Materiali

  • Dalla ricerca Rotostampa nasce Albatross

    19/01/2022
    Albatross è l’innovativo vassoio alimentare, amico del prodotto e dell’ambiente, asettico, refrattario agli odori e all’umidità, leggero e 100% riciclabile.
  • Confezionamento a base di fibra di banana

    17/01/2022
    Papyrus Australia, una delle società leader a livello mondiale nonché pioniera nella tecnologia dedicata alla realizzazione di packaging per mezzo di scarti agricoli, è riuscita a dare vita a una confezione clamshell (tipo di imballaggio che deve il suo nome a una forma caratteristica che ricorda una conchiglia) composta per il 100% da fibra di banana, grazie al suo impianto di Sharqiah, in Egitto.
  • Triplice alleanza nel pet food

    13/01/2022
    Sabic, azienda chimica che opera su scala mondiale, Mars Petcare, produttore americano di alimenti per persone e animali domestici, e Huhtamaki, fornitore finlandese di imballaggi, hanno deciso di collaborare per dare vita a un nuovo confezionamento di cibo per animali, realizzato con polipropilene circolare (PP) appartenente alla gamma di prodotti Trucircle di Sabic, che verrà utilizzato per le scatolette Sheba, marchio leader del gruppo Mars di cibo per gatti.
  • Resistenti alle microonde

    12/01/2022
    South Plastic Industry (SPI), uno dei principali produttori asiatici di imballaggi alimentari termoformati in plastica, si è impegnato per anni nella progettazione di un coperchio in polipropilene (PP) trasparente e antiappannante utilizzabile anche nel microonde, con l'obiettivo di sostituire il polistirene orientato (OPS).
  • Soluzione green per ridurre gli sprechi

    13/12/2021
    Sufresca, start-up israeliana del gruppo AgriTech, presenta il suo nuovo rivestimento alimentare in grado di prolungare la durata dei prodotti freschi.
  • Buste poliaccoppiate antiurto realizzate in carta

    09/12/2021
    HexcelPack, società britannica specializzata nella produzione di soluzioni di protezione eco-compatibili, a base carta, ha introdotto Hexcel'ope, un’innovativa busta antiurto realizzata totalmente in carta.
  • Adesivi hot melt “bio-based” per imballaggi sostenibili

    09/12/2021
    Lo scorso febbraio la divisione Adhesive Technologies di Henkel ha lanciato Technomelt Supra ECO, una linea di adesivi a base biologica pensata per promuovere l'innovazione e stabilire nuovi standard in termini di packaging sostenibile.
  • Da Mixcycling® la bioplastica che profuma di fiori

    30/11/2021
    Nascono dalla lavorazione di camomilla e lavanda i nuovi blend ideati da Mixcycling®, spin-off dell’azienda vicentina di tappi Labrenta nata a febbraio 2020 da un’intuizione di Gianni e Amerigo Tagliapietra che, attraverso brevetti specializzati, punta a nobilitare gli scarti di fibre organiche provenienti da lavorazioni industriali per creare materiali ecologici alternativi alla plastica.
  • Il primo impianto europeo dedicato al riciclo avanzato di polistirene

    29/11/2021
    Ineos Styrolution, uno dei leader nella produzione di polimeri stirenici, ha recentemente annunciato di aver realizzato un impianto “pilota” per il riciclo avanzato di polistirene. A tale proposito, è noto che questo materiale viene ampiamente utilizzato nell'industria del confezionamento, come ad esempio nell’imballaggio alimentare (vaschette per la carne e contenitori di yogurt).
  • Dedicato al consumatore responsabile

    16/11/2021
    Figlia del nostro tempo, la tematica della sostenibilità è entrata di prepotenza anche nella borsa della spesa degli italiani che, sugli scaffali del supermercato, vogliono trovare non solo prodotti ma anche imballaggi identificabili come eco-friendly. Le molte soluzioni Contital realizzate in gran parte con materia prima riciclata.
  • Dalla ricerca allo Scaffale - Novembre 2021

    Il 19 ottobre scorso, in occasione del Re-Economy Summit organizzato in streaming dal Sole 24 Ore, sono stati decretati i vincitori del contest “Best Packaging 2021. Il Packaging del futuro”.
  • Il sistema di food packaging che elimina i cattivi odori

    Aroma+, brevettato da Siad, è l’innovativo sistema di food packaging in grado di conferire il profilo aromatico desiderato in atmosfera protettiva, senza alterare il sapore del prodotto ed eliminando i composti volatili indesiderati.
  • Re Place è sostenibile, versatile e prezioso

    Lumson tra i leader nel packaging cosmetico primario per skincare e make-up, presenta Re-Place, il nuovo vaso in vetro con sistema ricaricabile (inner cup). L’innovativo refill è stato studiato per essere facilmente removibile, sostituibile rispondendo con efficacia alle richieste del mercato.
  • Food packaging alta barriera riciclabile, 100% PE

    Prosegue l’impegno di Ticinoplast nello sviluppo di soluzioni di imballaggio sostenibili - riciclabili e mono materiale - in partnership con diversi attori della supply chain: dal produttore di resine, al converter fino ai costruttori di macchine confezionatrici.

Il nostro network