Zero sfridi, risparmio di materia prima, riduzione dei volumi di trasporto e poli logistici meno invasivi per l’ambiente. La creazione di scatole su misura di Freebox™, sistema progettato e brevettato da System Packaging, permette di ottimizzare il volume del cartone impiegato e i volumi di trasporto su gomma.
L’azienda francese Luceo Inspection Worldwide (parte del gruppo Tiama) presenta a Eurocarne ThermoSecure, una gamma di macchine per il controllo degli imballaggi tramite video camera.
Il sistema di monitoraggio dati Saveris™ di Testo SpA garantisce la misura precisa di umidità e temperatura in svariate applicazioni e documenta in modo centralizzato i valori rilevati.
PSENsgate di Pilz integra tutte le funzioni per un controllo ottimale dei ripari mobili: arresto di emergenza, sblocco di emergenza e due pulsanti luminosi per un utilizzo ancora più efficiente.
Tra le soluzioni safety di Panasonic spicca il nuovo concept FPSafe, che sviluppa la massima integrazione tra le funzioni di automazione e quelle di sicurezza.
I sistemi meccatronici di Wittenstein offrono soluzioni versatili, configurate in base alle concrete necessità applicative, dalla più semplice alla più performante, scegliendo tra una possibilità illimitata di combinazioni.
Design compatto, perfetta integrazione nei diversi ambienti IT in ambito industriale, utilizzo intuitivo e massime performance di lettura per operazioni di track&trace affidabili.
Servotecnica presenta a SPS/IPC/DRIVES Italia (Parma, 22-24 maggio 2012) una serie di novità tra cui spiccano gli ultimi micromotori con commutazione in grafite sviluppati dalla rappresentata Faulhaber.
La nuova gamma di pannelli operatore touch screen Touch ecoPanel 604LC e 607 LC Di VIPA Italia uniscono le potenzialità di Movicon HMI e l’interfaccia semplificata e user-friendly di Movicon Basic a un’elevata convenienza economica, senza rinunciare alla qualità.
Tra i più compatti della categoria high power nella gamma di potenza da 90 a 250 kW, i nuovi inverter D Frames VLT® Driver di Danfoss risultano del 32% più compatti rispetto alle versioni precedenti, grazie a una riprogettazione degli stadi di potenza.
La nuova piattaforma per l’automazione delle macchine proposta da Omron si chiama Sysmac (System for Machine Automation Control); è sviluppata secondo standard hardware e software aperti, e assicura semplicità e velocità d’uso e di programmazione.
Imballaggi P.K. (Vigevano, PV) propone varie versioni di carta gommata (e relative umettatrici) per sigillare scatole di cartone in maniera sicura ed economica: due sole strisce di materiale, sopra e sotto la scatola, ne garantiscono la chiusura senza bisogno di aggiungere o incrociare più strati di nastro.
La reggiatrice orizzontale modello 06GS di OMS permette di automatizzare completamente il confezionamento di prodotti palettizzati, in qualsiasi ambito produttivo.
A Ipack-Ima Rulli Rulmeca presenta l’ultima novità della gamma RollerDrive: il Motorullo EC310 Rulmeca Interroll, equipaggiato di motore brushless con controllo interno e caratterizzato da una grande versatilità ed estesa gamma di velocità e coppie.
L’etichetta apri e chiudi sui sacchetti di pasta o farine alimentari è una richiesta ormai tipica delle aziende che operano in questo settore. In questo ambito Etipack propone l’etichettatrice Clear, affidabile, robusta e precisa, con velocità fino a 20 m/min.
World Jet presenta un sistema per la codifica a getto d’inchiostro di codici a barre, testi, logo, date, date di scadenza e qualsiasi altro tipo di informazione su superfici porose e semiporose come cartoni, carta, pelle, legno, stoffa ecc.