Macchine

  • Marcatore laser compatto e competitivo

    Hitachi entra nel mondo del laser con una macchina ad alte prestazioni e compatta. Si tratta di LM Laser CO2, che Marking Products (suo distributore esclusivo per l’Italia) ha portato alla recente edizione della fiera internazionale dei sistemi di imbottigliamento Simei, proponendola come valida alternativa all’ink jet.
  • Versatile per il beverage

    Markem-Imaje lancia il marcatore a getto d’inchiostro 9450 S, progettato per soddisfare i requisiti di tracciabilità, versatilità e igiene del settore delle bevande.
  • Film (a bolle) da Oscar

    Per la sua nuova linea di produzione di film a bolle d’aria, MS - Protective Solution Packaging ha scelto una soluzione Torninova con estrusore bivite, progettata su piattaforma Sysmac di Omron. Prestazioni, economia, versatilità: queste le qualità principali dell’impianto.
  • B&R controlla 10 mila robot COMAU

    B&R e COMAU celebrano una collaborazione di grandi prospettive per il futuro: sono infatti ormai diecimila i robot installati e controllati con tecnologia B&R.
  • Soluzioni WITTENSTEIN per robot ad assi paralleli

    Per i costruttori di robot ad assi paralleli, WITTENSTEIN alpha è un partner qualificato che sa proporre il sistema di trasmissione ottimale, personalizzato in base alle prestazione che l’applicazione deve raggiungere.
  • Gruppo di movimentazione a spinta

    Attiva dal 1994 nell’industria della componentistica standard innovativa per i settori dell’imballaggio e dell’imbottigliamento, Bett Sistemi risolve, con soluzioni mirate e durature, i piccoli/grandi problemi di trasporto nei reparti di confezionamento.
  • Integrità di prodotto ai raggi X

    La gamma Ishida IX-GA di sistemi di ispezione a raggi X per il rilevamento di corpi estranei (frammenti di osso, pietre, vetro, ferro, acciaio e plastiche dense) offre una scelta di modelli in grado di gestire diverse velocità di produzione e confezioni diverse per dimensione, tipologia e contenuto, indipendentemente dalla temperatura o dalla concentrazione di sale e acqua.
  • Teste di spalmatura per hotmelt

    Le nuove teste FK IT 25/50/75 di Robatech assicurano una maggiore flessibilità nella spalmatura a intermittenza di superfici, combinando le caratteristiche di due precedenti soluzioni: gli ugelli dotati di tecnologia a maschera propri della FK-IT, precisione e velocità delle pistole FK SX.
  • Pompe a lobi BE: sicure ed economiche

    Con la serie “BE”, OMAC intende ampliare le possibilità d’utilizzo delle pompe a lobi, nel pieno rispetto di standard igienico-sanitari elevati ma di costo contenuto.
  • Confezionare con dolcezza

    Con una confezionatrice TLM senza armadio elettrico, composta da tre sotto-sistemi, Gerhard Schubert dimostra come si possano confezionare delicate paste sfoglia in modo efficiente. In mostra a  ProSweets, Colonia.
  • Digital ink-jet: da bobina a cartone ondulato

    HP e KBA l’hanno presentata in anteprima, presso il quartier generale della KBA a Würzburg, a oltre 200 clienti e giornalisti specializzati. Si chiama HP PageWide Web Press T1100S ed è una gigantesca macchina digitale da bobina per copertine di cartone ondulato, che permette di stampare in simultanea lavori di formato e tiratura diversi. La vedremo a drupa e ha già un acquirente.
  • FlexAbility: una giornata di innovazione “condivisa”

    All’insegna della condivisione di conoscenze, un incontro organizzato da BASF ha riunito gli stakeholder di una filiera italiana di eccellenza (quella dell’imballaggio flessibile): sul tavolo esperienze di successo, sviluppi tecnologici, nuovi prodotti e futuri scenari.
  • Prexima: cuore e design italiano

    Presentata da IMA Active la nuova gamma di comprimitrici Prexima: oltre 300 gli utilizzatori farmaceutici da tutto il mondo invitati per un'open house di due giorni, che ha messo in luce le caratteristiche tecniche (ed emozionali) di macchine completamente "made in IMA".
  • Shopper molto speciali

    Pixartprinting amplia la propria offerta di shopping bag di carta con  l’introduzione di Bag-Box, che è a un tempo shopper, scatola e pacchetto regalo.
  • Ergobloc L: avanzamenti

    Se a drinktec 2009 Krones ha stupito l’industria del beverage con ErgoBloc L (monoblocco soffiatrice-etichettatrice-riempitrice), oggi il costruttore tedesco può a buon titolo parlare di successo tecnologico e di mercato: lo scorso maggio, infatti, l’azienda sudcoreana FINE Bio ha ordinato il centesimo esemplare del sistema.
  • Un motoriduttore per il pharma

    Per garantire gli standard di sicurezza richiesti nel settore farmaceutico e affini, senza limitare le possibilità di risparmio energetico Bauer Gear Motor (Altra Industrial Motion) ha unito i motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) alle tecnologie di azionamento asettico, ottenendo così un motoriduttore che assicura a un tempo un’efficienza di livello IE4 e la forza e la durata dell’acciaio…
  • Barriere di sicurezza “facili”

    Le barriere di sicurezza F3SG-R di Omron combinano una struttura a prova di torsione per garantire il facile allineamento, con un’innovativa funzione di ricerca guasti basata su QR code che indirizza l’utente a una pagina web con le indicazioni per il troubleshooting.
  • RTU a batteria o pannello solare

    Da Siemens arriva Simatic RTU3030C, un’unità terminale remota, compatta e autosufficiente in termini energetici, che può dunque essere utilizzata per monitorare punti di misura in grandi impianti senza dipendere da un alimentatore locale o da un’infrastruttura di comunicazione cablata.

Il nostro network