May 2000
Passioni svelate
Revealed passions

Euro-shopping: la rivoluzione a scaffale
Euro-shopping: the shelf revolution

Proteggere la salute
Protecting health

Progettare “copiando”
Design by “copying”

M&D News
Un materiale che ha futuro
A material with a future

F&F News
Euro: allarme prezzi
Euro: price alarm

La chiave di volta
The key to the situation

Robot a pieno servizio
Full service Robots

Robot a pieno servizio
“Young” companies grow

I&M News

Prevenire e raccogliere
Prevent and collect

Laws and Decrees

E&L News
La carica dei robot
The charge of the Robots

Per una fabbrica “trasparente”
Towards a “transparent” factory

Un futuro a prova di colore
A color-proof future

M&M News

Una passione divorante
Mostra dolciaria per i 50 anni di Tecnica Molitoria
Cinquant’anni valgon bene una festa: e così, a Ipack-Ima, la Chiriotti Editori ha voluto rendere omaggio a “Tecnica Molitoria” - e a tutti coloro che l’hanno sostenuta, preparata e curata fin qui - per questo importante anniversario (quant’acqua è passata sotto i mulini!). In un ampio spazio a ridosso dei padiglioni dedicati alle macchine per la trasformazione, ha raccolto le opere di 15 Maestri Pasticceri: capolavori di dolcezze e di sapori mediterranei, forgiati dalla creatività di artigiani di prim’ordine.

A devouring passion
A confectionery show for 50 years of Tecnica Molitoria
Fifty years are well worth a party: and so, at Ipack-Ima, Chiriotti Editori wanted to pay homage to “Tecnica Molitoria” - and all those who have supported it, prepared it and looked after it to the present day - for this important anniversary (how much water has passed under our mills!). In a large area at the back of the halls dedicated to conversion machinery, they collected the works of 15 Master Bakers: masterpieces of sweetness and Mediterranean flavours, forged from the creativity of craftsmen of the very first order.

Revealed passions
Everything, at the end of the day, is born from passion, perhaps for one’s work or for the simple joy of living. And to take part in the most intense manner lets one discover new horizons, and take a step down unusual paths, even if for just a moment. The history of ImmagineImballaggio, the show within the show at Ipack-Ima 2000.

This time we’ve chosen to “talk” through images. Images that we can now show you again, as we believe the event of the “ImmagineImballaggio” show deserves to continue because...
Because even we, having greatly desired and believed in this project, found ourselves caught up in the “discordant effect” created by the intrusion of art in a trade fair. But - surprise, surprise - this turned into a harmonious echo of voices, that spread, became amplified, in the technological context.
Because the expressions of appreciation (and affection) were many, warm and, in some ways, quite unexpected.
Because the show hosted many, many visitors, who were interested, amazed or - more simply - looking for a place where time had a different rhythm, perhaps only if for a few moments. Many people understood and accepted our invitation to idle, and we were quite happy: vacation «in terms of to “vacate”: to create a “lack” of frenetic bustling, getting worked up productively, committed connecting or, perhaps, interfacing.
It is, or wishes to be, an instigation to unproductive idleness, that rare state of grace in which the senses wander in a dimension freed from contingent necessities, conjuring up images and thoughts that would otherwise not come to mind, and that then, surprisingly, in the most unlikely moments, reappear to go to constitute the pieces of a new reality».
In other words, we’d bet on being able to share the emotions aroused by the unusual combination of the conditioned freedom of art and the creative rules of technology with the public at Ipack-Ima 2000. And we won.
Also because, once again, we managed to give substance to a joint operation, where the many people involved had contributed ideas and economic resources, specific skills and personal know-how and passion:
• ItaliaImballaggio thus managed to extol an asset built up over the years, thanks to its intuition to clothe the magazine with covers by famous artists, providing it/us with a worthy container for the contents;
• Ipack-Ima Srl, who took on the responsibility of preparing the show, chose to extend the value of its technological show, rediscovering at the same time the typically Italian tradition for patronage;
• Gianni Valentino, an entrepreneur in this sector, put his whole heart into acting as the link between the magazine and the art world;
• Bologna’s Museum of Industrial Heritage cooperated in bringing the history of this sector into the present;
• Giovanni Baule and Valeria Bucchetti were in charge of the design of the communication, highlighting in a highly original and effective way the paths of the show.

The show itself
The original idea came from the works created by packaging designers and famous artists to illustrate the covers of our magazine from 1996 to the present day. The object of their reflections: packaging, revised and corrected to suit their personal emotions and sensibility. Hence the project for the show, which collected 24 drawings and 11 original works of art. All completed with a historical study of packing machinery in a multimedia format.

The path of Design
From 1996 to 1998 the covers of ItaliaImballaggio were created by packaging designers, graphic designers and communication experts. To be able to see them all together in our show, set out in chronological order, these drawings struck visitors with the freshness of their messages or, perhaps, more simply, for having offered a different insight into a pretty unusual imaginary world, even if designed in line with the strict rules of professional discipline.
As Giovanni Baule and Valeria Bucchetti were able to stress in the catalogue produced for the occasion: «Packaging is the tool that lets us all enter into a relationship with the goods. But it’s also a delicate object, always finely balanced between short-lived glory and the spectre of its imminent conversion into “waste”». [...]
In particular: «We can notice two different approaches in the reflections of those from the world of design involved in this project. On the one hand, there’s the awareness of a design project that must meet the rules for the success of the product on the shelf, starting from the so-called “facing”, and so choosing to recognise the egg, rather than the potato, as its reference model. This approach contains all the culture of the profession, at every moment striving to show the physiognomy of the product. But then, there’s also the glance that sees an item of packaging “trapped between the lines of a barcode”, imprisoned by the rules of distribution.
Alternatively, we can sense a more critical vision, especially through the voices of the younger designers, perhaps more detached from the mechanisms of production and distribution: interpretations that tend to stress the painstaking and at times sterile research for signs that packaging demands in its continuous and forced renewal of languages. In this sense, packaging is seen more as a tool that manipulates reality, that distorts the “voluptuous simplicity” of the content and that dulls its transparency. This is a criticism of packaging that gives life to the game between contents and container. An exasperating game where the players risk getting mixed up, giving rise to cigarette lighters looking like perfumes, bath salts turned into drinks cans: “confused and misleading identities” on the look out for new messages». [...]

The path of Art
Since January 1999 ItaliaImballaggio has encountered the art world (and the journey isn’t over yet). In particular, eleven artists have signed the covers up to March 2000, redesigning, shaping, moulding the packaging, viewing it in an eccentric manner compared to the concrete world of production. Each month, from the pages of the magazine, the art critic Marco Meneguzzo has interpreted and commented on these works of art for us. His has been the task, therefore, to produce the setting for the show, which one could describe as being both “artistic and ironic” at the same time.
Meneguzzo starts his tale by remembering one of the greatest Italian artists and designers, Bruno Munari, who once told him how in Japan a well-made packet indicates the true value of the thought, of the relationship between the people, without any consideration of the actual value of the thing inside the packet.
On the basis of these considerations, Meneguzzo points out that «a different, creative but useful and conceptually enlightening contribution can also come from someone who isn’t a specialist or a technician, but an expert in image, such as an artist. In fact, ideas that appear quite bizarre and industrially impractical very often prove their effectiveness some time later, or they possess some element that supplies a further stimulus for the continuous evolution of the packaging sector: the full freedom granted the artist in interpreting this theme is not, therefore, a mere exercise in style, but a sort of long-term investment. [...]
«Many artists of differing tendencies, generations, cultures and even nationality have put themselves the test, using a special form of irony - and even poetry - to interpret the strange (for them) world of packaging. And the use of irony in all fields is the same as identifying the weak point of the construction, or that factor open to discussion: everyone, for instance, has played with the “poor” and recycled aspect of packaging, as if obeying a vaguely ecological call, whose roots some certainly find in artistic movements such as Dadaism or Nouveau Réalisme, but which surely constitutes the new frontier for every product (and the wrapping is naturally a product, one that wraps another...) from such an ephemeral and yet “evident” existence».

Meccanopackaging
The paths of design and arts closed a symbolic circle with a multimedia document produced by Bologna’s Museum of Industrial Heritage, thanks to the tireless spirit and enthusiasm of its director, Roberto Curti, and the valuable contribution of Colombo Filippetti, who bore the costs of the filmed sequences.
«Just like the artists - says Curti - we too have wanted to create a work to be put on show, but using plasma screens, like cartoons. Within the filmed sequence: an extraordinary scenario of technical know-how, of functionality, of genius and inventiveness, of different viewpoints revealed through modern techniques, video and audio, making it possible to get a more complex reading of the original item. We used special lenses and microcameras mounted on moving parts within the machinery during filming. The shots allowed for sequences and details that can be edited to stimulate the imagination of the viewer. The filmed packing processes have become mysterious passwords which we carry within us to a new and unsettling “Metropolis” with environments and landscapes without men. “Modern Times” without the anarchic irony and humanity of Chaplin. A turmoil that reminds us more of “Koyaanisqatsi” by Godfrey Reggio. The music consists of the sounds recorded directly on the shop floor, which have then been expanded in the studio with harmonies and rhythms created by sampling the actual noises.
The “stars” of Meccanopackaging were: the ACMA 749 from 1946 for packing double-twist sweets; the CAM type PV cartoning machine from 1958; the CORAZZA FD 220 from 1959 for dosing, forming and wrapping stock cubes; the IMA C20 from 1965 for packing tea-bags; the CASSOLI RA/C1 from 1965 for packing toilet rolls and kitchen rolls; the G 36 by MG2 from 1966 for making up gelatine capsules.
Tutto, in fin dei conti, nasce dalla passione, magari per il proprio lavoro o per la semplice gioia di vivere. E partecipare la realtà in modo intenso consente di scoprire nuove suggestioni, fino a percorrre, anche solo per un attimo, sentieri insoliti. Storia di ImmagineImballaggio, mostra nella mostra a Ipack-Ima 2000.
Stefano Lavorini

Questa volta scegliamo di “parlare” per immagini. Immagini che ora vi riproponiamo, perché il momento della mostra “ImmagineImballaggio” merita, a parer nostro, di continuare a vivere perché...
Perché perfino noi, che fortemente abbiamo voluto e creduto nel progetto, ci siamo lasciati affascinare da quell’“effetto dissonanza” creato dall’intrusione dell’arte in una fiera specializzata. E che - sorpresa - si è però ricomposto in un’eco armonica di voci, che si è propagata, amplificandosi, nel contesto tecnologico.
Perché le testimonianze di apprezzamento (e di affetto) sono state molte, calorose, e per certi versi, inattese.
Perché la mostra ha ospitato molti e molti visitatori, interessati, stupiti o - più semplicemente - in cerca di un luogo dove il tempo veniva scandito con ritmi diversi, magari solo per qualche istante. In tanti, dunque hanno compreso e accettato il nostro [invito all’ozio], e ne siamo stati felici: ozio inteso come “vacanza”, che noi abbiamo interpretato come «mancanza di un frenetico affacendarsi, produttivo agitarsi, impegnato connettersi, magari interfacciarsi... Raro stato di grazia in cui i sensi vagano in una dimensione liberata da necessità contingenti, suscitando immagini e pensieri che altrimenti non si affaccerebbero alla mente. E che poi, a sorpresa, nei momenti più impensati, ricompaiono, a comporre tasselli di nuove realtà».
In altri termini, abbiamo scommesso di riuscire a condividere con il pubblico di Ipack-Ima 2000 le sensazioni suscitate dall’accostamento inedito fra la libertà condizionata dell’arte e le regole creative della tecnologia. Ce l’abbiamo fatta.
Anche perché, ancora una volta, siamo riusciti a dare concretezza a un’operazione corale, per la quale i tanti soggetti coinvolti hanno messo in campo idee e risorse economiche, competenze specifiche e conoscenze personali e appassionate:
• ItaliaImballaggio ha così potuto esaltare un patrimonio costruito negli anni, grazie all’intuizione di vestire la rivista con copertine d’autore, regalando/si un contenitore adeguato ai contenuti;
• Ipack-Ima Srl, che si è fatta carico dell’allestimento della mostra, ha scelto di amplificare il valore della propria manifestazione tecnologica, riscoprendo con ciò una nostrana tradizione di mecenatismo;
• Gianni Valentino, imprenditore del settore, si è adoperato con grande cuore per far da tramite tra la rivista e il mondo dell’arte;
• il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ha collaborato a riattualizzare la memoria storica del settore;
• Giovanni Baule e Valeria Bucchetti hanno curato il design della comunicazione, rendendo in modo originale ed efficace i percorsi della mostra.

La mostra in sè
Lo spunto iniziale è stato offerto dalle opere realizzate da packaging designer e da artisti di fama per illustrare le copertine della nostra rivista dal 1996 a oggi. Oggetto delle loro riflessioni: l’imballaggio, rivisitato e corretto sull’onda di emozioni ed emotività personali. Da qui il progetto espositivo che ha raccolto 24 tavole di design e 11 opere d’arte originali. Il tutto completato da una ricerca storica, presentata in chiave multimediale, sulle macchine per il confezionamento.

La via del Design
Dal 1996 al 1998 le copertine di ItaliaImballaggio sono state realizzate da packaging designer, grafici ed esperti della comunicazione. Fatte rivivere tutte insieme nella mostra, seguendo la semplice scansione temporale, le tavole hanno colpito per la freschezza dei messaggi o, forse, più semplicemente, per aver offerto un colpo d’occhio diverso su un mondo immaginario poco consueto, anche se progettato secondo i rigidi dettami del rigore professionale.
Come hanno avuto modo di sottolineare Giovanni Baule e Valeria Bucchetti sul catalogo realizzato in occasione della mostra: «Il packaging è lo strumento che permette a noi tutti di entrare in relazione con le merci. Ma è anche un oggetto delicato, sempre in equilibrio precario tra l’effimericità, il suo spettro di un’imminente trasformazione in “rifiuto”». [...]
In particolare: «Possiamo ricondurre a due diversi approcci le riflessioni degli esponenti del mondo del design coinvolti in questo progetto. Da un lato c’è la consapevolezza di una prassi progettuale che deve rispondere a regole di affermazione del prodotto sullo scaffale, a partire dal cosiddetto “facing”, e che sceglie di riconoscere nell’uovo, piuttosto che nella patata, il proprio modello di riferimento. C’è, in questo punto di vista, tutta la cultura della professione, tesa in ogni istante a mostrare la fisionomia del prodotto. Ma, poi, c’è anche lo sguardo che scorge un imballaggio “intrappolato tra le linee di un codice a barre”, imprigionato dalle regole della distribuzione.
Dall’altro lato intuiamo una visione più critica, in modo particolare attraverso la voce dei giovani designer, più distaccati dai meccanismi di tipo produttivo e distributivo: interpretazioni che tendono a mettere l’accento sulla ricerca affannosa e a volte sterile di segni che il packaging, nel suo continuo e forzato rinnovamento di linguaggi, richiede. In questo senso l’imballaggio viene visto più come strumento che manipola la realtà, che distorce la “voluttuosa semplicità” del contenuto e che ne ottunde la trasparenza. È la critica a un packaging che dà vita al gioco tra contenuto e contenitore. Un gioco esasperato in cui le parti rischiano di confondersi dando spazio ad accendini come profumi, a sali da bagno trasformati in lattine di bevande: “identità confuse e ingannevoli” alla ricerca di nuovi messaggi». [...]

La via dell’Arte
Dal gennaio 1999 ItaliaImballaggio ha incontrato il mondo dell’arte (e il viaggio non è ancora terminato). In particolare sono undici gli artisti che hanno firmato le copertine fino al marzo 2000 e che, a loro volta hanno ridisegnato, modellato, plasmato il packaging, inquadrandolo da un’ottica eccentrica rispetto al mondo concreto della produzione. In tutti questi mesi, dalle pagine della rivista, il critico Marco Meneguzzo ha interpretato e commentato per noi le opere d’arte. È toccato a lui, quindi il compito di inquadrare il percorso della mostra, che può essere definito al contempo “artistico e ironico”.
Il racconto di Meneguzzo parte dal ricordo di uno dei più grandi artisti e designer italiani, Bruno Munari, che una volta ebbe a raccontargli di come in Giappone il pacchetto ben confezionato sia l’indicazione del valore del pensiero, del rapporto tra le persone, senza considerazione del valore intrinseco della cosa impacchettata.
Sulla base di queste considerazioni, Meneguzzo precisa che «un apporto diverso, creativo, ma utile e concettualmente illuminante può venire anche da chi non è uno specialista o un tecnico, ma un esperto dell’immagine, qual è un artista. Molto spesso, infatti, idee in apparenza bizzarre e industrialmente inutilizzabili dimostrano la loro efficacia dopo qualche tempo, oppure posseggono qualche elemento che fornisce spunti utili alla continua evoluzione del settore del packaging: la piena libertà concessa all’artista nell’interpretare questo tema non è dunque un puro esercizio stilistico, ma una sorta di investimento a lungo termine. [...]
«Artisti molto diversi per tendenza, generazione, cultura, persino nazionalità si sono cimentati hanno interpretato con una speciale ironia - e talora con poesia - lo strano (per loro) mondo del packaging, e l’uso dell’ironia in ogni campo equivale a individuare l’elemento debole della costruzione, o comunque quel fattore passibile di discussione: tutti, ad esempio, hanno giocato sull’aspetto “povero” e riciclato del packaging, quasi obbedendo a un richiamo vagamente ecologico, che certamente per alcuni trova le sue radici in movimenti artistici quali il Dadaismo o il Nouveau Réalisme, ma che certamente costituisce la nuova frontiera di ogni prodotto (e l’involucro è naturalmente un prodotto, che ne avvolge un altro...) dall’esistenza tanto effimera quanto “evidente”».

Meccanopackaging
La via del design e dell’arte hanno chiuso un cerchio simbolico con un documento multimediale realizzato dal Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, grazie allo spirito infaticabile ed entusiasta del direttore, Roberto Curti, e al contributo fattivo della Colombo Filippetti, che ha sostenuto i costi delle sequenze filmate.
«Come gli artisti - afferma Curti - anche noi, abbiamo pensato a un’opera da esporre ma con schermi al plasma, come quadri animati. Dentro alla sequenza uno straordinario scenario di conoscenze tecniche, di funzionalità, di genialità e inventiva, di punti d’osservazione svelati con tecniche moderne, video e audio, tali da proporre una lettura più complessa di quella di partenza. Le riprese hanno utilizzato ottiche particolari e microcamere montate su parti in movimento delle macchine. Le inquadrature consentono sequenze e particolari assemblabili e stimolanti l’immaginazione di chi guarda. I confezionamenti filmati sono diventati misteriose password che ci portano dentro ad una nuova e inquietante “Metropolis” con ambienti e paesaggi senza uomini. “Tempi moderni” ai quali manca l’ironia anarchica e l’umanità di Chaplin. Un vortice che ricorda piuttosto “Koyaanisqatsi” di Godfrey Reggio. La musica è composta sul sonoro registrato in presa diretta, per proseguire in studio con armonie e ritmi creati campionando i rumori reali.
Le “star” di Meccanopackaging sono state: l’ACMA 749 del 1946 per confezionare caramelle a doppio fiocco; l’astucciatrice CAM Tipo PV del 1958; la CORAZZA FD 220 del 1959 per dosare, formare e incartare dadi da brodo; l’IMA C20 del 1965 per confezionare bustine di tè; la CASSOLI RA/C1 del 1965 per confezionare pacchi di rotoli di carta igienica e da cucina; la G 36 dell’MG2 del 1966 per confezionare capsule di gelatina.