Fatti e dati

  • Coronavirus: comunicazione dal Presidente UCIMA

    Il Presidente dell’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio invia una lettera a tutta clientela nazionale e internazionale.
  • Coronavirus: comunicazione del Presidente UCIMA

    Il Presidente dell’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio invia una lettera a tutta clientela nazionale e internazionale.
  • Diversi per natura

    Etichettatrici e sistemi di etichettatura. Etipack è entrata da pochi mesi nel Gruppo Possehl. Gruppo con una storia di 170 anni e che, da oltre un secolo, fa capo a una fondazione il cui statuto prevede di destinare parte dei profitti generati in opere di carità nell’area di Lubecca - con focus su ambiente, educazione e formazione - ma anche di reinvestire parte degli utili nello sviluppo delle…
  • Ilpra acquisisce il ramo d'azienda commerciale di Unimec

    Ilpra, PMI attiva nel settore del packaging con un’ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali, ha acquisito il ramo d’azienda commerciale di Unimec S.r.l., società a sua volta controllata al 100% da Ilpra Group S.r.l. la quale è partecipata dagli attuali soci di maggioranza di Ilpra Spa.
  • IMA stima per il 2019 ricavi in crescita a circa 1,6 miliardi

    Bologna, 14/02/20. Il Consiglio di Amministrazione di IMA SpA, leader mondiale nella produzione di macchine automatiche, riunitosi oggi sotto la presidenza di Alberto Vacchi, ha preso visione delle stime preliminari dei principali dati gestionali dell’esercizio 2019.Il Gruppo IMA ha riportato nel 2019 ricavi consolidati preliminari pari a 1.595,5 milioni di euro, evidenziando una crescita del 6,3…
  • Maca Engineering entra nel Gruppo Arol

    Maca Engineering (San Quirino-Pordenone), specialista nella progettazione e costruzione di macchine per la produzione, l’assemblaggio e il taglio di capsule in alluminio e plastica, è entrata a far parte del Gruppo Arol, punto di riferimento nella progettazione e produzione di sistemi di capsulatura.
  • Gruppo Fabbri acquisisce CA.VE.CO.

    Con l’ingresso della bresciana CA.VE.CO. Srl nel Gruppo Fabbri, la storica realtà modenese - leader nella produzione e vendita di macchine e film per il confezionamento alimentare - prosegue il proprio percorso di crescita.
  • Nestlé: dichiarazioni di sostenibilità

    Il colosso elvetico Nestlé investirà sino a 2 miliardi di franchi svizzeri per attuare il passaggio dalla plastica vergine a quella riciclata per uso alimentare, in conformità all’obiettivo assunto di rendere riciclabile o riutilizzabile il 100% dei suoi imballaggi entro il 2025 e ridurre di un terzo l’impiego di plastica vergine.
  • DS Smith apre a Lebanon, negli States

    La società britannica DS Smith ha aperto un nuovo stabilimento destinato alla produzione di imballaggi in cartone ondulato leggero negli States, precisamente a Lebanon, nello stato dell’Indiana.
  • Il settore degli imballaggi – 2019 (1)

    In base alle prime valutazioni disponibili, il comparto packaging (strettamente legato all’andamento dell’attività manifatturiera) dovrebbe registrare un fatturato 2019 del +1%, arrivando a superare i 33,5 miliardi di €.
  • Un “sapere” che media tra conoscenze e interessi

    La capacità di aggregazione tipica del design è confermata dalla cronaca del Simposio “The Future of Packaging Design”: un confronto aperto sull’innovazione nel design ma, soprattutto, sui driver che ne sostengono lo sviluppo in chiave sostenibile. Buone le premesse  per l’istituzione di un Osservatorio Permanente, coordinato dall’Advanced Design Unit dell’Università di Bologna. Flaviano…
  • Bosch Packaging Technology diventa Syntegon

    A seguito dell’acquisizione da parte di CVC Capital Partners, annunciata a luglio 2019 e perfezionata il 2 gennaio scorso, Bosh Packaging Technology cambia nome e diventa Syntegon, mantenendo la sede a Qaiblingen (Germania) e il suo status di azienda indipendente.
  • 2019 - Executive Summary dell'Osservatorio Economico Settore Cartotecnico

    Nel 2018 il settore degli Astucci e Scatole Pieghevoli ha registrato una crescita dei fatturati del +4.2% in euro, più dinamico della media delle imprese manifatturiere italiane… Nel medio periodo (ultimo decennio), la performance di crescita del settore appare, peraltro, allineata a quella media manifatturiera.
  • Poplast passa a Green Arrow Capital

    Con l’acquisizione della piacentina Poplast (ex proprietà di Eos Investment Management), da parte di Green Arrow Capital Sgr, nasce il primo polo italiano del packaging amico dell’ambiente.
  • L’Italia delle etichette autoadesive: quarta in Europa

    Dati di mercato, politiche ambientali e trend tecnologici visti a Labelexpo. Questo e altro nel convegno annuale Gipea, che anche quest’anno ha registrato un’elevata affluenza di etichettifici associati. Cristina Rossi

Il nostro network