Materiali

  • Dalla ricerca allo scaffale - Marzo 2021

    Vetrina mensile di soluzioni di imballaggio per comunicare, proteggere e distribuire i prodotti di uso comune. Posate monouso di cartone… “smooth feeling” - EcoTensil Una bottiglia che nasce dal ghiaccio dei fiordi - Sidel Un’acqua minerale dal cuore verde, come il suo packaging - Palazzo di Varignana  
  • Inchiostri EkoCure® ANCORA Dual Cure

    Flint Group presenta la serie di inchiostri flexo UV curable EkoCure® ANCORA™ per la stampa di etichette alimentari e farmaceutiche nonché imballaggi flessibili.
  • Dal PET al PEF con le bucce di agrumi

    Proviene dal Centro di Ricerca Tecnica VTT, in Finlandia, la nuova tecnologia che utilizza i rifiuti agricoli contenenti pectina, come bucce di agrumi e la polpa di barbabietola da zucchero, per produrre la plastica PEF (polietilene furanoato) a base biologica, in sostituzione del tradizionale PET.
  • Pelliconi introduce la stampa digitale nel mondo dei tappi

    Il tema della personalizzazione del packaging, un trend diffuso e di sicuro impatto anche per i consumatori, fa il suo ingresso anche nel mondo delle chiusre metalliche. Protagonista di questa svolta è Pelliconi, che adotta la tecnologia di stampa digitale. Storico produttore di tappi in metallo e plastica per il mondo del Food & Beverage, Pelliconi è ora pronta a mettere sul mercato un nuovo…
  • L’Upcycling dei rifiuti plastici passa attraverso MyReplast

    NextChem (la società del Gruppo Maire Tecnimont per la transizione energetica), insieme alla sua controllata MyReplast Industries, ha lanciato il marchio MyReplastTM per la tecnologia proprietaria di Upcycling e il relativo portafoglio prodotti.
  • Al via il nuovo Excellence Centre di Metsä Board

    Con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di nuovi materiali eco-sostenibili per il confezionamento, Metsä Board, tra i maggiori produttori europei di cartoni realizzati con fibre vergini, ha avviato le attività del suo nuovo Excellence Centre di Äänekoski, in Finlandia.
  • Best Packaging 2020: i vincitori

    I Best Packaging 2020 sono stati svelati nel corso del Re-Economy  Summit del 14 ottobre 2020, organizzato da Il Sole24Ore eventi, in partnership con Istituto Italiano Imballaggio e Conai, insieme ad altri sponsor di caratura nazionale e main partner del contest Ipack-Ima 2022.  
  • Dalla ricerca allo scaffale - Ottobre 2020

    Vetrina mensile di soluzioni di imballaggio per comunicare, proteggere e distribuire i prodotti di uso comune RI-MOVE, tecnologia amica dell’ambiente - Arconvert e Ritrama Un make-up tutto nuovo in vetro - Lumson Un “Sacco Green” - Novamont, Ticinoplast e Carton Pack per La Linea Verde
  • Il tubo delle Pringles diventa di carta

    Pringles, il noto marchio di patatine di proprietà Kellogg’s, si appresta a cambiare il materiale dei classici tubi. La multinazionale sta infatti sperimentando un nuovo packaging molto più semplice da riciclare che non penalizza il tradizionale design del marchio.
  • Le 4 linee guida di Guala Closures per l’eco-design del packaging

    Con Design to Reduce, Design to Change, Design to Fade e Design to Revive per la progettazione ecocompatibile, l’azienda impartisce regole precise ai suoi centri R&D allo scopo di accelerare lo sviluppo di chiusure sostenibili arrivando a utilizzare il 35% di materiali riciclati entro il 2025.
  • Dalla ricerca allo scaffale - Settembre 2020

    Vetrina mensile di soluzioni di imballaggio per comunicare, proteggere e distribuire i prodotti di uso comune. R-PET al 50% per Ferrarelle da 1,5 L Caffè Kosè by Kimbo cambia veste Verniciatura glitterata, per un effetto “WOW” - InDeco
  • Film retraibile per sleeve “riciclo-friendly”

    CCL Label (soluzioni complete per l’etichettatura e il confezionamento premium) presenta EcoFloat™, materiale di nuova generazione per sleeve termoretraibili TD, che offre alle aziende clienti la possibilità di migliorare la sostenibilità dei propri imballaggi, senza rinunciare ai vantaggi estetici e pratici dell’etichettatura sleeve.

Il nostro network