio DR.. nella fascia alta di potenza, e ora la sua offerta spazia dalla taglia 71 alla 315.
  • Celle di carico affidabili e convenienti

    Le nuove celle di carico a taglio SLB215 e SLB415 di Mettler Toledo sono più convenienti e richiedono meno manutenzione delle altre di pari categoria, pur rispondendo agli standard alti del settore.

Il nostro network