Fatti e dati

  • Pharma 4.0: sfide e opportunità

    La tavola rotonda “Pharma 4.0: processi eccellenti e tecnologie abilitanti per il futuro del farmaceutico italiano” (Milano, 26 febbraio) è stata una delle  tappe di avvicinamento a SPS Italia 2019, fiera di riferimento per le tecnologie di automazione di Messe Frankfurt Italia, che ha organizzato l’evento in collaborazione con ISPE  (la più grande associazione globale no profit dedicata ai…
  • Gruppo IMA: ricavi a 326 milioni di euro (+6,5%) nel primo trimestre

    Il Gruppo IMA ha chiuso il primo trimestre del 2019 con ricavi consolidati a 326,1 milioni di euro, evidenziando una crescita del 6,5% rispetto ai 306,3 milioni al 31 marzo 2018. In salita anche il margine operativo lordo (EBITDA) dai 36,9 milioni di euro a 38,7 milioni. di euro. L’utile operativo (EBIT) è risultato pari a 21,9 milioni di euro (28,1 milioni nel primo trimestre 2018) e l’utile…
  • Pregis ristruttura le sue attività in Europa

    Pregis LLC (Illinois), fornitore di materiali innovativi per l'imballaggio protettivo, sistemi integrati e protezione delle superfici, ha ristrutturato le sue attività in Europa dove è operativa con Pregis Ltd.
  • Frutta secca “on the go” per il canale horeca

    È in linea con le tendenze del momento la linea “Frutta e Vai!”, lanciata da Valfrutta per il canale horeca, che rispetta le aspettative di benessere e salute dei consumatori, abituati a modalità di consumo fuori-casa (come suggerisce il naming).
  • Un’etichetta esclusiva per prosecco da export

    Per Zardetto, azienda produttrice di Prosecco Conegliano Valdobbiadene molto conosciuta negli Stati Uniti, RobilantAssociati ha studiato un’identità di marca dirompente e audace, che esprime perfettamente il posizionamento di Zardetto come “The Game Changer” e che si rivela adatta a emergere con forza anche sul mercato americano, abituato a codici di stile particolamente moderni.
  • La detergenza domestica: prodotti e imballaggi

    Trend di mercato e tipologie di confezionamento relativi a detersivi, saponi da bucato, coadiuvanti di lavaggio, disinfettanti e disinfestanti ambientali, cere, prodotti per la cura dell’auto, deodoranti ambientali…
  • Yudoo ridisegna il concetto di gestione della linea

    Sea Vision lancia la software suite yudoo dedicata al mondo 4.0: progettata per il settore farmaceutico, si offre come strumento insostituibile per rivoluzionare il processo produttivo, guidandolo verso un futuro in cui macchine, dispositivi e sistemi informatici saranno interconnessi.
  • Gli imballaggi di legno (2018)

    Mercato e tipologie. I più utilizzati della categoria “imballaggi per il trasporto di merci”, gli imballaggi di legno vengono largamente impiegati dall’intero settore manifatturiero. Per questo motivo, l’andamento del settore ha da sempre una stretta correlazione con l’andamento dell’industria. Barbara Iascone
  • Antares Vision entra nel mercato Aim Italia

    Travagliato (BS), 18 aprile 2019. Antares Vision, multinazionale bresciana che opera nel settore dell’ispezione visiva, delle soluzioni di tracciatura e della gestione dei dati per il settore farmaceutico, ha debuttato su Aim Italia, il segmento dedicato alle piccole e medie imprese di Piazza Affari.
  • La produzione mondiale di vino stabilisce un nuovo record

    L'11 aprile scorso presso la sede OIV (Organizzazione internazionale della vigna e del vino) di Parigi, sono stati presentati i dati sulla produzione viticola, sul consumo di vino e sugli scambi internazionali nel 2018.
  • Best Packaging 2019: imballaggio d'ambiente

    Con un focus sui sette Best Packaging 2019 assegnati il 13 maggio alla Fondazione Feltrinelli nel corso di un partecipato Talks on Tomorrow su “imballaggio del futuro e sostenibilità ambientale”, ricordiamo struttura e valenze di innovazione in chiave sostenibile di tutte le 23 soluzioni di imballaggio finaliste del contest organizzato da Packaging Meeting, e promosso dall’Istituto Italiano…
  • Durst (and customer) Experience

    Lo scorso 12 aprile, Durst ha aperto le porte della nuova, avveneristica sede di Bressanone agli etichettifici italiani, per illustrare i progetti che la vedranno coinvolta nei prossimi anni e che rimandano a un’importante evoluzione strategica, nonché al consolidamento di partnership tecnologiche. D.B.
  • Amazon perde la partita in Cina

    Dal prossimo 18 luglio Amazon chiuderà il suo negozio online in Cina (Amazon.cn), che consentiva ai consumatori cinesi l’acquisto di beni da venditori locali.
  • Al via Trevibag, la nuova divisione di ProGest

    ProGest, colosso trevigiano del settore cartario, arricchisce ulteriormente la sua gamma prodotti grazie alla neocostituita divisione Trevibag che ha richiesto investimenti pari a 6 milioni di euro.

Il nostro network