Fatti e dati

  • Un coffret per Coca-Cola Life

    Coca-Cola HBC Italia (maggiore produttore e distributore di bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale) ha commissionato a Lic Packaging un coffret di presentazione, per promuovere presso i clienti del canale OOH (Out Of Home) e MT (Modern Trade) la nuova Coca-Cola Life, di origine naturale e a ridotto contenuto calorico.
  • Più shelf life per frutta e verdura nel cartone ondulato

    FEFCO (Federazione Europea Fabbricanti Cartone Ondulato) ha di recente promosso una campagna di comunicazione focalizzata sui benefici igienici per frutta e verdura fresca conservata e trasportata in imballaggi di cartone ondulato.
  • Per la sua linea di bevande probiotiche e disintossicanti Water+

    Water+ (nei gusti Lime Cucumber, Pineapple Ginger and Blueberry Pear), la londinese Plenish adotta bottiglie di PET da 330 ml realizzate da RPC Promens. I contenitori si impongono a scaffale, grazie al contrasto fra la trasparenza del materiale e i colori delle grandi etichette esplicative.
  • Restyling per Nestlé Vera

    Logo, etichetta e packaging si rinnovano all’insegna dei valori chiave del brand: così, “famiglia, qualità e sostenibilità” diventano protagonisti sulle bottiglie di acqua Nestlé Vera (Gruppo Sanpellegrino), scelta ogni giorno da oltre 8 milioni di famiglie.
  • Imballaggi di vetro: i trend

    Dati e fatti di un comparto che ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni, puntando su innovazione e personalizzazione.
  • Equita investe in Lameplast

    Equita annuncia il primo investimento del suo fondo chiuso di private debt, Equita Private Debt Fund. Il fondo ha sottoscritto la prima tranche di un’emissione obbligazionaria sino a complessivi €5 milioni, emessa dalla società Schema L Srl, controllante il Gruppo Lameplast nell’ambito dell’acquisizione del 100% del capitale del Gruppo da parte del fondo di private equity Aksìa.
  • Private label in crescita

    Nei primi sette mesi di quest’anno, i prodotti MDD (a Marca del Distributore) hanno fatto registrare un aumento delle vendite dell’1,8% a valore e dello 0,9% a volume, facendo salire al 18,6% la loro quota di mercato nel Largo Consumo Confezionato (LCC).
  • Ucima blocca la Cina a livello internazionale ISO

    Grazie all’azione dell’Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio non è stata accolta la proposta cinese di istituire una nuova commissione internazionale di normazione sulle macchine per il farmaceutico: di fatto è stata impedita la costituzione di un’ulteriore attività normativa in seno all’ISO (International Organization for Standardization)…
  • etichette Vino: più semplici per una maggiore visibilità

    Secondo il Report AWA Global Wine Awareness 2016™ (che descrive i volumi, le tecnologie e i driver del comparto) il mercato delle etichette dei vini per tutti i formati è destinato a crescere del 2% tra il 2016 e il 2018, riflettendo l’aumento dei livelli di produzione del vino a livello mondiale.
  • PET: idee e competenze oltre confine

    Un autunno fitto di importanti appuntamenti per PET Engineering (San Vendemiano, TV), impegnata a “esportare” creatività e innovazione oltre confine nel triplice ruolo di organizzatore, espositore e sponsor.
  • Vuoto industriale: Service Air rinnova e si consolida

    Rivenditore delle migliori marche di pompe per vuoto, compressori e soffianti a canali laterali nonché prossima al decimo anno di attività, Service Air (Cesano Maderno, MB) si espande e amplia gli spazi destinati al magazzino: testimonianza positiva del fatto che, dopo periodi difficili, il settore dei servizi per la bassa pressione e il vuoto industriale sta riprendendo quota.
  • Confezionamento sostenibile di liquidi in PET

    Un contributo di Sidel*, che interpreta il tema della sostenibilità in modo olistico. Sotto esame le modalità di distribuzione e la progettazione consapevole del packaging, con ricadute sui trend di acquisto e sullo sviluppo dei contenitori di PET. * Nicholas Bloch
  • Il ruolo dell'imballaggio flessibile secondo Giflex

    Dal XXXI Congresso Giflex (Bologna, 20 - 21 ottobre), riflessioni sul valore del packaging flessibile e di un intero comparto industriale, chiamato ad affrontare le sfide poste da nuove modalità di consumo e di vendita, in un'ottica di sostenibilità e sicurezza.
  • Mercati da esplorare: Polonia

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero. La rete di uffici all’estero dell’ICE fornirà un aggiornamento periodico sullo sviluppo del packaging nel breve/medio periodo in alcuni Paesi.
  • L’eco-efficienza dei contenitori di vetro sottile

    La valutazione economica della produzione sostenibile dei contenitori di vetro dimostra che l’assottigliamento dei contenitori e il loro riciclo comporta vantaggi ambientali immediatamente quantificabili. Lo studio è stato condotto da ricercatori del Dipartimento di Management, Sapienza Università di Roma. Andrea Esposito, Giuliana Vinci
  • Più bella e più superba che pria*: che fabbrica!

    Non una “semplice” open house, ma un vero e proprio show, di notevole impatto coreografico e contenutistico, organizzato in casa con efficienza e grande attenzione ai dettagli…  Ancora una volta a “suo” modo, Marchesini Group ha inaugurato il nuovo stabilimento strategico di Carpi: 14mila m2 coperti dedicati alla costruzione di macchine singole e linee blister nonché alla termoformatura ad alta…
  • Cambio ai vertici alla Gerhard Schubert

    Nuovo ingresso nel gruppo dirigente di Gerhard Schubert GmbH: Gerald Schubert lascia gli incarichi operativi e ne affida la responsabilità a Marcel Kiessling.
  • Pentawards 2016: la semplicità premiata

    La giuria guidata da Gérard Caron ha nominato in vincitori dell’edizione 2016 del concorso internazionale Pentawards, che premia le migliori soluzioni di packaging design a livello mondiale, suddivisi in cinque categorie (Beverages, Food, Body, Other Markets, Luxury). La celebrazione del 10° anniversario della manifestazione è coincisa con una massiccia partecipazione di iscritti: 1.843 entries…
  • Mercati da esplorare: INDIA

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero. La rete di uffici all’estero dell’ICE fornirà un aggiornamento periodico sullo sviluppo del packaging nel breve/medio periodo in alcuni Paesi.

Il nostro network