Fatti e dati

  • Modernità e tradizione in una premium bottle

    L’acqua oligominerale Recoaro presenta Vanity, una nuova bottiglia in vetro per il canale HoReCa: grazie a un restyling completo ispirato alla raffinata estetica degli anni Venti, l’eleganza vintage del nuovo concept è un omaggio alla tradizione capace di dialogare con la modernità, che riafferma la forte storicità del marchio, sottolineando al contempo lo spirito innovativo di un brand dinamico…
  • La strategia Ferrero delle 5R per un packaging virtuoso

    La plastica e più in generale le sfide legate agli imballaggi sostenibili sono stati al centro della tavola rotonda svoltasi a Milano il 24 giugno scorso, in occasione della presentazione del IX rapporto di responsabilità sociale d’impresa del gruppo Ferrero.
  • Visti a Packaging Première dove il digitale fa la differenza

    In che modo la stampa digitale è entrata nelle cartotecniche e come ha contribuito a soddisfare al meglio le esigenze dei buyer? Lo abbiamo chiesto ad alcune aziende che hanno scelto la fiera italiana del packaging del lusso per svelare le novità di prodotto e le proprie visioni di mercato. Cristina Rossi
  • Macchine automatiche per il confezionamento - 2018: il made in Italy cresce ancora

    Secondo i dati forniti da Ucima il 1 luglio nel corso dell’assemblea annuale, il giro d’affari generato dai costruttori di macchine automatiche per il confezionamento registra nel 2018 un ulteriore incremento del 9,4% sul 2017 e raggiunge i 7,85 miliardi di Euro, confermandosi tra i settori più dinamici del made in Italy.
  • Gli imballaggi cellulosici (2018)

    Caratteristica degli imballaggi di carta è di essere largamente utilizzati in quasi tutti i settori dell’attività manifatturiera, sia come packaging primario sia come imballaggio secondario. Di rilievo anche l’impiego come imballaggio da trasporto e come accessorio. Dati e fatti del comparto italiano.
  • Salvaguardia risorse idriche: prima certificazione AWS in Italia

    Grazie a progetti orientati alla riduzione, riutilizzo e riciclo dell’acqua in tutte le attività produttive, il Gruppo Sanpellegrino ha ottenuto nel 2018 un risparmio complessivo di 83 milioni di litri di acqua, a fronte di un utilizzo medio di 1,70 lt di acqua per litro imbottigliato.
  • Lameplast entra in Tekni-Plex

    A supporto delle strategie di crescita del proprio business globale tramite acquisizioni strategiche, a inizio luglio il gruppo integrato Tekni-Plex (headquarter a Wayne, PA)  ha rilevato dal fondo di private equity Aksìa Group la proprietà della società italiana Lameplast, che entra ora a far parte del business Tekni-Films della società.
  • Integrazioni nel packaging farmaceutico

    Il 10 giugno scorso è stato firmato l’accordo per il passaggio della maggioranza delle quote di Tiposervice (Calenzano, FI) alla cartotecnica bolognese Renografica, guidata dalla famiglia Baccolini, specializzata nella produzione di packaging cartotecnico per prodotti farmaceutici.
  • AMB acquista l’inglese TDX

    Packaging alimentare. L’accordo riunisce le competenze di due società leader di mercato,  che si presentano ora come un autentico “one-stop-shop” e con un’offerta completa: dalla prototipazione dell’imballaggio alla produzione del film plastico nell’ottica di un’economia circolare. 4 sedi logistiche e produttive, per un totale di 430 dipendenti.
  • Bosch vende la divisione packaging a CVC Capital Partners

    L’intenzione annunciata un anno fa dal gruppo Bosch, riguardo la cessione del ramo Packaging Technology, si è concretizzata in questi giorni attraverso un accordo con il fondo di private equity lussemburghese CVC Capital Partners, che acquisirà le attività della divisione di Waiblingen facendole confluire in una newco.
  • Pharma: Antares Vision firma accordo con Recordati

    Antares Vision, multinazionale attiva nel campo dei sistemi per l’ispezione visiva, soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, ha annunciato la sigla di un accordo con il gruppo farmaceutico internazionale Recordati.
  • Innovazione nel packaging allo IED

    Partirà a ottobre 2019 il nuovo corso di Formazione Avanzata “Innovation in Packaging Design - Prodotti, Mercati e Tecnologie” proposto da IED Milano e realizzato in partnership con MarcabyBolognaFiere.

Il nostro network