In questo momento di emergenza, forte del proprio legame con il territorio, Ima mette a disposizione del Paese la sua pluriennale esperienza nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e l’imballaggio.
Nei primi tre mesi del 2020, il mercato degli integratori alimentari in Russia ha raggiunto un valore pari a 242,5 milioni di euro, in crescita del 37,9% rispetto allo stesso periodo del 2019.
E-commerce, minimalismo, riciclabilità al 100%, packaging edibile e smart. Sono i 5 top trend dell’imballaggio annunciati a gennaio dalla World Packaging Organisation per il 2020.
L’innovazione messa a punto negli ultimi anni dal team di R&D di ITP per un mondo green parla chiaro. È una vera e propria rivoluzione arcobaleno che coinvolge i film flessibili.
Sono 42 i finalisti del contest Best Packaging 2020 (si veda l'elenco completo). 42 prodotti che hanno superato la prima selezione tecnica e che concorrono per conquistare l’Oscar dell’imballaggio all’innovazione.
Durst, tra i leader nella produzione di avanzate tecnologie e soluzioni di stampa digitale, ha attivato la produzione di "mascherine per la comunità" all’interno del Centro Demo allestito presso la sede centrale di Bressanone. Le mascherine saranno inizialmente destinate ai dipendenti del Gruppo e della consociata Alupress.
Con l’obiettivo di intensificare gli sforzi per lo sviluppo nel campo della comunicazione wireless per i dispositivi di sicurezza, il Gruppo Schmersal entra in aconno GmbH con una quota del 26%.
Inca Cosmetici Srl comunica che, in data 17 aprile, è stata perfezionata l’operazione di cessione del 100% delle quote societarie a una holding partecipata dall’imprenditore Angelomario Moratti, nonché dall’attuale management della società.
Nelle prime tre settimane di lockdown, la domanda di cibo confezionato in India (formaggio, noodles, snacks surgelati, burro, riso, biscotti digestive, cioccolato e limone) è cresciuta via via passando da +50 a +150%.
Il Nonwovens Institute (NWI) presso la North Carolina State University, ha convertito il suo impianto pilota utilizzato normalmente per la ricerca e la formazione, alla produzione di 10 milioni di mascherine protettive riutilizzabili (tipo N95).
Al via il 13 maggio in modalità “interactive web learning, il nuovo progetto formativo organizzato da SBS incentrato sulle competenze e le soft skills necessarie per la vendita di macchinari industriali.
Gli scienziati della Sezione Siberiana dell'Accademia delle Scienze hanno sviluppato dei tessuti che, grazie a uno speciale metodo di rivestimento con nanocristalli e nanoparticelle di TiO2, possono auto-pulirsi dai microrganismi.
Bayer Maroc ha devoluto oltre 3 milioni di dirham, tra aiuti finanziari e farmaci, con l'obiettivo supportare il Governo marocchino e le strutture sanitarie durante l’emergenza
L’emergenza Covid-19 ha spronato i produttori agricoli di Vittoria, in provincia di Ragusa, a donare un carico di ortaggi alle famiglie della città lombarda in difficoltà a causa del lockdown.
A seconda dei Paesi, l’assicurazione prevede un’indennità giornaliera di ricovero o una indennità versata in una unica soluzione al momento della dimissione dall’ospedale per un periodo superiore di 5 giorni.
Un aiuto concreto all’emergenza sanitaria proviene da Sidel, che ha trasformato il suo centro di eccellenza per imballaggi PET di Octeville-sur-Mer, in Francia, in un piccolo centro di produzione dedicato eccezionalmente alla fabbricazione di flaconi per gel idroalcolico.