Macchine

  • Identificare nell’era di Industry 4.0

    Guidare i propri clienti nella scelta della soluzione più adatta a massimizzare produttività e ROI: è questo l’approccio adottato da Datalogic che a SPS ha presentato un’applicazione robot integrata, barriere di sicurezza, soluzioni end-to end per una linea di imbottigliamento, un nuovo Full Touch PDA...
  • Freni a doppio disco

    Per soddisfare le rigide norme che regolano la progettazione di sistemi in cui gli operatori lavorano a contatto con le macchine, Sew-Eurodrive ha ampliato la gamma di prodotti per Functional Safety con i nuovi freni a doppio disco BF.. e BT.., per applicazioni industriali e teatrali, che soddisfano il performance level (PL)e, in accordo con la DIN EN ISO 13849-1.
  • Connected Enterprise

    Continua il percorso di innovazione di Rockwell Automation, che ha arricchito il proprio portafoglio di soluzioni integrate di controllo e informazione. Di seguito segnaliamo alcune delle novità presentate a SPS.
  • Sicurezza, anche “nel retrofit”

    A tutela degli operatori che si avvicinano alle macchine in funzione, Pilz propone un azionamento con scheda di sicurezza PMCprotego DS, che permette di monitorare il movimento, l’arresto e la coppia del motore utilizzando un qualsiasi feedback e motore sincrono (motore brushless, lineare o coppia).
  • I temi dell’automazione intelligente

    Progettare secondo un nuovo canone, destinato a diventare lo standard del futuro: è questa la sfida della “Smart Automation”, lanciata a SPS da Murrelektronik (fornitore di componenti per l’armadio elettrico e interfacciamento, sistemi attivi e passivi per il bordo macchina).
  • Connettori

    Molex, fondata nel 1938, crea soluzioni innovative per i connettori da cavo a cavo, da cavo a scheda e da scheda a scheda, tra cui collettori, piastre base, terminali, telecomunicazioni, Ethernet e cavi, nonché strumenti applicativi.
  • Ispezione a costi competitivi

    Una serie di telecamere con ottimo rapporto prestazioni/prezzo, di facile utilizzo e adatte a molte applicazioni di ispezione (gestione intelligente del traffico, apparecchiature medicali, controlli su alimenti e bevande, schede elettroniche e circuiti stampati).
  • La fabbrica del futuro

    Aiutare i clienti a gestire in maniera efficace l’energia. Con questa mission, Eaton, leader nel settore Electrical, ha partecipato a SPS puntando i riflettori sugli innovativi HMI/PLC con tecnologia multi-touch PCT (Projected-Capacitive-Touch) che consentono ai costruttori di macchine e impianti di sviluppare soluzioni più semplici, compatte e accessibili.
  • Con Ishida, il caffè è servito

    Le pesatrici multiteste Ishida garantiscono velocità e precisione a uno dei maggiori brand italiani di caffè - illy - che le utilizza per due tipi di confezioni.
  • Nasce Etipack Pharma

    Presentata in anteprima a Pharmintech 2016, Etipack propone la nuova linea di prodotti che comprende una gamma completa di sistemi per l’etichettatura, la serializzazione e la tracciabilità: etichettatura di fiale, flaconi, astucci, scatole, siringhe, monodose, inserimento bugiardini.
  • Serializzazione dell’imballaggio farmaceutico

    Come trasformare la conformità alle nuove regole di tracciabilità del farmaco in opportunità per il brand. La tecnologia Hapa a getto d’inchiostro UV DOD al servizio del mercato.
  • Assi di precisione con piastra X-Y

    Hiwin (produttore di sistemi lineari) ha presentato a Pharmintech le nuove piastre di assemblaggio in alluminio anodizzato per assi KK. Studiate per consentire il montaggio rapido, rigido e preciso di sistemi X-Y a due o più assi, con eventuali finecorsa, queste piastre consentono di collegare assi di taglie differenti.

Il nostro network