Macchine

  • Jet Press 750S: nuovi standard nel digitale

    Fujifilm lancia Jet Press 750S che, raccogliendo l’eredità della 720S, si impone come la stampante a getto di inchiostro B2 di terza generazione: produttività fino a 3600 fogli formato B2 all’ora, uptime migliorato, più versatile, qualità e resa del colore elevata. Ideale per la stampa commerciale e di imballaggi.
  • Top Loader trifunzionale all’opera

    Livetech entra nel mercato USA con un impianto che inscatola 18.000 muffin all’ora: una soluzione che si distingue per l’alta produttività, la semplicità di utilizzo, gli ingombri compatti e la precisione.
  • Riempimento di capsule caffè con vantaggi

    Tecmes ha messo a punto un programma produttivo che avvalora la ricerca costante e appassionata della perfezione da parte della società di Vaiano Cremasco (CR).
  • Chiusure di sicurezza, apertura mentale

    Fondata nel 1949, Capsulit si avvia a celebrare nel 2019 il 70esimo anniversario, pronta per nuove sfide nel mondo pharma, con la consapevolezza che “chiusure di sicurezza e apertura mentale“ - come cita il payoff adottato nelle sue campagne di comunicazione - saranno le chiavi di volta per un ulteriore consolidamento delle proprie posizioni in ambito mondiale.
  • Web 4.0: sistema digitale per stampa in-house

    Hapa ha presentato a Pack Expo il sistema “Web 4.0” per la stampa di materiali in bobina, messo a punto pensando a una fabbrica Industry 4.0: sistema “a prova di futuro” per la stampa in-house, assicura una connessione senza problemi al flusso di lavoro digitale.
  • 20 anni di Advantra®: adesivi hot melt a bassa temperatura

    Adatti a soddisfare le più esigenti richieste dell’industria dell’imballaggio, gli adesivi serie Advantra® di H.B. Fuller*, introdotti sul mercato 20 anni fa, si distinguono per le prestazioni elevate, ottenute con temperature di gestione e applicazione eccezionalmente basse.
  • FFS versatile per produrre monodose

    Progettata e realizzata da Valmatic (MO), V75 è una macchina FFS di ultima generazione per la produzione di monodose in film plastico mono o multistrato utilizzati per confezionare prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, nonché veterinari e chimici.
  • Soluzione completa per confezionare gli ordini e-commerce

    Tre anni fa, su commissione di Åland Post Ltd (operatore postale dell’omonimo arcipelago finlandese) Sitma realizzava la prima e-Wrap, confezionatrice di nuova concezione che rispondeva, ante litteram, alle esigenze emergenti del commercio on-line.
  • Codifica industriale, a tutto campo

    Marking Products Srl da oltre 20 anni è distributore di sistemi industriali di marcatura e codifica, per i quali garantisce piena assistenza e servizio post-vendita.
  • Veloci, efficienti e collaborativi

    Datalogic chiama a raccolta distributori e system integrator e presenta i suoi nuovi prodotti breakthrough unici al mondo, frutto di importanti investimenti in R&D: tecnologie all’avanguardia per processi di automazione industriale e acquisizione automatica dei dati per un mercato che cambia. Maurizio Cacciamani
  • Risparmiare, in tutta sicurezza

    Il sistema RobaFeed 3 con serbatoio GlueFill svolge una funzione fondamentale: garantisce massima protezione durante il caricamento di adesivi in granuli nei fusori che lavorano a temperature elevate e massimizza la produttività del sistema, assicurando così un processo di produzione senza inconvenienti. Garantisce Robatech.
  • Compressore oil-free nel packaging alimentare

    ZR 90-160 VSD+ è il nuovo compressore rotativo a vite oil-free di Atlas Copco, che assicura una riduzione del consumo di energia fino al 35% per un rapido ritorno sull’investimento.
  • Futuro digitale per la stampa di etichette e imballaggi

    La tecnologia di stampa inkjet della Serie Tau 330 di Durst offre la flessibilità necessaria a realizzare prodotti molto velocemente, in modo più efficiente e con una qualità di stampa ottimale in un‘ampia varietà di applicazioni diverse.
  • Componenti per robot ad assi paralleli

    Da WITTENSTEIN, soluzioni specifiche ottimizzano velocità, produttività e sicurezza dei Delta robot: affidabili e robuste, permettono di prevenire eventuali costosi fermi-macchina, hanno standard qualitativi elevati a garanzia di lunga durata, dilatando gli intervalli di manutenzione.
  • AMB, crescita record e qualità certificata

    Grazie a un piano biennale di espansione da 15 milioni di euro, è operativo il nuovo stabilimento AMB ad Amaro (UD), che si affianca allo storico quartier generale di San Daniele del Friuli. Anche gli audit delle certificazioni BRC e ISO9001:2015 hanno confermato gli elementi di eccellenza di AMB, che ha registrato un fatturato a più 9,25 con previsione di 110 milioni di euro per il 2018.

Il nostro network