Fatti e dati

  • La Flexible Packaging Association premia l’innovazione

    Lo scorso marzo Sealed Air è stata insignita di due Achievement Awards, premi all’innovazione assegnati dalla Flexible Packaging Association per promuovere tecnologie, processi, tecniche di stampa e sostenibilità in questa tipologia di confezionamento.
  • Olio italiano: una bottiglia per l’Expo

    Sono stati premiati ad aprile, presso la sede dell’Istituto Europeo di Design di Milano, i vincitori del concorso “Solo Olive Italiane, una bottiglia per Expo”, promosso da Symbola-Fondazione per le Qualità Italiane e dall’associazione dei produttori di categoria Unaprol con l’obiettivo di realizzare un contenitore di vetro in grado di comunicare con immediatezza i valori dell’olio extravergine…
  • Da 40 anni, termoformati di qualità tutta italiana

    Il 2015 è un anno importante per il Gruppo Niada, che ha raggiunto il traguardo dei 40 anni di attività attestandosi fra i maggiori produttori italiani di termoformati: l’offerta di oltre 180 formati standard suddivisi in varie tipologie, lo confermano come la realtà europea con la più ampia offerta di blister in pronta consegna.
  • Carenza di materie plastiche e aumenti

    Grido di allarme dalla Federazione Gomma Plastica - Unionplast circa la carenza di materie prime e i conseguenti aumenti dei prezzi, che stanno creando gravi tensioni nella filiera della trasformazione a livello europeo.     
  • Doppio anniversario in casa Edigit

    25 anni di successo crescente sul mercato globale, festeggiati insieme all’altro anniversario, privato e non certo meno importante, delle nozze d’oro con Milena - compagna di vita e di impresa. Il 2015 è un anno speciale per Enrico Parisini...
  • Tu mi dai una bottiglia vuota e io...

    In collaborazione con Ferrarelle, Aliplast mette in scena al proprio stand a Ipack-Ima (Hall 7 stand B 51) una campagna per la corretta gestione delle bottiglie di plastica a fine vita, con conseguenti benefici economici ed ecologici.
  • Stampa 3D: un progetto di filiera

    Secondo una recente indagine condotta da Lloyd Register Energy, la produzione additiva, più nota come stampa 3D, è destinata a crescere di un buon +390% nei prossimi sette anni. Il suo impatto sull'ambiente, a partire dal consumo di energia fossile, sarà dunque sensibile e va controllato e guidato.
  • La biodiversità a Expo, nel nome dell'eccellenza

    Il Biodiversity Park è l’Area Tematica di Expo Milano 2015 curata da BolognaFiere: 8.500 metri quadri (parco, un teatro e due Padiglioni) per valorizzare le eccellenze italiane ambientali, agricole e agroalimentari.
  • End of waste: nuovi obblighi e responsabilità

    Il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio - Ricrea organizza il convegno “Quando il rifiuto d’acciaio diventa nuova materia prima” nell’ambito di “Made in steel”, fiera dedicata alla filiera dell’acciaio prevista a Rho Fiera Milano dal 20 e il 22 maggio 2015, in concomitanza con Ipack-Ima.
  • Per un uso corretto dei prodotti in plastica

    Pro.mo, continua nel suo impegno per una corretta informazione sull’utilizzo, sul riciclo e il riuso dei prodotti in plastica e nella fattispecie delle stoviglie monouso.
  • Mercati da esplorare: Turchia

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero.
  • Giardino segreto

    Jardin Secret è il nome evocativo che Albéa ha scelto per la nuova linea di applicatori di mascara  multifunzionali e dalle prestazioni eccezionali.
  • Danone premia Cristina

    Si è svolta a Barcellona la quinta edizione dei Supplier Awards di Danone, con cui la multinazionale del food premia i fornitori eccellenti, e l’italiana Cristina The Transparent Packaging (brand di Scatolificio Cristina Srl) si è aggiudicata l’ambito premio alla migliore idea innovativa.
  • Petite Boîte à Beauté

    Ovvero: la sostenibilità si fa tendenza. Si chiama Mktg Industry la nuova start up italiana che, a soli 8 mesi di vita, si è aggiudicata un Eco-Beauty Award, nell’ambito del concorso “The Wall” di Cosmopack 2015.
  • Pratiche antispreco da premio

    Ideati dal giornalista e scrittore Antonio Galdo, il Premio “Non Sprecare 2015” e il sito www.nonsprecare.it, promuovono progetti e buone pratiche socio-economiche contro il consumo inutile.
  • Moving Italy: un marchio per la qualità

    Rendere omaggio alle proprie origini e garantire ai clienti un prodotto al top: con questo duplice scopo OCME ha deciso di apporre sulle proprie macchine il logo “Moving Italy”, simbolo di qualità e dinamismo. «Il design è sempre stato una caratteristica distintiva dell’italianità - spiega Laura Léglise, Comunication e marketing manager della società emiliana - e un motivo di prestigio,…
  • La sovrastampa made in Italy vince

    Rotoprint Sovrastampa di Lainate (MI) è fra le vincitrici del WorldStar Packaging Award 2015, assegnato ogni anno dalla World Packaging Organisation alle eccellenze mondiali nel campo dell’imballaggio.
  • Gli imballaggi metallici (2014)

    Numeri e cifre di un comparto che non risente dell’età: innovazione e miglioramenti nelle prestazioni del packaging di metallo. Plinio Iascone

Il nostro network