Fatti e dati

  • Pusterla 1880 acquisisce Cavalieri & Amoretti

    Luglio 2019. L’azienda di Venegono Inferiore (Varese) cresce ancora per consolidare la propria presenza sul mercato del lusso con un’offerta sempre più completa e tailor made.
  • Sostenibilità alla prova dei fatti

    RPC bpi nordipac ha prodotto una speciale busta promozionale per dimostrare l'idoneità del suo materiale riciclato NOREC® (ottenuto dall'omonimo processo di riciclo di rifiuti di imballaggi industriali e post-consumo) per la creazione di imballaggi di consumo di alta qualità e funzionali.
  • Sirmax punta sulla bioplastica e acquisisce Microtec

    Sirmax Group, multinazionale padovana con sede a Cittadella, specializzata nella produzione di compound di resine termoplastiche (polimeri, tecnopolimeri) spinge l’acceleratore sull’economia circolare.
  • Coca Cola raddoppia a Kostinbrod

    Coca Cola Hellenic Bottling Company Bulgaria ha investito oltre 24 milioni di euro in una nuova linea di produzione per bottiglie in PET che andrà a raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento di Kostinbrod, nella parte occidentale del Paese.
  • Graphic Packaging: 600 milioni di dollari per gli imballaggi sostenibili

    Graphic Packaging (Atlanta), azienda specializzata in soluzioni di imballaggio per l'industria alimentare e delle bevande, ha annunciato l'intenzione di investire 600 milioni di dollari per l’acquisto di nuovo impianto che andrà ad aumentare la produzione di cartone riciclato (CRB).
  • Qualità (autenticata) in bottiglia

    Storia di spiriti irriverenti e imprevedibili, di una bottiglia d’autore e di un ologramma studiato per proteggere l’autenticità del brand. La cantina 958 Santero sceglie TRUSTSEAL® di Kurz - rappresentato in Italia da Luxoro - per mettere in sicurezza la qualità del suo vino e lo spirito “pop” di un design unico.
  • La vita circolare della plastica

    Da Aliplast soluzioni affidabili e integrate, in grado di completare e chiudere il cerchio della sostenibilità: dal ritiro e trattamento dei rifiuti plastici post consumo e scarti di produzione, fino alla rigenerazione di nuovi prodotti.
  • Decisione AGCM su caso I805 - Cartone Ondulato

    9 agosto 2019. La nota di GIFCO - Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato in merito al provvedimento dell'AGCM nei confronti delle principali imprese produttrici di fogli e di imballaggi in cartone ondulato. Ribadita la propria estraneità ai fatti contestati nell'ambito del provvedimento Antitrust, sottolinea, fra i vari punti, che "molte imprese coinvolte hanno fornito evidenze in contrasto…
  • IMA, primo semestre: crescono ricavi e portafoglio ordini

    Bologna, 7 agosto. Il Cda di IMA approva i risultati del primo semestre 2019, di cui è prevista una crescita ulteriore. Con l'acquisto del 60% di Perfect Pack Srl, il Gruppo completa l’offerta nelle macchine per confezioni monodose nel mercato farmaceutico. Convocate l'8 agosto, le Assemblee Straordinarie di IMA e GIMA TT approvano il progetto di fusione per incorporazione di GIMA TT in IMA.
  • Nuovo CAC per gli imballaggi in carta, plastica e legno

    30 Luglio 2019. Valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco, Corepla e Rilegno, il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.
  • Comep entra nel gruppo Sidel

    Sidel, costruttore di macchine e attrezzature per il soffiaggio di contenitori in plastica, parte del gruppo svizzero Tetra Laval, ha annunciato l’acquisizione di Cognac Moules Emballages Plastiques (Comep), azienda francese che produce stampi per PET.
  • 24° rapporto Comieco: cresce la raccolta di carta in Italia (+4% nel 2018)

    Dalle analisi riportate nel 24° rapporto di Comieco, nel 2018 la raccolta differenziata di carta e cartone in Italia è aumentata del 4% (+127mila tonnellate sul 2017), superando i 3,4 milioni di tonnellate. La media pro-capite risulta pari a 56 kg/ab (64,9 al Nord; 68,3 al Centro e 38,1 al Sud).
  • 2018: altro anno record per RadiciGroup

    RadiciGroup (Bergamo), specializzata nei business della chimica, dei tecnopolimeri e delle fibre sintetiche, ha chiuso il 2018 con un record storico di fatturato, fissando l’asticella a quota 1.211 milioni di euro (+6%).
  • Il lusso della creatività a Packaging Première

    Con un’offerta esclusiva di soluzioni per il packaging di beni di consumo di alta gamma - in prevalenza cosmetici e fragranze, fine food, vino e alcolici - Packaging Première chiude la terza edizione (28-30 maggio, Fieramilanocity) registrando circa 6700 visitatori (+ 40% rispetto al 2018).
  • Gerosa: l’innovazione al centro

    Il potere dirompente dei temi legati all’economia circolare impone di affrontare  sfide di cambiamento, di certo non facili da superare.
  • Il packaging di lusso ha il suo Rinascimento

    Azienda cartotecnica per il packaging di lusso impegnata a migliorare le proprie strategie di sostenibilità, Icma Sartorial Paper propone Rinascimento, un servizio di economia circolare che trasforma gli scarti di materia cellulosica delle aziende in carte creative riciclate da riutilizzare per i loro progetti di packaging.

Il nostro network