Macchine

  • Fissaggio sicuro, in un gesto

    Gli attrezzi di serraggio Elesa trovano largo impiego nell’industria per la lavorazione del metallo, del legno e della plastica ma, più in generale, ovunque siano richieste elevate forze di bloccaggio dei componenti e ripetitività di movimenti.
  • Moduli lineari e non solo

    Linearteck produce i moduli lineari a marchio LITEK™, utilizzati prevalentemente per applicazioni nel settore del packaging, delle macchine automatiche e del pick & place.
  • Pick&place e palettizzazione, anche per il largo consumo

    Kuka Roboter Italia si è presentata a Ipack-Ima in grande stile, con uno stand da 160 mq nel cuore del padiglione 14, dedicando attenzione particolare alle soluzioni per il pick&place e la palettizzazione nel settore dei beni di consumo, che forse più di altri richiede prestazioni elevate, con robot integrati a conveyor ad alta velocità e sistemi di visione.
  • Incartonatrice e palettizzatore in linea

    Misura la buona riuscita della fiera sulle numerose manifestazioni di interesse riservate alle macchine esposte: Lancia Srl ha portato a Ipack-Ima sistemi di confezionamento all’avanguardia, frutto di un know-how tecnologico acquisito in anni di ricerche a stretto contatto con il mercato e tanto affidabili da essere fornite con una garanzia triennale.
  • Fine linea completi e soluzioni motion control

    Secondo PRL Tecnosoft, la recente edizione di Ipack-Ima ha fornito ulteriori conferme di un trend riscontrato negli ultimi anni: le aziende sono anzitutto alla ricerca di soluzioni e, solo in seconda battuta, di macchinari.
  • Sistemi di presa VEE

    Nei processi automatici di confezionamento, la velocità è fondamentale. Ecco perché Schmalz ha sviluppato il “vacuum end effectors VEE”: un sistema modulare che permette di ridurre i tempi di ciclo e snellire il processo di progettazione.
  • Robotica per l’imballaggio

    Da Yaskawa Italia, soluzioni evolute per l’automazione e la robotica al servizio dell’imballaggio, come Total System Solution: sistema integrato e ottimizzato, composto dai nuovi robot pick and place MPP3S (veloci e di dimensioni ridotte), inverter e servoazionamenti, controlli, cursore SGT lineare, HMI VIPA e sistemi I/O, PLC / SLIO CPU standard.
  • Many-core control per Industry 4.0

    Massima potenza di calcolo e più intelligenza nella Smart Factory? La nuova generazione di server industriali C6670 di Beckhoff assicura efficienza elevata e precisione.
  • Film: metallizzazione all'italiana

    Nordmeccanica presenta il suo primo impianto per la realizzazione di film metallizzati. Si chiama PowerMet, adotta tecnologie a basso impatto ambientale permettendo di ridurre costi e consumi energetici, e soprattutto raggiunge la velocità di 1.000 metri/minuto.
  • Un apri&chiudi diverso sugli scaffali della GDO

    Progetto “a tre mani” per una nuova etichetta apri&chiudi: Monviso è orgogliosa di fare da apripista con un packaging dotato di chiusura VELCRO® Brand, realizzata con tecnologia Etipack.
  • Una start-up per il riempimento di farmaci

    proPHARMA (Verano Brianza, MB) propone una macchina riempitrice flessibile, versatile e affidabile, studiata e sviluppata per formulazioni farmaceutiche in vial, siringhe e carpule pre-sterilizzate confezionate in nest.
  • Tecnologia per rossetti di qualità

    Dopo il debutto del 2014 nel settore cosmetico, CMI Industries presenta a Cosmopack 2015 la lipstick machine Contact 190SM, progettata per risolvere le problematiche legate alla temperatura, evitando gli shock termici molto diffusi nelle linee di confezionamento tradizionali e adattandosi a varie tipologie di prodotto - dal lip gloss al burrocacao.
  • Stampare in 3D

    Ecogenio effettua la stampa di oggetti piani e tridimensionali con elevate prestazioni di velocità e qualità su qualsiasi tipo di materiale, adottando una tecnologia single-pass che affianca alle tradizionali macchine tampografiche e serigrafiche i vantaggi della stampa digitale.

Il nostro network