Macchine

  • Riduttori per robot delta

    Da WITTENSTEIN, soluzioni meccatroniche per il dimensionamento ideale nella costruzione di robot ad assi paralleli.
  • Tecnologia di visione più intelligente e compatta

    Le opportunità offerte dal piano governativo Industria 4.0 e il contributo in tema di smart manufacturing per aumentare flessibilità ed efficienza sono al centro della proposta Datalogic a SPS IPC Drives.
  • Codifica industriale a interpack

    TSC Auto ID - produttore di Taiwan emergente nel campo della codifica industriale - mette in evidenza alla fiera tedesca la serie di stampanti a elevate prestazioni  MH240 (203 dpi), MH340 (300 dpi) e MH640 (600 dpi), dotata di un meccanismo di stampa completamente nuovo e affidabile.
  • Un’etichetta per comunicare la bellezza

    Attestata tra le più importanti aziende produttrici di etichette autoadesive, sleeve e RFID, Eurolabel Srl (fondata a Milano nel 1964) ha saputo consolidare negli anni la propria posizione in un mercato in continua evoluzione, grazie all’impegno profuso sul piano tecnico e commerciale, in Ricerca & Sviluppo e nella politica della Qualità.
  • Upgrade 4.0 del servizio

    P.E. Labellers sta ridisegnando l’architettura delle proprie etichettatrici in ottica Industria 4.0.
  • Automazione industriale, logistica e di processo

    La piattaforma modulare per l’automazione di macchina MOVI-C®; i Cyber Physical Systems per l’intralogistica; MOVISUITE® per il real e virtual engineering dei sistemi: queste le proposte di SEW-EURODRIVE in ottica Industria 4.0. Prodotti e competenze in mostra a SPS IPC Drives Italia.
  • Automazione e intelligenza artificiale cambiano i paradigmi produttivi

    A SPS Italia, Omron intende dimostrare come le tecnologie di rilevamento e controllo (tipiche dell’automazione) grazie al contributo dell’intelligenza artificiale possano abilitare l’innovazione della produzione secondo i paradigmi di Industry 4.0. Nello spazio dedicato alle tecnologie 4.0 (pad. 4), sarà inoltre possibile vedere come la collezione e la visualizzazione dei dati di produzione…
  • Innovare per vocazione

    Servotecnica presenta i motori EMF basati sul principio Liproka, con rotore caratterizzato da un alto numero di poli.
  • Smart sensor e sicurezza robotica

    Comunicare con i più alti livelli di rete, trasmettendo dati diagnostici utili a migliorare il processo produttivo oltre a prevenire guasti e fermi impianti: questi, in sintesi, i plus che consentono agli smart sensor di integrarsi nei sistemi di ultima generazione. Le potenzialità dei sensori intelligenti e dei sistemi di visione nella robotica sono il focus dell’offerta SICK.
  • PNOZ s30: dispositivo per il controllo della velocità

    Lavorare in sicurezza con il riparo aperto, tempi di set-up ridotti e un accesso più rapido alla macchina dopo l’avvio della procedura di arresto rappresentano vantaggi preziosi per l’utilizzatore di PNOZ s30 di Pilz.
  • Il mondo industriale in versione digitale (e sicura)

    Cloud Computing, Machine Learning e Realtà Mista abilitano il monitoraggio da remoto e la manutenzione predittiva per ottenere insight strategici, valorizzando i dati della linea di produzione e della catena di fornitura. La nuova soluzione Comau DiWo, supportata dalla tecnologia Microsoft, aiuta le aziende manifatturiere a ottimizzare l’efficienza e ridurre i costi.
  • Automazione 4.0 dal volto arancione

    Fornitore leader di sistemi di controllo e automazione, B&R partecipa a SPS con uno “smart stand” interamente dedicato all’Industria 4.0: soluzioni intelligenti e connesse, per produrre in modo più efficiente e sostenibile, all’insegna di qualità, sicurezza e personalizzazione.
  • Servomotori in kit

    Grazie ai servomotori in kit di Parker Hannifin è possibile costruire sistemi più compatti e dalle prestazioni migliori in fatto di precisione, affidabilità e robustezza.
  • Agility 4.0: le “macchine smart” di Gebo Cermex

    Società del Gruppo Sidel leader mondiale per le soluzioni di ingegneria delle linee di confezionamento, Gebo Cermex presenta a Interpack 2017 le sue ultime innovazioni e i suoi sistemi ad alte prestazioni più avanzati.
  • Nuovo piano di sviluppo per AMB

    A Interpack 2017 AMB Spa, azienda italiana e punto di riferimento internazionale per la realizzazione di film plastici multistrato destinati prevalentemente al packaging di alimenti, annuncia il nuovo piano di sviluppo e l’apertura di un nuovo stabilimento, che affiancherà lo storico quartier generale di San Daniele del Friuli.
  • Sensori intelligenti 1D, 2D, 3D

    Dal 4 al 10 maggio prossimi, parte dello staff della filiale italiana di wenglor sarà in trasferta a Dusseldorf per mettere le proprie competenze, maturate in anni di collaborazione con i maggiori operatori del settore, a disposizione dei visitatori della più importante manifestazione internazionale dedicata a tecnologie, processi e materiali per la filiera del packaging.
  • Cresce il mercato out-of-home europeo: uno studio di APP

    L’edizione 2017 di Interpack vedrà Asia Pulp & Paper Group (APP) presentare non solo la gamma delle proprie linee di prodotto dedicate al packaging food & beverage, ma anche un esclusivo studio di APP, realizzato in collaborazione con l’istituto di ricerca Smithers Pira, focalizzato sul mercato del packaging per il segmento Out Of Home (OOH).

Il nostro network