Macchine

  • Palettizzazione e picking veloci

    Sipro presenta la sua nuova gamma di robot Delta con assi paralleli, complemento ideale per  linee di confezionamento che richiedono funzioni di veloce palettizzazione o pick & place.
  • Real control per real time

    Servotecnica propone una novità: un bundle per la gestione di macchine dedicate a settori specifici (packaging, flowpack, macchine per stampa, lavorazione legno e medicale).
  • Simulare una linea di picker

    Nuove e interessanti opportunità meccatroniche per il packaging primario e secondario in ambito food, cosmetico e medicale: robot a cinematica parallela Veltru che, dal 2014, sono distribuiti in Italia da K.L.A.IN.robotics.
  • Serie UNO

    I modelli UNO-2483G/2473G sono i nuovi nati della serie UNO di Advantech, che utilizzano sia i moderni processori di quarta generazione Intel®Core™ sia  gli ultimi Atom™. Inoltre supportano la nuova tecnologia modulare iDoor di Advantech e offrono Gigabit Ethernet con funzionalità di tipo fault tolerant.
  • Preventa XPS MCM

    Schneider Electric amplia la gamma di moduli configurabili di sicurezza con Preventa XPS MCM,  in grado di monitorare più funzioni safety contemporaneamente (arresto di emergenza, controllo accesso nelle zone pericolose, monitoraggio velocità dei movimenti pericolosi...)
  • Nuova generazione di HMI/PLC

    Eaton descrive come eccellenti le prestazioni della serie XV300, dotata di tecnologia multi-touch PCT (projected capacitive touch) con display ad alta risoluzione, processori da 800 Mhz e una connettività che non conosce uguali.
  • Automatizzare per competere

    Durante Anuga FoodTec (Colonia, 24-27 marzo), Rockwell Automation ha presentato le sue proposte di punta in una serie di briefing tematici.
  • Servoattuatori per veicoli AGV

    WITTENSTEIN motion control lancia la nuova linea di servoattuatori TPM+ per la movimentazione dei veicoli a guida automatica (AGV, automated guided vehicles).
  • Incollaggio: sistemi tankless

    In occasione di Ipack-Ima 2015 Nordson Italia presenta i nuovi sistemi senza serbatoio serie Freedom™ e Problue Liberty™.
  • Sensore elettrostatico ad alta precisione

    Misurando contemporaneamente la carica elettrostatica e l’umidità, è possibile identificare con maggiore precisione gli eventuali problemi legati alla carica elettrostatica di un materiale, e predisporre così le misure opportune. Per queste necessità Keyence propone due modelli di sensore dalle caratteristiche interessanti, uno portatile e uno per l’operatività in linea.
  • Monitoraggio macchina gesture-controlled

    Il nuovo e intuitivo sistema operativo multitouch per la visualizzazione messo a punto in Lenze facilita il monitoraggio e la regolazione delle macchine, migliorando la produttività. Basato sulla combinazione degli hardware e software più aggiornati, assicura la scalabilità ottimale in funzione dell’applicazione, e vanta una risoluzione grafica superiore e grande ergonomia.
  • Imager per codici a barre

    Datalogic rinnova gli imager della Matrix NTM Line dotandoli di un hardware più potente e del software di configurazione DL.CODETM.
  • Sistemi lineari

    Linearteck Srl (Calderara di Reno, BO) produce al proprio interno i moduli lineari a marchio Litek™, utilizzati in prevalenza per applicazioni nel settore del packaging, delle macchine auto­ma­tiche e del pick & place.
  • XTS: traguardi di flessibilità

    Il sistema di trasporto lineare XTS (eXtended Transport System) di Beckhoff è costituito da moduli motore lineari con elettronica di potenza e sensore di movimento integrati, con un illimitato numero di Mover senza fili e altrettante guide di trasporto meccaniche.
  • Stampa digitale: nuovi paradigmi

    Come sta cambiando il mondo della produzione degli imballaggi e delle etichette? E quale l'influenza del digitale in questo ambito? Il punto di vista di HP.
  • Sottovuoto efficiente e “facile”

    Nuovi parametri di efficienza con la confezionatrice sottovuoto Cryovac® VS9X di Sealed Air, equipaggiata con barra saldante fino a 1.200 mm e pompa sottovuoto booster controllata dalla velocità del nastro trasportatore, che permette di raggiungere i tre cicli/min.
  • Tre progetti per il PET

    Durante lo scorso Brau Beviale 2014, P.E.T. Engineering ha ricevuto il World Beverage Innovation Award nella categoria “Best bottle in PET” per la sua bottiglia Devin-Crystal Line.

Il nostro network