Fatti e dati

  • I consumatori italiani sempre più digital

    Forum Live di Netcomm e TuttoFood. L’accelerazione dell’eCommerce indotta dalla pandemia prosegue, consolidando le nuove abitudini d’acquisto. L’alimentare tra i segmenti trainanti con il 36% degli eShopper che continua a privilegiare i canali digitali della GDO (+96,4% nel largo consumo confezionato). Milena Bernardi
  • Macchine per il packaging: un calo contenuto e il recupero atteso

    Secondo i pre-consuntivi di MECS-Centro Studi Ucima, e come peraltro ampiamente previsto, nel 2020 il comparto italiano dei costruttori di macchine automatiche ha rallentato la propria corsa (-5% il giro d’affari complessivo), ma gli imprenditori guardano al futuro con fiducia. Matteo Gentili, Presidente Ucima: «Abbiamo un portafoglio ordini consolidato e tecnologie 4.0 d’eccellenza, che ci…
  • Stampa diretta su vetro: creatività e personalizzazione

    Nell’ambito dell’iniziativa Brand Revolution Lab*, dalla collaborazione tra l’agenzia Lateral Creative Hub e O-I Glass (leader mondiale nella produzione di imballaggi di vetro) è nato il packaging per la linea dei Condimenti Bianchi di Acetomodena.
  • Alpla: 5 milioni di euro per l’rPET in Italia

    Nello stabilimento laziale di Anagni, Alpla Group ha investito oltre cinque milioni di euro in un impianto di estrusione di PET riciclato adatto agli alimenti, ottenuto da bottiglie di PET post-consumer.
  • Report sullo stato dell’imballaggio (2020) (1)

    In questa sede si rende uno spaccato dell’andamento dei comparti dell’industria manifatturiera dove più intenso è il consumo di imballaggi - con la loro conseguente evoluzione - suddivisi nelle macroaree food e non food.
  • Prodotti da forno e dolciari

    Andamento del settore in Italia e focus sulle tipologie di confezionamento dei prodotti industriali: dati di consuntivo 2019 e ipotesi evolutive 2020. 
  • Federmacchine: 2020 in rosso, ma il futuro è rosa

    Anche per il settore dei beni strumentali il 2020 è stato un anno da dimenticare. Nonostante ciò, visto l’andamento dei primi mesi, le cose potevano andare decisamente peggio”. Giuseppe Lesce, Presidente di Federmacchine, ha commentato così l’anno appena trascorso
  • 50 anni di packaging cosmetico esclusivo

    Anno straordinario per la società spagnola Faca Packaging, che celebra il 50° anniversario e festeggia il lancio di nuovi contenitori di alta gamma sostenibili per cosmetici.
  • Tappi stampati in digitale: nuova frontiera della personalizzazione

    Pelliconi - produttore di chiusure per il mondo del food & beverage - è pronta a proporre al mercato un nuovo servizio di stampa digitale, che consente di realizzare tappi personalizzati anche in piccolissimi lotti, sovvertendo così le tradizionali logiche di economia di scala che regolano un processo ottimizzato per la produzione in grandi quantità.
  • Coverpla firma il packaging di La Chênaie

    A Coverpla, azienda francese attiva nel settore del packaging per il settore profumeria e cosmetica, è stato affidato lo studio e la realizzazione dei flaconi da 50 ml (inclusi tappi, pompe e relative cover) per il nuovo Eau de Toilette di La Chênaie, nella versione maschile Chêne Noir e femminile Chêne Blanc.
  • Un monodose che sta facendo il giro del mondo

    Dall’intuizione dell’azienda modenese Easysnap Technology è nato un esclusivo formato di confezioni semirigide monodose per sostanze liquide e cremose, basato sul principio del “one hand opening” (si aprono con una sola mano e in modo del tutto intuitivo).
  • ORIZZONTI post-Covid del food

    Un nuovo mondo (e una nuova Europa), alle prese con violenti contraccolpi economici, si delineano all’indomani della pandemia, in una traiettoria incerta e sospesa verso il futuro. Il rapporto Coop 2020 indaga le ripercussioni, materiali e immateriali, di questo inedito scenario su visioni del mondo, stili di vita e abitudini di consumo, dedicando un’ampia analisi alle nuove tendenze in ambito…
  • Un’acqua minerale dal cuore verde, come il suo packaging

    Premiata come migliore “New Entry 2020” nella categoria Bevande ai Brands Award edizione 2020*, Acqua Frasassi presenta una visual identity rinnovata , adottata per lanciare la call to action “Pensiamo al futuro responsabilmente”. 
  • PelletBox: sostenibile e intelligente

    L’imballaggio ecofrendly per pellet progettato e realizzato da Stora Enso, in collaborazione con la packaging designer finlandese Karoliina Pennanen, ha ricevuto il prestigioso premio Worldstar.
  • Food-packaging termoretraibile riciclabile

    Amcor Eco-Tite® R è il primo sacco termoretraibile barriera esente da PVDC e riciclabile, adatto a confezionare carni lavorate, pollame e alcuni tipi di formaggi.
  • Gestione circolare dell’EPS nella filiera ittica

    Utilizzare in modo sostenibile imballi isotermici in polistirene espanso sinterizzato (EPS) per il trasporto del pescato, al fine di implementare buone pratiche di economia circolare nella filiera ittica.
  • ECO+Tape, alta qualità e basso impatto ambientale

    Realizzato con il 34% di film in polipropilene biorientato prodotto e rigranulato in-house, ECO+tape di Irplast è un nastro adesivo che abbina ai vantaggi funzionali (forte tack e adesività a lunga durata) la componente green: -18% di CO2 in atmosfera rispetto a un nastro standard di BOPP.
  • I film ad alta barriera di LPF entrano in Südpack

    Südpack (Germania) centra un altro obiettivo finalizzato alla crescita a lungo termine acquisendo LPF Flexible Packaging del gruppo Clondalkin, a sua volta parte del fondo di private equity Egeria.

Il nostro network