Fatti e dati

  • Debem apre la nuova sede in Germania

    Nonostante il difficile momento congiunturale, Debem investe nella propria attività aprendo la nuova sede di Holzkirchen, in Germania, risultato di una visione imprenditoriale improntata al potenziamento sui mercati esteri.
  • Comieco spinge sul riciclo con la Paper Week

    Con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della raccolta differenziata e far conoscere il funzionamento della filiera del riciclo di carta e cartone, Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) organizza la Paper Week, una settimana di eventi digitali in programma dal 12 al 18 aprile prossimi.
  • Differenzia le informazioni: RaccoLtala Giusta

    RaccoLtala Giusta (raccolta differenziata delle informazioni sulla plastica) è il nuovo progetto lanciato da Unionplast/Federazione Gomma Plastica con l’obiettivo di suscitare una riflessione seria, basata su dati scientifici, riguardo al controverso tema della plastica e in particolare degli imballaggi in plastica.
  • ILPA Group avanza nel riciclo investendo 5,5 milioni di euro

    AMP Recycling, dal 2012 parte della galassia ILPA Group, ha ottenuto un finanziamento di 5,5 milioni di euro da Intesa Sanpaolo nell’ambito del plafond da 6 miliardi destinato alla transizione delle imprese verso l’economia circolare.
  • Rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica

    Su proposta di Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile*, il Consiglio di amministrazione CONAI ha rideterminato il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in bioplastica. Sarà ridotto a 294 EUR/tonnellata ed entrerà in vigore dal 1° luglio 2021.
  • Reno De Medici esce dal business FBB

    Reno De Medici, primario produttore di cartoncino riciclato da imballaggio, ha firmato un contratto di opzione di vendita con Bonaparte Holding SAS che ha formulato un’offerta per l’acquisto del 100% di RDM La Rochette, controllata francese operante nel business del cartoncino prodotto da fibra vergine (FBB – Folding Box Board).
  • Export macchine in Nord America: un seminario su normative e adempimenti

    Il 24 marzo 2021 si svolgerà la seconda edizione del seminario online dal titolo “Macchine ed impianti per il Nord America” organizzato  in collaborazione con Tekima, e Siemens dalla veronese AC&E, che a gennaio 2021 ha ottenuto l’accreditamento canadese SCC come Inspection Body.
  • Cartone ondulato: Grifal rileva il ramo operativo di Cornelli

    Continua la crescita per linee esterne del gruppo Grifal che, dopo la recente acquisizione di Tieng, ha siglato un accordo per l'acquisto del 100% del capitale sociale di una newco denominata Cornelli Brand Packaging Experience in cui Cornelli, società con sede nel cremonese, effettuerà il conferimento del ramo operativo dedicato alla produzione di scatole in cartone ondulato, nonché la…
  • Il data science italiano sbarca in Israele

    Ammagamma, società di data science ubicata a Modena, ha aperto la sua prima sede estera nella città di Haifa, in Israele, distretto industriale d’eccellenza
  • Sappi potenzia la produzione di carte barriera

    Presso lo stabilimento di Alfeld, in Germania, Sappi introdurrà una nuova tecnologia di rivestimento barriera per carte da imballaggio che andrà a incrementare la capacità produttiva di soluzioni innovative e sostenibili.
  • Un Competence Center 4.0 a supporto delle PMI

    Inaugurato a Milano a dicembre 2020, MADE è il Competence Center dedicato alla tecnologie della fabbrica digitale, nato dal lavoro congiunto di 48 partner - 43 imprese private, 4 università, 1 ente pubblico - con il supporto del Ministero per lo Sviluppo Economico.
  • Sealed Air partecipa al World Food Programme

    Convocare le menti più brillanti della scienza e della tecnologia per sviluppare e implementare soluzioni ad alto potenziale, per porre fine alla fame nel mondo: questa la mission del’Innovation Accelerator del World Food Programme (WFP) delle Nazioni Unite a cui, dal 2017, Sealed Air rinnova la propria collaborazione come parte di un impegno attivo volto a raggiungere la fame zero e, in tempi di…
  • Riassetto organizzativo del Gruppo Cavanna

    Con l’obiettivo di evolvere verso una ancor maggiore managerialità delle proprie risorse, senza tuttavia tradire la propria impronta di family company,  dal 1° gennaio 2021 il Gruppo Cavanna ha ufficializzato un importante cambio ai vertici. 

Il nostro network