Fatti e dati

  • Come sta reagendo l'America Latina

    Anche l’America Latina sta facendo la sua parte per far fronte all’emergenza coronavirus. Le aziende dei vari comparti stanno rispondendo con tutte le risorse necessarie per assicurare le forniture nella massima sicurezza e, talvolta, reinventando l’attività.
  • USA: le nuove guidelines per l’industria alimentare

    L’Amministrazione Trump ha pubblicato una serie di linee guida per il coronavirus, valide per tutti gli Stati americani, con diposizioni speciali per le industrie più critiche come quelle del food & beverage.  
  • UCIMA: un supporto anche ai non associati

    In un momento di estrema difficoltà per tutte le aziende italiane UCIMA ha deciso di fornire un servizio di supporto a tutte le aziende costruttrici di macchine per il confezionamento e l'imballaggio. Da oggi, quindi, anche le aziende del settore non associate potranno ricevere gli aggiornamenti costanti su tutte le questioni, legislative, procedurali e operative legate al CoronaVirus già forniti…
  • Addio ad Aris Ballestrazzi

    Il 19 marzo 2020 è venuto a mancare il fondatore della Sitma Machinery SpA, Aris Ballestrazzi.
  • Guandong organizza coffee webinar

    Restare vicini anche quando non si può. Dal 18 marzo fino a inizio maggio, tutti i giorni alle ore 14:00, il management e gli esperti dell'azienda si collegheranno per una sessione di formazione interattiva sui prodotti e sulle soluzioni Guandong della durata di circa venti minuti.
  • Fedrigoni perfeziona l’acquisizione di Ritrama

    Gruppo leader in Europa nella produzione di carte speciali, prodotti ad alto valore aggiunto per packaging e grafica ed etichette autoadesive, Fedrigoni SpA ha perfezionato l’acquisizione del gruppo Ritrama, multinazionale italiana di prodotti autoadesivi con stabilimenti in Italia, Spagna, Regno Unito, Cile e Cina (il preliminare di compravendita è stato firmato a ottobre 2019).
  • Nuova taglierina ribobinatrice alla Laminati Cavanna

    Specializzata nell’accoppiamento di imballaggi flessibili a solvente, solventless e all’acqua, Laminati Cavanna è dotata di sette linee di accoppiamento; su richiesta dei clienti, offre anche ulteriori servizi, come la rettifica dei cilindri in gomma e il taglio delle bobine.
  • Hive, Foods Innovation Centre di Unilever

    Inaugurato a novembre 2019, Hive è l’hub da 85 milioni di euro che guiderà i programmi globali di innovazione alimentare del colosso olandese Unilever sui marchi Knorr, Hellmann’s, The Vegetarian Butcher e Calvé.
  • Il Rapporto di Sostenibilità Assovetro

    L’industria italiana del vetro si racconta nel segno della trasparenza e della sostenibilità. Tra il 2016 e il 2018 la produzione aumenta dell’8,2%, gli investimenti in tecnologie e innovazione segnano un +44,2%, l’uso delle energie rinnovabili tocca il 26,2%. Una sintesi.
  • Caffè & tè: il mercato in Italia

    In questa sede riportiamo i valori di mercato nonché le caratteristiche di prodotto e packaging rilevate tra il 2018 e il 2019 per le due tipologie di bevande “caffè e tè”.
  • Cosmetica made in Italy - Un'industria che fa bene al Paese

    Nonostante uno scenario mondiale segnato da incertezze e instabilità socio-politiche, il settore cosmetico conferma la propria vitalità. Lo attestano le rilevazioni congiunturali del Centro Studi di Cosmetica Italia, che illustrano il preconsuntivo 2019 e le previsioni relative al primo semestre 2020.
  • ABB e Covariant fanno gioco di squadra per l’e-commerce

    ABB, principale fornitore mondiale di robot industriali, e Covariant, startup di IA nella Silicon Valley, hanno annunciato una partnership per commercializzare soluzioni robotiche dotate di intelligenza artificiale, a cominciare da un sistema completamente autonomo per centri di distribuzione in ambito e-commerce.

Il nostro network