Distilleria Serrallés ha annunciato lo spostamento della produzione di rum per concentrarsi su quella di alcol etilico (al 70%) da distribuire gratuitamente a ospedali e fornitori di servizi sanitari.
Misure di sicurezza potenziate in tutti i siti produttivi, con particolare attenzione alla salute dei lavoratori in prima linea nelle fabbriche, centri di distribuzione e laboratori, sono tra le prime azioni che la multinazionale ha messo in atto.
Il 25 marzo il Senato degli Stati Uniti ha varato un pacchetto da 2mila miliardi di dollari per l’emergenza coronavirus, di cui 9,5 miliardi da destinare a un fondo per l’agricoltura.
L’attuale crisi sanitaria ha spinto l'OAIC (l’Office Algérien Interprofessionnel des Céréales) ad anticipare la data degli acquisti di cereali sul mercato internazionale, per costituire le scorte necessarie ed evitare qualsiasi interruzione nell'approvvigionamento.
Microsoft Italia conferma il proprio impegno sul territorio e annuncia una serie di misure per aiutare il Paese ad affrontare l’emergenza sanitaria in corso.
DKC, solida realtà italiana che progetta, produce e commercializza sistemi porta cavi, in questo periodo di emergenza sanitaria è super operativa attraverso le sue divisioni Ram Batt e RGM che forniscono il settore medicale.
In un video, commentato fuori campo dell’AD Domenico Raccioppoli, Nuova Erreplast racconta come stia garantendo il massimo supporto alla filiera agroalimentare grazie al proprio know how in materia di packaging.
I giganti della carne Cargill e Tyson Food stanno assistendo all’inversione di tendenza della catena di approvvigionamento e prendendo decisioni “ora su ora” per adattarsi all’improvviso spostamento della domanda
Il gigante degli alcolici Diageo si è impegnato a fornire oltre 8 milioni di bottiglie di disinfettante per le mani attraverso la donazione di 2 milioni di litri di alcool ai partner manifatturieri.
L’industria australiana delle carni rosse sta rassicurando sulla propria operatività in totale sicurezza per mantenere attiva la catena di approvvigionamento nel paese e all’estero.
TINE Group, tra i più importanti produttori norvegesi del dairy, ha introdotto turni di lavoro supplementari per far fronte al picco di domanda sul mercato.
GE Digital e il suo partner per l’Italia ServiTecno, società specializzata nella fornitura di software e sistemi per applicazioni in ambito industriale, hanno messo a punto un’iniziativa di grande utilità pensata per aiutare i clienti a tenere sotto controllo i propri asset anche a distanza.
Ad avviso delle autorità francesi si rendono necessarie misure coordinate intese a sostenere il settore, garantire la continuità degli approvvigionamenti e prevenire l’acuirsi delle criticità.
Matteo Rigamonti, fondatore Weerg, racconta come anche il suo e-commerce abbia deciso di collaborare con il progetto che porta la firma di Isinnova e FabLab Brescia, per realizzazare maschere respiratorie d’emergenza utilizzando maschere da snorkeling.
“L’apertura di corsie verdi alle frontiere comunitarie salva 4 miliardi euro di frutta e verdura fresca altamente deperibile, diretta per il consumo nei Paesi dell’Unione Europea”.
Antares Vision è pronta a mettere a disposizione della Comunità Scientifica e delle Istituzioni il proprio know-how tecnologico durante la gestione dell’emergenza Covid-19.
Salgono verso l’alto i conti di MARR (Gruppo Cremonini), società leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica.