Procedono i lavori del progetto comunitario COMPETE “International comparison of product supply chains in the agro-food sector” (www.compete-project.eu), avviato nel 2012 con durata triennale e coordinato dall’Istituto di Sviluppo Agricolo in Europa centrale e orientale di Lipsia (IAMO).
Presentati i risultati della ricerca, con metodo LCA, promossa da Pro.mo, il Gruppo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica di Unionplast, condotta dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.
La nona edizione della mostra-convegno MC4-Motion Control For, dedicata alle tecnologie per il controllo del moto e organizzata da Fiera Milano Media, si è svolta il 5 marzo scorso a Bologna.
Lo scorso 20 febbraio si è svolta a Milano, presso la sede di ANIE Confindustria, l’undicesima Giornata della Ricerca, intitolata “Smart Factory: l’innovazione tecnologica per il rinascimento manifatturiero” e dedicata al contributo che le tecnologie elettrotecniche ed elettroniche italiane possono fornire a un settore strategico dell’economia.
IMA chiude il 2012 con un preconsuntivo in crescita, con ricavi consolidati a 734,3 milioni di euro (+9,7%), margine operativo lordo a 101,4 milioni di euro (+9%) e un portafoglio ordini di 404,9 milioni di euro (+7,1%).
Nuovi design per il tubo di alluminio. Eletti i vincitori del 1° International Aluminium Tube Design Award: concetti e progetti all’insegna dell’innovazione reinventano il tubetto, e convincono in termini di forma e di funzionalità.
Make-up
HD High Definition Powder Make Up For Ever
Originale, bello e con un applicatore particolarmente efficace del make up in polvere.
Unique, appealing and with a particularly effective powder applicator.
Tra curiosità e manie, identikit dei nuovi consumatori globali di vino; i produttori devono conoscerne preferenze e caratteristiche, per calibrare al meglio la propria offerta.
Uno strumento per rendere più competitive le aziende italiane sia sul mercato nazionale che all’estero: con questa convinzione ANIE ha avviato un approfondimento con i propri associati per conoscere meglio le Reti d’Impresa, nuova formula aggregativa, snella e dinamica, a sostegno delle imprese.
NUMERI E TENDENZE Secondo un’analisi di Prometeia, nel 2012 il settore farmaceutico nella sua globalità (OTC e prodotti da banco, compreso gli ospedalieri ed escluso i farmaci veterinari) non è andato oltre un modesto sviluppo (+0,5%). Il presente report prende in esame solo l’area dei farmaci etici e OTC venduti in farmacia, di cui si analizzano quantità e modalità di confezionamento.
I ritardi nei pagamenti sono un mal costume che affliggono l'intero sistema manifatturiero italiano e dal quale non fa eccezione il settore dell'imballaggio in cartone ondulato.
La nuova versione i1Pro 2 dello spettrofotometro della X-Rite (leader mondiale nelle tecnologie di gestione, misurazione, e comunicazione del colore) vince il prestigioso iF Award, premio al design industriale per l'anno 2013.
La nuova normativa europea DIN EN 15860, che unifica e aggiorna diverse norme esistenti in tema di materiali plastici semilavorati, ha rappresentato per Ensinger il punto di partenza per rivedere e rinnovare l’intera documentazione tecnica dei propri prodotti.
Il giorno 6 marzo si è spento Andrea Romagnoli, uno dei padri fondatori dell'industria bolognese delle macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio.
Sebbene la soddisfazione del cliente rimanga al primo posto tra gli obiettivi di P.E. Labellers, l’azienda - da protagonista nella produzione di macchine etichettatrici quale è - ha intrapreso un percorso preciso verso la sostenibilità, strutturando le proprie competenze per produrre nel rispetto dell’ambiente e del più rigoroso risparmio energetico.
Il packaging di carta cerata è compostabile su scala industriale, come dimostrato dai rigidi test della norma EN 13432 sui requisiti degli imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione.
Uno studio recente sulla relazione fra packaging e contaminazione microbiologica, promosso ogni due anni dal Consorzio Bestack (Gifco, Assografici), documenta come gli imballaggi di cartone rappresentino la soluzione più salubre per la movimentazione di frutta e verdura e, inoltre, assicurino la massima igiene e shelf life dei prodotti contenuti.
Tyco Retail Solutions, fornitore globale di soluzioni di sicurezza e retail performance, ha ottenuto il “2012 Green Supply Chain Award” dalla rivista Supply & Demand Chain Executive, affermandosi fra oltre 100 candidati.