Fatti e dati

  • ABB: servizi digitali gratis per i clienti

    Per mantenere attive e funzionali le linee di produzione, dal 27 marzo a fine 2020, ABB Robotics & Discrete Automation rende disponibili in forma gratuita per i propri clienti i principali servizi software.
  • Progetti solidali in Uganda e Nigeria

    L'Uganda Manufacturers Association (UMA), nel tentativo di combattere la diffusione del coronavirus, ha pianificato di utilizzare fino a 7,3 milioni di litri di alcol nelle strutture delle aziende associate per produrre disinfettanti a basso costo.
  • Confezionamento in pouch: sostenibile ed efficiente

    Ultime da Volpak. La società mette in campo un nuovo approccio alla partnership e, sul fronte tecnologico, propone la SC+, macchina HFFS ad alta velocità e al top di gamma in versione “sustainable ready”.
  • In arrivo i webinar gratuiti di FANUC

    Con l’obiettivo di offrire supporto a tutte le aziende del manifatturiero, FANUC Italia ha avviato un programma di webinar gratuiti free access, dedicati all’automazione di fabbrica. Si tratta di corsi di formazione tenuti dagli application engineers dell’azienda, usufruibili da remoto da clienti e non, con focus sulla robotica e sull'ottimizzazione delle soluzioni di automazione. Lo svolgimento…
  • Monofilm flessibile di solo PE, totalmente riciclabile

    Riduzione degli spessori e semplificazione delle strutture dei film di confezionamento: è lungo queste direttrici che ITP - Industria Termoplastica Pavese si muove da tempo, anche accogliendo le richieste espresse dalla UE nell’European Strategy for Plastics in a Circular Economy.
  • Think Tank della logistica: si pensa già al dopo

    Assologistica ha aderito all’appello di Ebilog e Freight Leaders Council di dar vita a un Think Tank (TTL), ovvero un team di esperti e imprenditori per affrontare in modo costruttivo le sfide che attendono la logistica del dopo coronavirus.
  • Le macchine italiane per il packaging non si fermano

    Tra le attività definite “essenziali” dal Governo, ai sensi del Dpcm del 22 marzo scorso, le imprese italiane produttrici di macchine per il confezionamento e l’imballaggio stanno proseguendo l’attività in modo regolare.
  • Il “Sistema PARI”: un circolo efficiente, efficace ed economico

    Sostenere una filiera del riciclo virtuosa, più economica per le imprese, capace di contenere i costi di ritiro e trattamento degli scarti in plastica e, al contempo, di preservare l’ambiente. È con questi obiettivi che Aliplast, azienda leader nel settore del riciclo della plastica, ha creato il sistema Pari.
  • Consulenza da remoto sui MOCA

    Packaging Meeting (Istituto Italiano Imballaggio) mette a disposizione un nuovo Servizio  di valutazione delle Dichiarazioni di Conformità MOCA.
  • IMA lancia "Stay Connect!"

    Collaboration, Sharing Experiences, Digital Working: nasce la piattaforma che potenzia le tecnologie collaborative.
  • Da #iorestoacasa a #noinoncifermiamo

    Packmedia raddoppia l’informazione con due newsletter mensili, per intercettare risvolti positivi anche quando sembra impossibile trovarli.

Il nostro network