Macchine

  • Una fotocellula per il food & beverage

    Con il contributo di alcuni clienti leader del comparto alimentare, Omron ha sviluppato una nuova fotocellula per le applicazioni di lettura di diversi tipi di packaging trasparente (bottiglie di vetro o in PET, vassoi, film...).
  • “Intelligenza produttiva” per tutti

    Con l’obiettivo di fornire Manufacturing Intelligence a imprese di ogni dimensione - che si tratti di un’offerta MES completa o di una soluzione per aggregare dati specifici contestualizzati ed effettuare un time-to-value più rapido - Rockwell Automation ha messo a punto nuove versioni della suite software FactoryTalk, con funzionalità più estese che ne facilitano l’implementazione e l’…
  • Controllore veloce e scalabile

    Con Modicon M251, Schneider Electric ha integrato la gamma di PLC della piattaforma Machine Struxure con una CPU compatta e ottimizzata per architetture di automazione distribuite.
  • Prestampa ad hoc per cartone ondulato

    In risposta alla diffusa esigenza di qualità ed efficienza nelle fasi di pre e post stampa del cartone ondulato (nonché di contenimento dei costi) Kodak ha sviluppato una nuova versione del sistema Flexcel NX Wide 5080, già  affermato nella produzione a “elevato impatto visivo” di etichette, imballaggio flessibile, astucci, buste e sleeve termoretraibili.
  • Offset a bobina: i vantaggi

    Con le ultime macchine da stampa VSOP (Variable Sleeve Offset Printing) e la Alprinta V, Müller Martini rilancia i plus dell’offset nell’etichettatura e nell’imballaggio flessibile: minor costo delle lastre, gamma più ampia di supporti e impatto ambientale ridotto.
  • Sostenibilità = Efficacia energetica di prodotti e sistemi

    È LA SOMMA CHE FA IL TOTALE. Sostenibilità energetica: un tema di crescente interesse sia per l’incremento dei costi di fornitura sia per le opportunità offerte a chi installa soluzioni efficienti. Ma qual è la consapevolezza dell’end user nella valutazione delle proposte offerte nel settore automazione?
  • Un perfetto dosaggio “a tre”

    Dosare polveri a uso estemporaneo, confinandole in ambiente insensibile all’umidità: questo il progetto affrontato da Biofarma SpA e a cui MG2 ha dato soluzione, coinvolgendo altre importanti realtà del mondo del packaging farmaceutico italiano.
  • Bakery: italiani in Cina

    L’esperienza di CAMA/SPS nel realizzare impianti di confezionamento chiavi in mano per il settore bakery porta le due aziende a fornire soluzioni congiunte in grado di soddisfare le esigenze dei principali produttori di biscotti in tutto il mondo.
  • Estrusione: coating più leggeri e uniformi

    Nordson Extrusion Dies Industries presenta un nuovo sviluppo riguardante le teste di estrusione per la laminazione e i parzializzatori interni. I trasformatori di materie plastiche possono così ridurre l’ingrossamento dei bordi laterali dei polimeri a basso punto di fusione
  • Novità in fatto di linerless

    Presentato per la prima volta allo scorso Labelexpo Europe, dove ha suscitato un notevole interesse, il Core Linerless Solutions® di Ritrama è ora proposto al mercato, per dare soluzione all’annoso problema dello smaltimento del liner.
  • Il formaggio piace monoporzione

    Operativo in casa Dalter il nuovo impianto flow pack per monoporzioni di Parmigiano Reggiano, Emmental, Provolone e Fontal, ultima tappa del radicale rinnovamento tecnologico avviato nel 2012.
  • Confezionatrici verticali al top

    Il costruttore tedesco di macchine da imballaggio Rovema GmbH (in Italia con la filiale di Novate Milanese) ha presentato a Interpack diverse novità di rilievo, fra cui spicca la serie di confezionatrici verticali BVC, top di gamma dell’intera produzione.
  • Percorsi di produzione e conoscenza

    Linee integrate per il confezionamento primario e secondario di beni di largo consumo e sistemi industriali di processo all’avanguardia: tutto il mondo tecnologico Coesia, a interpack, era davvero a “portata di mano”. Con un plus in più: la capacità di immaginare il packaging, dal progetto all’industrializzazione, seguendo un percorso di ricerca razionale e organica.
  • Confezionare prodotti da forno

    Il grande successo riscontrato alla recente Interpack ha confermato Tecno Pack SpA come costruttore di punta di macchine per il confezionamento dei prodotti da forno.
  • Pack secondario: dall’Italia all’Europa

    Presenza affermata in Italia, Live-Tech (Alba, CN) si affaccia ora anche al mercato europeo, facendo leva sul suo tradizionale punto di forza: la proposta di sistemi di confezionamento per packaging secondario, con soluzioni adatte soprattutto all’incassamento di buste, studiate per i settori dolciario, caseario e del pet-food.
  • Fine linea alla tedesca

    Tutto fatto in casa, per scelta e sentimento. Schubert, di padre in figli, continua a innovare, puntando su competenze, capacità produttiva e organizzazione.

Il nostro network