Fatti e dati

  • Food contact: nuovi trend regolatori

    Materiali a contatto con gli alimenti e oggetti stampati: nuovi trend regolatori. Sotto esame gli obblighi di regolamentazione, alla luce di nuovi requisiti in materia introdotti a livello “glocal”, che determinano la possibilità di commercializzare o meno i materiali in una certa area del mondo. Focus sulla controversa relazione tra legislazione e mondo industriale. Riflessioni a margine dell'…
  • Comparto macchine: fatturato oltre i 7 miliardi

    Incremento del 6,7% sul 2016 registrato dai costruttori di macchine per il confezionamento che fanno capo a Ucima. E se l'export continua a essere una voce determinante per il buon andamento del comparto, anche le vendite sul mercato interno proseguono il trend positivo, segnando un ulteriore +8%.
  • Consegnati gli Oscar della Stampa 2017 a undici eccellenze del printing italiano

    È stata un’edizione che ha segnato un importante passo avanti per gli Oscar della Stampa quella che ha avuto il suo coronamento la sera dello scorso 22 novermbre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano nella splendida sala delle Polene – con lo scafo Luna Rossa appeso al soffitto e il ponte di comando della Conte Biancamano a rendere estremamente suggestiva l’atmosfera dell’evento.
  • GPack acquisisce Alliora Coffrets

    L'italiana GPack ha firmato un accordo con Oaktree Capital Management LP per acquisire Alliora Coffrets (Fougères, F). L'acquisizione rientra nella strategia di sviluppo del Gruppo GPack, incentrata sull'espansione in tutta Europa.
  • tech:art acquisisce Exaprint Srl

    L’azienda tech:art Srl, leader nel settore della stampa digitale in Italia, acquisisce Exaprint srl, società web-to-print rivolta ai professionisti delle arti grafiche.
  • L’imballaggio flessibile nella società liquida

    Saprà il packaging adattarsi ai nuovi modelli di consumo e alle nuove modalità di distribuzione dei beni di consumo? C’è chi scommette di sì, forte di competenze tecnologiche e di mercato costruite negli anni, che sostengono l’abilità (e la curiosità) di guardare seriamente al domani. Impressioni e fatti dal XXXII Congresso d’Autunno Giflex.
  • Capsule: concentrato di tecnologia & design

    Da sempre alla ricerca di nuovi materiali e impegnata nello studio di proposte innovative, enoplastic anticipa le richieste del mercato e si conferma produttore di livello nel settore delle chiusure di garanzia per il bottling, con l’atout della sostenibilità e dello stile. 
  • Elesa “veste” le macchine da caffè Elektra per i Coffee Shop Vergnano 1882

    Le manopole che regolano l’erogazione di vapore e di acqua calda e le impugnature dei portafiltri in simil radica di Elesa SpA spiccano sull’acciaio cromato delle imponenti macchine da caffè, prodotte da Elektra: un connubio vincente che caratterizza il design dei Coffee Shop 1882, progetto di eccellenza per la diffusione nel mondo dell’autentico espresso italiano promosso da Caffè Vergnano.
  • Gerhard Schubert GmbH

    Chiuso il bilancio 2016 in positivo (fatturato al +7,5 % sul 2015 con 187,2 milioni di euro), le aspettative di Gerhard Schubert GmbH anche per l’anno in corso sono alte: la situazione delle commesse è ottima, grazie al dinamismo nell’acquisizione ordini soprattutto negli USA e nel settore farmaceutico.
  • Pallet super ecologici

    La cooperativa ferrarese CPR System (grande operatore italiano nell’ambito degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili) offre al mercato nazionale anche un sistema di pallet sempre più apprezzato, oltre alle cassette e ai mini bins.
  • Biolaminil: biodegradabile e a zero consumo energetico

    La gamma Laminil - punto di riferimento per svariati utilizzi in cartotecnica, packaging per la catena del freddo, belle arti, hobbistica, isolamento termico - si arricchisce di un nuovo materiale. Si tratta di BioLaminil, risultato dell’impegno di Isonova verso sviluppi tecnologici in grado di ridurre l’impatto degli scarti delle materie plastiche, sia in fase di produzione sia da un punto di…

Il nostro network