Macchine

  • Packaging full service

    Il servizio conto terzi di Valmatic comprende tutte le fasi della progettazione, creazione e riempimento di contenitori monodose (e non solo per il sampling), arrivando fino a progettare l’imballo secondario. Obiettivo ultimo: il prodotto pronto per la distribuzione.
  • Incollatrici per piccole serie

    Fra i modelli di incollatrici proposte da Imballaggi PK (Vigevano, PV) nella serie EME spicca la super collaudata EME 180 N: la più versatile ed economica della famiglia.
  • Etichettatura di precisione

    Strong, Energy ed Extreme sono le etichettatrici industriali di ultima generazione proposte da Etipack.
  • Etichettatrice per il farma

    Packlab e P.E. USA (aziende del Gruppo P.E. Labellers) presentano al Pharma Expo di Chicago  Pharmaline, etichettatrice lineare autoadesiva specifica per il settore farmaceutico.
  • Incartonatrice fardellatrice universale

    La TC600/TC600 Combi rappresenta la soluzione più modulare e flessibile messa a punto da  Prasmatic, per produzioni ad alta velocità nel confezionamento di fine linea.
  • Massima flessibilità in piccolo spazio

    Anteprima Emballage: Cama Group presenta IF315, isola di carico monoblocco sviluppata secondo i principi innovatori della Break-Through Generation.
  • Linee complete per il confezionamento

    Grazie a una lunga e comprovata esperienza nella costruzione di linee complete costituite da macchine per l’imballaggio, Lancia Srl fornisce incartonatrici, sistemi di palettizzazione, fardellatrici e fascia pallet, offrendo come garanzia  un know-how tecnologico acquisito in anni di ricerche a stretto contatto con i clienti.
  • Automazione 4.0

    Canguri bionici e superconduttori, cattedrali gotiche e città di vetro e  metallo, centri di ricerca avveniristici e politiche industriali di ampio respiro... Alla press conference Festo le strategie di gestione e di mercato di un gruppo vocato alla R&D. Con l’obiettivo di fornire soluzioni customizzate, complete e coerenti, a basso consumo energetico, in grado di garantire aumento della…
  • Soluzioni ad hoc per robot ad assi paralleli

    Nel mondo dei robot ad assi paralleli non ci sono applicazioni standard, specie nel settore alimentare che, spesso, richiede un altissimo numero di cicli e movimenti brevi a dinamica elevata, con tempi lunghi di funzionamento.
  • Un pick&place rapido e preciso

    Accanto alla gamma completa di robot Scara e antropomorfi Denso, la K.L.A.IN.robotics presenta oggi al mercato del confezionamento primario e secondario anche i robot VELTRU a cinematica parallela: una soluzione frutto dell’esperienza dell’azienda svizzera che, da oltre quindici anni, implementa questa cinematica nel mondo del food, cosmetico e medicale.
  • KEBA. Un robot con Intelligent Motion

    Ingombri ridotti del 50% e una velocità eccezionale per la stazione di confezionamento proposta da KEBA, equipaggiata con delta robot da “configurare anziché programmare”.
  • Soluzioni in azione

    Langen Group sceglie l'automazione di Rockwell Automation, in virtù dell'affidabilità dei sistemi di controllo, riconosciuti a livello mondiale.
  • Attuatori, servo valvole, regolatori elettronici

    La produzione Camozzi comprende una gamma completa di componenti pneumatici utilizzati nel settore dell’automazione industriale. Di seguito ricordiamo le realizzazioni più recenti.
  • PSS 4000: semplificare l’automazione

    La piattaforma di controllo PSS 4000 di Pilz consente di realizzare impianti caratterizzati da un’estrema decentralizzazione degli I/O e delle funzionalità di controllo.
  • Soluzioni brushless ad alta dinamica

    La gamma di motori brushless Unimotor hd da 0.75 a 85 Nm di Emerson offre la migliore soluzione compatta e a bassa inerzia per le applicazioni dove sia  richiesto un alto picco di coppia durante l’esecuzione di rapidi profili di velocità.
  • Nuovi standard nell’applicazione di adesivi

    Il futuro nell’applicazione di adesivi è già qui e Robatech lo porta a Emballage. Concept MOD è l’unità di fusione di adesivo senza serbatoio che viene mostrata per la prima volta a Parigi.
  • Design e tecnologia per fusori hot-melt

    Fusori da premio. La Serie Micron di Meler Gluing Solutions ha guadagnato il Red Dot Award Product Design 2014 per le caratteristiche innovative, il design e le garanzie di efficienza energetica assicurate nel trattamento dell’hot melt.
  • Sicurezza e qualità a raggi X

    Gli avanzati sistemi di controllo a raggi X di Ishida Europe sono ideali per il rilevamento di corpi estranei, inclusi alluminio, stagno, vetro, pietre, gomma dura, plastica, ossi e gusci. I modelli della gamma IX-GA rispondono alle diverse esigenze di velocità, tipologia di confezione e dimensioni del prodotto.

Il nostro network