Materiali e macchine

  • Per una veloce distribuzione del fresco

    Datalogic ha trasformato i processi di smistamento e distribuzione degli alimenti freschi di una delle principali catene di ipermercati in Francia (che gestisce 16 centri logistici, dai quali partono i prodotti destinati agli oltre 400 ipermercati del Gruppo), implementando una potente tecnologia di acquisizione immagini e garantendo così il controllo dei parametri critici di temperatura e tempo…
  • OMAS e l’innovazione su misura

    Oltre quarant’anni di esperienza e una solida presenza sul mercato italiano ed internazionale attraverso un’ampia rete di distributori: OMAS Tecnosistemi  progetta e costruisce macchine per il riempimento e la chiusura di prodotti liquidi, creme, polveri in contenitori rigidi (anche instabili come flaconi, vasetti,  barattoli) per l’industria cosmetica-farmaceutica, chimica e alimentare.
  • Un adesivo per confezioni richiudibili

    Avery Dennison ha sviluppato un adesivo di nuova generazione, da impiegare nei packaging richiudibili ad alte prestazioni destinati alla cura della persona e della casa.
  • L’importanza del decoro

    L’abilità di Pochet du Courval nella stampa tampografica viene messa al servizio della profumeria di classe e a beneficiarne è l’edizione limitata del profumo “Le Gars de la Marine” firmato da Jean-Paul Gaultier.
  • Macchine e linee ad hoc per il cosmo-pharma

    Ha al proprio attivo 45 anni di impegno nella progettazione e costruzione di macchine automatiche per l’imballaggio farmaceutico e cosmetico: Famar Packaging continua e rafforza la collaborazione con aziende hi-tech del comparto, abbinando alle macchine per il confezionamento di fluidi, creme e polveri le proprie astucciatrici alternate e continue e i relativi fine linea (fardellatrici,…
  • Fondotinta e non solo

    PMR presenta la confezionatrice rotativa modello PMR-16/A per fondotinta e, più in generale, per la lavorazione di prodotti cosmetici in contenitori rigidi.
  • Bellezza e servizio in monodose

    Leader nella produzione conto terzi di contenitori monodose termoformati e fiale, in occasione di Cosmopack 2014 (pad 20 - Stand 31) Valmatic rinnova il proprio impegno nella ricerca e sviluppo di nuovi formati monouso, impreziositi da grafiche sempre più attraenti.
  • Progettare una linea completa

    Tramite la filiale statunitense MG America, MG2 è capo commessa di un progetto per la costruzione di una linea completa destinata al confezionamento di un prodotto dermatologico.
  • Strategie e soluzioni per una manutenzione preventiva

    È LA SOMMA CHE FA IL TOTALE!  Quali sono i componenti di base di una strategia di manutenzione finalizzata a prevenire possibili fermi produzione? Quali caratteristiche devono avere i componenti di un sistema di automazione per facilitare le attività di ricerca guasti, fornendo anche informazioni sulla criticità di funzionamento delle linee in determinate condizioni?
  • Quando Beauty fa rima con R&D...

    … allora siamo a Cosmopack, l’evento internazionale per eccellenza dedicato all’intera catena produttiva della cosmetica. Formazione e sostegno all’occupazione giovanile rientrano tra i suoi piani di sviluppo.
  • Packaging bio per Coop Svezia

    Un nuovo pack per i frutti di bosco biologici interpreta al meglio i principi di sostenibilità ambientale tanti cari al retailer più grande di Svezia.
  • Progetti condivisi per film idrosolubili

    Grazie all’ultra ventennale esperienza maturata nel settore, Green Material è considerato un fornitore di riferimento di film solubili in acqua calda e fredda.
  • Espositori su misura

    Innovazione e creatività come elementi chiave dell’approccio al mercato.  Questa è anche la cifra di Lucaprint Group, attivo nel settore grafico e cartotecnico dal 1953 a fianco dei maggiori gruppi alimentari italiani e della grande distribuzione.
  • Contenitori certificati per il food

    In evidenza nelle foto i contenitori “Ecobox” di PET saldati a ultrasuoni e i contenitori cilindrici sempre in PET con tappo di metallo.
  • “Eco” alluminio: 70 punti da discutere

    I rappresentanti di 14 grandi utilizzatori di alluminio, che fanno capo all’ASI (l’Aluminium Stewardship Initiative coordinata da IUCN) e comprendono realtà del calibro di Nespresso e BMW, Rexam e Tetra Pak, hanno individuato una serie di criteri condivisi, utili a definire uno standard globale per la produzione di alluminio sostenibile.
  • Tre inchiostri per inkjet ad altissima velocità

    Videojet Technologies ha messo a punto tre inchiostri Ultra High Speed (UHS),  testati in numerose velocità di stampa e in condizioni ambientali estreme. Sviluppati per consentire una formazione ottimale delle gocce, soddisfano  standard di controllo qualità elevati.
  • Semiautomatica ad alte prestazioni

    In virtù di un’esperienza ventennale nella produzione di elettronica di comando per etichettatrici automatiche, Wide Range ha di recente sviluppato DWR ROUND, etichettatrice semiautomatica per prodotti cilindrici.
  • Etichettare e codificare i mascara

    Etipack ha messo a punto un sistema di etichettatura per prodotti stesi di forma cilindrica o elicoidale provenienti direttamente dalla linea di riempimento ed etichettati alla velocità di 50 pezzi/minuto.
  • Quando un PC fa la differenza

    Il contributo dei PC industriali Beckhoff al successo delle soluzioni per il fine linea e il magazzino messe a punto da Elettric 80 che, con i sistemi Freeway*, aumenta produttività e qualità, ottimizzando la catena del valore.

Il nostro network