Fatti e dati

  • Partnership. COIM Group e Nordmeccanica insieme per una soluzione tecnologica negli adesivi di laminazione

    Nordmeccanica (importante costruttore di impianti di spalmatura, accoppiamento e metallizzazione) e il Gruppo COIM (produttore di specialità chimiche, tra cui adesivi e coating che, con il brand Novacote, vengono utilizzati per realizzare accoppiati multistrato nell’imballaggio flessibile) hanno avviato una collaborazione, con l’obiettivo di sviluppare una tecnologia capace di rispondere alle…
  • Il progetto Etipack Pharma

    Va sotto il nome Etipack Pharma la linea di prodotti che comprende la gamma completa di sistemi per l’etichettatura, la serializzazione e la tracciabilità: etichettatura di fiale, flaconi, astucci, scatole, siringhe, monodose, inserimento foglietti istruzione.
  • Costruire il futuro delle Life Sciences

    Il contoterzismo in ambito farmaceutico sta sostenendo lo sviluppo della filiera produttiva in ottica “4.0”,  il cui valore ideale e tecnologico cresce di pari passo con la capacità di innovare e avviare collaborazioni di ampio respiro. Tutto questo sarà a Pharmintech (Bologna, 10 - 12 aprile 2019), la mostra dedicata all’industria farmaceutica, nutrizionale, delle biotecnologie e della cura…
  • Bando Prevenzione Conai: i trend di uno sviluppo virtuoso

    Un premio alle aziende produttrici e utilizzatrici che ripensano il packaging in un’ottica di sostenibilità: dal 2014 il Bando Prevenzione Conai mette a disposizione un montepremi per incentivare gli sforzi di ricerca e sviluppo delle imprese consorziate, che raccolgono le sfide dell’economia circolare.
  • IMA completa l’offerta di macchinari per il settore Coffee

    IMA ha sottoscritto un accordo per l’acquisto del 70% del capitale della società Spreafico Automation Srl La società, basata a Calolziocorte, Lecco, e detenuta dalla famiglia Spreafico, è un importante player nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine automatiche per il riempimento e la preparazione delle capsule di caffè (single serve) e prodotti solubili.
  • Beni di lusso personali: +6% nel 2018

    Il mercato dei personal luxury goods nel 2018 è cresciuto del 6%, per un giro d’affari totale di 260 miliardi di euro, a fronte di un fatturato dell’intero settore lusso pari a 1.200 miliardi (+5%).
  • Un link tra moda e bellezza

    NastriTex (Busto Arsizio, VA) è leader nella produzione e commercializzazione di tessuti e materiali innovativi a supporto di tutte le tecnologie di produzione dei cosmetici compatti.
  • Cosmetici made in Italy: i più amati a Hong Kong

    Oltre 100 società italiane hanno animato l’edizione 2018 di Cosmoprof Asia e Cosmopack Asia, che si è svolta a Hong Kong secondo la formula “1 Fair 2 Venues” e dove l’Associazione nazionale Cosmetica Italia* ha promosso una collettiva composta da 36 aziende.
  • Il trend positivo del packaging

    Confermato l’andamento positivo del comparto nazionale degli imballaggi anche per il 2018, in linea con una tendenza che persiste dal 2014. Quotazioni medie delle materie prime e produzione.
  • Macchine packaging ancora in crescita

    Con un fatturato 2018 prossimo ai 7,7 miliardi di euro, il comparto industriale che fa capo a Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) conferma la propria leadership a livello internazionale.
  • L’Italia del Riciclo 2018

    ll riciclo dei rifiuti si conferma vera e propria eccellenza italiana e anche nel 2017 presenta dati in crescita in quasi tutte le filiere. Il report realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da FISE Unicircular.
  • Cama Group: nasce la Divisione Personal & Home care

    Annunciata nel 2018 e già operativa, la divisione Personal - Health & Home Care di Cama Group intende soddisfare la domanda dei principali player dell’industria della cura personale, della cosmetica, dei farmaci OTC e dei prodotti per la casa.
  • Gruppo IMA: ricavi consolidati preliminari pari a 1.500 milioni

    Il Consiglio di Amministrazione di IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche, riunitosi oggi sotto la presidenza di Alberto Vacchi, ha preso visione delle stime preliminari dei principali dati gestionali dell’esercizio 2018*.
  • GIMA TT: ricavi preliminari in crescita del 20%

    Il Consiglio di Amministrazione di GIMA TT S.p.A., leader nel settore delle macchine automatiche per il packaging dei prodotti derivati del tabacco, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Sergio Marzo, ha preso visione delle stime preliminari dei principali dati gestionali dell’esercizio 2018*.
  • Debutto in Borsa per ILPRA

    Costituita nel 1955, ILPRA SpA progetta e costruisce macchine termosaldatrici, termoformatrici e riempitrici affidabili e all’avanguardia. Il 15 febbraio ha fatto il suo ingresso ufficiale in Borsa Italiana.

Il nostro network