Fatti e dati

  • Al cuore delle linee

    Nel segno della tracciabilità e della massima integrazione, Nimax si propone al mercato come “fornitore unico”, si rafforza sul territorio e cresce in competenza con le due nuove divisioni “Labelling” e “Controllo & sicurezza”. Incontrati a Pharmintech, il marketing manager Stefano Paolucci e il responsabile vendite Italia Andrea Noera danno voce a una realtà di successo, che ha saputo…
  • Nuceria: crescere è fare impresa

    Vision e realtà di una società italiana di eccellenza: Nuceria Group, ancora una volta protagonista dell’Osservatorio PMI 2016 di Global Strategy, spiega i motivi del suo sviluppo vorticoso, primo fra tutti un'inarrestabile voglia di far bene.
  • IMA: il capitale sociale sale a oltre 20 milioni

    Bologna, 7 giugno 2016. IMA S.p.A. annuncia di aver concluso positivamente la sottoscrizione dell’aumento del capitale sociale deliberato ieri dal Consiglio di Amministrazione della Società. L’aumento di capitale ha avuto oggetto n. 1.750.000 nuove azioni ordinarie, pari a circa il 4,67% del capitale sociale, per un controvalore complessivo, inclusivo di sovrapprezzo, pari a 92,75 milioni di Euro…
  • È mancato il Cav. Roberto Bottacini

    Lunedì 6 giugno 2016, a causa di un malore improvviso, è mancato il Cav. Roberto Bottacini presidente di Pneumax Spa che tra pochi giorni avrebbe celebrato il suo 40° anno di attività.


  • Pouch: pack ideale per beni di largo consumo

    Volpak (Gruppo Coesia) è leader mondiale nella progettazione e commercializzazione di macchine automatiche orizzontali ad alta velocità per la formatura e il riempimento di buste flessibili “pouch”. Con il brand Enflex, propone soluzioni entry-level a bassa e media velocità, caratterizzate da qualità e cura elevate.
  • Nuova immagine per una fiera che si rinnova

    Un segno grafico, lineare e moderno, dà vita a due frecce, a rimarcare l’idea di movimento, direzione chiara, futuro, forza espositiva... Un logo conosciuto, rivisitato con l’inserimento di una sfera 3D di colore rosso: così la nuova IPACK-IMA esprime il proprio dinamismo, sottolineando l'obiettivo di "connettere le Communities" di riferimento, ciascuna delle quali descritta da una specifica…
  • Ricrea: rinnovati i vertici

    Il Consiglio di Amministrazione di RICREA  (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) ha eletto alla presidenza Domenico Rinaldini, che succede a Maurizio Amadei, in carica per due mandati consecutivi.
  • Apre il nuovo European PPS Technical Centre

    Sun Chemical Advanced Materials e la  madre, DIC Corporation, hanno aperto un centro tecnico europeo per il poliparafenilensolfuro (PPS) a Karlstein, vicino a Francoforte in Germania.
  • Conai lancia il video “Il mio pianeta”

    In occasione della conferenza stampa per la 19a edizione di Cinemambiente (25 maggio 2016), festival di cinema ambientale in programma nei prossimi giorni a Torino è stato presentato il video "Il mio pianeta" promosso da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi).
  • DDL “Anti Sprechi”: la posizione di GSICA

    Migliorare gli imballaggi e non ridurli tout court. Una presa di posizione decisa e un utile suggerimento da parte di GSICA per correggere il testo di un disegno di legge che potrebbe risultare fuorviante.
  • Mercati da esplorare: STATI UNITI

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero. La rete di uffici all’estero dell’ICE fornirà un aggiornamento periodico sullo sviluppo del packaging nel breve/medio periodo in alcuni Paesi.
  • Il confezionamento dei prodotti chimici

    Dalle materie plastiche ai fertilizzanti, dalle fibre ai fitofarmaci, dai prodotti per la detergenza domestica agli inchiostri... Il settore chimico è un comparto dell’industria manufatturiera estremamente diversificato. La presente analisi, in un contesto così complesso, si limita a esaminare lo stato di vernici, prodotti ausiliari per pitture e vernici, inchiostri, lubrificanti e grassi.
  • PET Engineering: nuova identità corporate

    Primo passo del cambiamento della realtà veneta specializzata nel design e nell’industrializzazione del packaging in PET, la presentazione di un logo che, nel corso del 2016, sostituirà gradualmente quello attualmente in uso.
  • Il fiore che incanta

    Attimi di meraviglia ed emozione per l’installazione curata da Pixartprinting all’ex Ansaldo, nel corso della Design Week di aprile.
  • Packaging d’ambiente 2016

    59esima edizione dell’Oscar dell’imballaggio: 19 i concorrenti, 8 i Best Packaging assegnati. Valutate le prestazioni dei prodotti in gara sulla base del grado di sostenibilità raggiunto, di innovazione tecnologica e qualità progettuale.
  • Sinergie di filiera, in un unico nome

    Confermando la crescente integrazione dei rispettivi ambiti lungo la supply chain, le fiere Emballage e Manutention diventano All4Pack Paris, in programma al quartiere di Nord Villepinte di Parigi dal 14 al 17 novembre prossimi.
  • Gli imballaggi flessibili da converter (2015)

    Strutture complesse e in costante divenire, hanno segnato nel 2015 un segno positivo sia sul fronte della domanda interna sia dell’export. L’impiego dell’imballaggio flessibile aumenta anche in ambiti non tradizionali.
  • L’arte di far di necessità virtù

    Laminati Cavanna, ovvero come vivere con intelligenza alla giornata... Ce lo insegna la storia dell’azienda (e del suo fondatore) specializzata nello “strano” lavoro di accoppiare film flessibili conto terzi: una realtà industriale, se non unica, rara.
  • Nuova realtà nella robotica industriale

    La società Dierre SpA di Spezzano (MO) si espande e dà vita una nuova società: la Dierre Robotics Srl che, contando sulla competenze di professionisti specializzati, si concentrerà su sviluppo, produzione e commercializzazione di robot cartesiani e robot della tipologia “desktop” e “gantry”.
  • Cambio ai vertici

    Il 19 di aprile il Consiglio d’Amministrazione di Rockwell Automation (NYSE:ROK) ha annunciato la nomina di Blake D. Moret, veterano della società con 30 anni di servizio, a presidente e amministratore delegato, con decorrenza dell’incarico a partire dal 1° luglio 2016.

Il nostro network