Macchine

  • RTU a batteria o pannello solare

    Da Siemens arriva Simatic RTU3030C, un’unità terminale remota, compatta e autosufficiente in termini energetici, che può dunque essere utilizzata per monitorare punti di misura in grandi impianti senza dipendere da un alimentatore locale o da un’infrastruttura di comunicazione cablata.
  • Arresto d’emergenza per nastri trasportatori

    Schneider Electric propone PreventaTM XY2CED di Telemecanique Sensor: una nuova gamma di interruttori a fune di emergenza con doppio attacco, per gestire le lunghe distanze. Ideali per l’arresto d’emergenza lungo i nastri trasportatori, si attivano volontariamente o in seguito alla rottura del cavo.
  • Azionamenti e motori

    Emerson (NYSE: EMR) è leader globale, capace di combinare tecnologia ed engineering per fornire a una clientela mondiale soluzioni servo complete, destinate ad applicazioni in servizio continuativo e dinamico.
  • Controllore assi ad alte prestazioni

    Progettato per il mercato globale, il Parker Automation Controller (PAC) combina la logica di macchina, il controllo del motion in tempo reale e la visualizzazione, in una soluzione ad alte prestazioni.
  • Servoattuatore inox “axenia value”

    Axenia value è il servoattuatore compatto di WITTENSTEIN motion control, progettato nello specifico per applicazioni asettiche in svariati settori industriali: dal food processing all’imballaggio, dal farmaceutico al medicale o, ancora, al tessile.
  • Encoder incrementali

    Grazie al particolare design, con soli 11 mm di ingombro assiale e il fissaggio facilitato con Star-ring, la gamma di encoder incrementali ETMR a tecnologia magnetica di Eltra SpA rappresenta una soluzione tanto per le applicazioni gravose “tradizionali” (macchine per il taglio di pietra e marmo, gru a ponte, sistemi di movimentazione di materiale ecc.) quanto per applicazioni di ultima…
  • Innovazione e accessori per il labeling

    Vecchi amici, nuovi contatti e molto interesse per Altech all’ultimo PPMA (Birmingham, 29 settembre -1 ottobre 2015), dove l’azienda di Bareggio (MI) ha esposto l’innovativo sistema ALline, completamente automatizzato e attrezzato per l’etichettatura di latte di vernice.
  • Riavvolgere in velocità

    La gamma di prodotti Wide Range si è arricchita del nuovo Counter Check Plus: una macchina con due funzioni, progettata per il settore del labeling.
  • Alta definizione con Compact & Flex

    Di produzione diretta Sis.Ma, le Compact & Flex sono ink-jet ad alta definizione per la stampa di caratteri alfanumerici, loghi e codici a barre su superfici porose.
  • Un palettizzatore tutto automatico

    Lancia Srl (Fiorano Modenese, MO) ha realizzato un palettizzatore compatto ad alta produttività per il fine linea di un’importante azienda nel settore dolciario.
  • Partner a fine linea

    Vent’anni di attività a fianco delle principali aziende del food hanno fatto di PRL Tecnosoft un punto di riferimento nella progettazione, costruzione e installazione di sistemi di trasporto, dal singolo nastro trasportatore ai fine linea completi e automatizzati.
  • Hot melt a 800 punti/sec

    Punta di diamante nella gamma Robatech è la velocissima testa elettro-meccanica SpeedStar™ Diamond, in grado di erogare fino a 800 punti di adesivo al secondo, coniugando velocità con efficienza e resistenza all’usura.
  • Sistema a pallet flow: efficienza garantita

    L’egiziana Juhayna Food Industries, produttore leader nel settore caseario, ha dovuto ripensare completamente la logistica interna e il proprio sistema di magazzinaggio, dove la rapidità di rotazione delle scorte è fondamentale.
  • Innovazione nel PET: nuovi servizi

    P.E.T. Engineering (leader mondiale nella progettazione e industrializzazione di contenitori di PET) ha presentato al Brau Beviale 2015 una serie di nuovi servizi di consulenza su materiali e processi, attestandosi così come referente unico per la creazione, ingegnerizzazione e industrializzazione di packaging in PET.
  • Quando il caffè arriva a fine linea

    Precisa, veloce e facilmente adattabile a vari prodotti e contesti: queste le caratteristiche salienti dell’incartonatrice verticale GTL30 messa a punto da MG2 e impiegata con successo nel confezionamento di caffè e infusi.
  • Inchiostri: due anteprime di rilievo

    A Labelexpo Europe Sun Chemical ha illustrato le ultime innovazioni che interessano i diversi step della lavorazione di etichette, packaging e stampe di fascia stretta. Partendo da un inchiostro bianco opaco “ad alta alimentarietà” e da un dispenser che…
  • Attuatori lineari e giunti rotanti per food&beverage

    Le macchine e gli impianti per la produzione e il confezionamento di alimenti richiedono tecnologie robuste, precise, affidabili, potenti. Servotecnica propone componenti di assoluta conformità alle normative severe che regolano igiene e sicurezza del comparto.
  • Il food packaging da qui al 2050

    Sealed Air è stato scelto come partner di confezionamento da Coop (retail leader in Italia) per dimostrare le tendenze nel confezionamento di proteine fresche nel “Supermercato del futuro” a Expo. L’area espositiva è concentrata su due periodi di tempo: l’ “Orizzonte 2020”, dove l’enfasi è posta sulla sicurezza alimentare, sulla durata di conservazione e sul brand building, e l’ “Orizzonte 2050…

Il nostro network