Fatti e dati

  • Riprende lentamente quota il mercato cosmetico EU

    L’industria cosmetica europea ha chiuso il 2020 con segnali di sofferenza. I contraccolpi della crisi sanitaria si sono fatti sentire in molti dei 27 Stati Membri, che hanno riportato significativi cali di fatturato. Se nel 2019 il comparto registrava un valore complessivo di oltre 123 miliardi di dollari, il 2020 ha segnato un calo del 3,5% attestandosi a 118,8 miliardi.
  • Gpack cede il controllo a Oxy Capital

    Il fondo Oxy Capital e illimity Bank sono i perni su cui ruoterà il percorso di ristrutturazione del debito (ex 182 bis della Legge Fallimentare) tra il Gruppo Gpack, società leader nella produzione di scatole e astucci in cartone e materiali similari per il mercato luxury, pharma, cosmetico e food & beverage, e i suoi creditori finanziari.
  • Restyling del sito web di Verimec

    Visto crescente utilizzo del canale web nello sviluppo delle vendite, Verimec filiale italiana del Gruppo Massilly, presente dal 1985 nel mercato delle capsule twist off e delle scatole litografate, ha portato a termine un restyling del proprio sito.  
  • Istituto Italiano Imballaggio: novità e progetti in corso

    Milano, 8 giugno, 2021 - In modalità webinar, si sono riuniti ieri in assemblea i soci dell’Istituto Italiano Imballaggio, per ricevere dalla Presidente Anna Paola Cavanna il resoconto sull’attività degli ultimi 12 mesi.
  • Equipaggiamenti elettrici: aggiornata la norma EN 60204-1 ed. 6

    Il 27 maggio 2021 entra in vigore la nuova norma di riferimento  per la sicurezza degli equipaggiamenti elettrici delle macchine industriali. Focus dell’aggiornamento è la compatibilità elettromagnetica, per cui sono oggi richieste procedure di test più stringenti. AC&E supporta le aziende che devono conseguire la conformità, con un servizio mirato, in base alle specifiche dell’impianto e al…
  • Le quattro X di EXTRA(ordinary), piattaforma digitale Marchesini

    Marchesini Group presenta EXTRA, una nuova piattaforma online che consente ai clienti di entrare in azienda “a distanza”, partecipando a inediti eventi in streaming. Ancora una volta, a siglare tutti i format digitali proposti, è la X di “Extraordinary”, che simboleggia l’inventiva fuori dal comune e la capacità del Gruppo di rispondere con soluzioni personalizzate alle richieste dei clienti.
  • Inchiostri “green”, bio-rinnovabili e food-compliant

    Da Sun Chemical, la gamma di inchiostri SunVisto Aquagreen per l’imballaggio alimentare, prodotti con alta percentuale di materia prima da fonti vegetali. L’elevato contenuto bio-rinnovabile (BRC) è comprovato dall’analisi sull'isotopo C14 del carbonio.
  • Guala Closures centra e supera i target di sostenibilità 2020

    Guala Closures Group ha pubblicato la relazione sulla sostenibilità per l’anno 2020 (decima edizione) segnalando come tutti gli obiettivi siano stati raggiunti o superati nonostante i disagi causati dalla pandemia: miglioramento nei livelli di carbon footprint, nuove linee guida per la progettazione ecocompatibile, maggiore utilizzo di materiali riciclati e l'introduzione di una Carta della…
  • Il mercato italiano del pet food non conosce crisi

    Con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro nel 2020 (+4,2% in valore e +2% in volume sul 2019), il mercato italiano del pet food dimostra ancora una volta il suo dinamismo e le forti potenzialità.
  • PVC: il consumo in Italia nel 2020

    Un totale di 590.000 tonnellate di PVC trasformate, in calo del 7% circa rispetto all’anno precedente. Sono queste le prime evidenze emerse dalla tradizionale indagine sul consumo di PVC in Italia nel 2020, realizzata da Plastic Consult per conto di PVC Forum Italia.
  • Thomas Engineering entra nella galassia IMA

    IMA ha perfezionato l'acquisizione di Thomas Engineering, tra i principali attori statunitensi nel settore degli impianti per il rivestimento di compresse con sede a Elgin, Illinois.
  • Il valore aggiunto dell’automazione

    I principali vantaggi dell'automazione nel packaging sono stati al centro di un recente evento PackForum di Sealed Air; partecipanti da tutta Europa hanno avuto modo di scoprire come i sistemi automatici possano massimizzare l'efficienza, ridurre al minimo i tempi di fermo macchina e migliorare la protezione del prodotto.
  • La sostenibilità del packaging per l’e-commerce in 8 linee guida

    Otto consigli chiave, identificati da Netcomm e Comieco nel documento “Linee guida per il corretto uso del packaging per l’e-commerce ai fini della sostenibilità ambientale”, stanno guidando le aziende che operano nel commercio online e gli operatori della filiera logistica verso scelte e comportamenti corretti.I volumi crescenti delle vendite online stanno impattando sul settore del packaging,…
  • Imballaggio & e-commerce (2020)

    Il 2020 sarà ricordato, tra le altre cose, come l’anno dell’e-commerce e del delivery. A causa delle molteplici restrizioni che si sono rese necessarie per la pandemia mondiale, il ricorso agli acquisti online è infatti schizzato alle stelle. Ed è stato soprattutto l’acquisto di beni di consumo e strumentali a guidare la crescita del comparto dato che, a causa della situazione sanitaria mondiale…
  • E-commerce: il mercato globale da qui al 2025

    I tassi di crescita registrati dal mercato dell’e-commerce negli ultimi anni confermano un trend quasi inarrestabile. Lo scenario mondiale nel periodo 2019-2025 secondo www.statista.com.  Milena Bernardi
  • IXON Cloud certificato Industria 4.0 Ready

    La soluzione IXON Cloud di IXON, primario fornitore di servizi remoti e soluzioni IIoT per macchine e impianti industriali, ha ottenuto da Bureau Veritas la certificazione Industria 4.0 Ready che ne attesta la conformità con i requisiti necessari per accedere ai crediti d’imposta per i beni strumentali dell’Industria 4.0 previsti dalla legge di bilancio italiana.
  • Un nuovo stabilimento per Laborplast

    Nonostante le criticità e le incertezze causate dal Covid-19, Laborplast (rigenerazione di PVC rigido, utilizzato nella produzione di compound, per estrusione e stampaggio a iniezione, e di anime per bobine) ha continuato a portare avanti progetti di investimento e sviluppo.
  • Best Packaging 2021. Imballaggi "etici" di oggi: il futuro è già qui

    Promosso da Istituto Italiano Imballaggio, con la gestione operativa di Packaging Meeting Srl, il contest BEST PACKAGING si rinnova: è infatti la Fondazione Carta etica del Packaging a mettere la firma sulla competizione, che da oltre 60 anni premia l’innovazione nel packaging.

Il nostro network