Fatti e dati

  • Una scommessa (fuori dal) comune

    Digitalizzazione delle macchine, cambio formato flessibile e automatizzato, gestione e controllo da remoto della produzione: questi gli aspetti chiave della fornitura americana portata a compimento con successo dalla Ronchi Mario SpA. di Stefano Lavorini
  • L’Italia che fa la differenz(iat)a

    Lockdown e raccolta acciaio. L’Italia tra migliori della Ue con una percentuale di riciclo pari all’80%. I dati RICREA: nel primo trimestre 2020 raccolte oltre 40mila t di acciaio (+16%). La crescita più forte al Sud (+35%).
  • Robopac & Ocme: Never give up!

    In Italia, così come in tutto il Mondo, l’escalation del Covid-19 ha imposto una rivoluzione nelle vite di tutti, con limitazioni, sacrifici, e con un lungo periodo di emergenza sanitaria che ha messo a dura prova anche l’intero sistema socio-economico.
  • Tutela delle persone e continuità dei servizi

    La doppia sfida di Aliplast nella gestione dell’emergenza. Carlo Andriolo, CEO di Aliplast SpA (Herambiente, Gruppo Hera) trasforma il rifiuto di plastica per farlo tornare ad essere una risorsa gestendo, in modo sostenibile, il ciclo integrato.
  • Nasce la Fondazione Carta etica del Packaging

    L’Istituto Italiano Imballaggio mette a punto un nuovo, importante progetto, con l’acquisizione della Carta etica del Packaging, i cui principi sono diventati i pilastri per la costituzione di una fondazione, dedicata alla divulgazione della cultura scientifica e della sostenibilità dell’imballaggio.
  • Best Packaging 2020: ... e che Oscar sia! (Seconda parte)

    Dopo aver puntato, sul numero di aprile/maggio di ItaliaImballaggio, l’attenzione sulle caratteristiche di Sostenibilità delle soluzioni e sui sistemi di imballaggio in lizza, sul fascicolo di giugno diamo spazio agli aspetti di Quality Design e di Innovazione Tecnologica degli altri finalisti.
  • ItaliaImballaggio vi invita a WeCosmoprof

    Seguite il link riservato in esclusiva ai lettori di ItaliaImballaggio e potrete accedere in “fast-registration” all'evento online, direttamente tramite il software di match-making.
  • Il petfood in Italia a oltre 2 miliardi di euro

    La XIII° edizione del Rapporto Assalco–Zoomark, realizzato dall'Associazione Nazionale tra le Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, ha messo in risalto un mercato florido e in continua crescita.
  • Il 40% dei rifiuti riciclabili in Italia finisce ancora in discarica

    È quanto emerge da una ricerca OnePoll per DS Smith, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile. Ciò è dovuto a una scarsa consapevolezza su quali rifiuti siano effettivamente riciclabili (73%), anche a causa di un’informazione non sempre chiara sul packaging (29%). Il mancato riciclo causa un danno all’economia nazionale di circa 390 milioni di euro ogni anno.
  • I consumatori europei apprezzano gli imballaggi in carta

    Assocarta segnala i risultati di una nuova ricerca di mercato europea, secondo cui i consumatori, sempre più consapevoli delle proprie scelte di imballaggio, preferiscono quello in carta perché migliore per l'ambiente.
  • Profilati e sistemi di trasporto, passando per i robot

    Alutec (RE) nasce nel 1993 come produttore di profilati di alluminio e le competenze acquisite nel corso degli anni fanno sì che, oggi, possa proporre a catalogo più di 80 tipi di profilo (matrici proprietarie) e relativi accessori.

Il nostro network