Fatti e dati

  • Rapporto sullo stato dell’imballaggio – Luglio 2017

    Osservatorio quadrimestrale della filiera dell’imballaggio: situazione a luglio 2017. Le informazioni sul quadro economico globale sono tratte dai dati messi a punto da Confindustria e Prometeia. Barbara Iascone
  • In - formazione

    Le piccole e medie imprese sono tra i principali colpevoli del deficit di crescita del sistema economico italiano? La struttura particolarmente frammentata del nostro tessuto produttivo è elemento di arretratezza o, al contrario, di modernità? E ancora… Il ritardo di efficienza che scontiamo rispetto ad altre nazioni è imputabile ai bassi livelli di produttività del lavoro che viene attribuito…
  • Stampa digitale di etichette in Europa

    Con il recente Digital Label Market Study, Finat (Associazione mondiale dei produttori di etichette autoadesive) individua alcuni parametri reali che definiscono il modo in cui la stampa digitale è stata utilizzata nel settore delle etichette, compiendo un’analisi approfondita dello stato attuale del settore, delle dimensioni e della crescita del mercato previste fino al 2022, dei dati di…
  • Industria alimentare: prime osservazioni

    Dopo il decollo faticoso di inizio anno, a metà 2017 l’industria alimentare italiana dà segni di recupero: buone le performance dell’export, anche grazie alla ripresa del commercio globale, mentre i consumi interni faticano a ripartire. (Fonte: Federalimentare)
  • Acciaio: forte e gentile

    Considerando i tassi di imballaggi in acciaio sottratti alla discarica, il Consorzio RICREA ha conseguito risultati di eccellenza, grazie a una gestione efficiente che punta molto sulla valorizzazione di un materiale “nobile”. Parola del presidente Domenico Rinaldini. Stefano Lavorini
  • Balluff cresce per vie esterne

    Il gruppo Balluff, specialista in sensori e automazione, amplia il proprio know-how digitale con l’acquisizione di due società: l’azienda iss innovative software services GmbH (Stoccarda) e la Matrix Vision GmbH (Oppenweiler).
  • Lenze: automazione e impegno sociale

    Un ampio portafoglio prodotti, solidità finanziaria, capacità innovative nel settore dell’automazione: con questi traguardi all’attivo, lo scorso settembre, Lenze ha celebrato i 70 anni di attività, non a caso presso la “Fondazione Don Gino Rigoldi” di Milano, da anni al fianco di giovani con prospettive difficili, a cui è stata devoluta una somma in denaro. Un’iniziativa, questa, caldeggiata da…
  • Industry 4.0: le agevolazioni

    La legge di conversione1 del D.L. 91/20172, cosiddetto “Decreto Sud”, ha prorogato al 30 settembre 2018 il termine per effettuare investimenti in beni materiali “Industria 4.0”, che possono beneficiare dell’iper ammortamento al 250% introdotto dalla Legge di bilancio 2017.
  • Sun Chemical: Corporate Sustainability Report 2016

    Pubblicato il documento annuale che segnala le innovazioni più significative, di prodotto e processo, sviluppate da Sun Chemical per aiutare i clienti a centrare obbiettivi sempre più avanzati di eco-efficienza.
  • Confezionamento capsule di caffè: Spreafico ad Host

    Azienda italiana, specializzata nella progettazione, costruzione e commercializzazione di soluzioni per il confezionamento in capsula di caffè e solubili, Spreafico presenterà alla kermesse milanese un’inedita astucciatrice, che va ad ampliare l’attuale portafoglio. In mostra, anche due macchine per il confezionamento in capsula a due e sei piste.
  • ITS MAKER: la risposta emiliana alla disoccupazione

    ITS MAKER lancia a Bologna, in occasione degli Open Day del 16 settembre, il nuovo corso biennale “Tecnico superiore dei sistemi di controllo nella fabbrica digitale”, che partirà a ottobre.
  • Cosmetico: buone performance e trend

    Le stime per il 2017 parlano di quasi 11 miliardi di fatturato globale per il settore cosmetico italiano e di una crescita dell’export inarrestabile. Sul fronte  della distribuzione, i negozi specializzati, i monomarca e l’e-commerce esprimono ottime performance, ottenendo l’ampio consenso dei consumatori. Dati e fatti di un comparto presentati il 25 luglio a Milano da Cosmetica Italia.
  • Cartone: efficiente e comunicativo

    DS Smith è specializzata nella produzione di imballaggi di cartone ondulato, personalizzabili in base alle più diverse esigenze dei mercati di riferimento.
  • Una sleeve davvero speciale

    Fondata a Milano nel 1960, Maer Italia Srl è specializzata nella produzione di etichette autoadesive in bobina e sleeve. L’attenzione alla qualità, la passione e la capacità di tenere il passo con l’evoluzione tecnologica del settore hanno permesso all’azienda di crescere con costanza e diventare un punto di riferimento per il mercato.
  • Metallizzazione digitale “roll-to-roll”

    Alla prossima edizione di Labelexpo Europe, vetrina internazionale dedicata ai professionisti della stampa di packaging ed etichette, non potrà mancare Luxoro, presente presso lo stand del Gruppo Kurz (Hall 6, Stand A40), di cui è distributore e agente esclusivo per il mercato italiano.
  • Tube of the Year 2017

    Innovazione nelle tecnologie di stampa, design accattivante, sistemi di applicazione user-friendly: la giuria di etma ha scelto i migliori tubetti del 2017.
  • Gli imballaggi a base cellulosica

    Trend di impiego e mercato degli imballaggi di cartone ondulato, degli astucci e delle scatole di cartoncino, dei sacchi di carta di grandi dimensioni nonché di “altri” imballaggi cellulosici (voci merceologiche riprese da “Imballaggio in cifre 2017”).

Il nostro network