Macchine

  • Sulle flowpack: dall’interfaccia uomo-macchina ai servomotori, tramite EtherCAT

    Le macchine flowpack di nuova generazione devono coniugare flessibilità, affidabilità e riduzione dei costi. Servotecnica propone un sistema LSiS, che permette di affrontare e risolvere questa problematica, fornendo un pacchetto completo, dall’HMI (Human-Machine Interface) al PLC fino ai servomotori, basato su bus di campo EtherCAT.
  • Servomotori e motion controller su sistemi per aerosol

    Bosch Rexroth consolida la collaborazione con CMI Industries, fornendo servomotori brushless serie IndraDyn MSK ad Alphasol, brand del gruppo di recente costituzione dedicato a sistemi per aerosol ad alta tecnologia.
  • Rinnovati i V-Drive®: silenziosi ed efficienti

    Tra le soluzioni proposte da Wittenstein al settore dell’imballaggio, che richiede dinamiche e densità di potenza elevate, ingombri ridotti e robustezza, ci sono i riduttori ortogonali a vite senza fine V-Drive®.
  • Jet2 Neo per microcaratteri

    Leader nei settori della marcatura e della codifica, Sis.Ma propone in esclusiva al mercato italiano il codificatore a getto d’inchiostro Jet2 Neo, ultimo nato della tedesca Leibinger, di cui l’azienda bolognese è distributore esclusivo.
  • Marcare in bianco

    Markem-Imaje propone agli operatori del settore delle bevande l’inchiostro bianco MW470: leggibile, resistente, lavabile, agevola la marcatura di bottiglie in vetro scuro, con vuoto a perdere o a rendere.
  • Code2Carton: controllo codici nel farma

    Grazie alla partnership con la Paper Technology Foundation (PTS), Videojet lancia un servizio - denominato Code2Carton - che consente di verificare la congruità di tutti parametri che possono influire su qualità, leggibilità e durata di un codice stampato sul cartoncino.
  • On air weerg.com

    A un anno dalla sua nascita, Weerg avvia la strategia di internazionalizzazione inaugurando l’e-shop in lingua inglese.
  • Confezioni monodose evolute

    Valmatic, la dinamica realtà italiana con sede nei pressi di Modena - cuore del distretto industriale emiliano romagnolo - presenterà nei prossimi mesi una  soluzione innovativa per il confezionamento monodose, nata per soddisfare esigenze specifiche di mercato.
  • Controllare in sicurezza il peso dei prodotti

    Migliorate l'efficienza e la redditività della linea di produzione con la selezionatrice ponderale Versa Flex Thermo Scientific™ (altezza fissa) e la selezionatrice ponderale Versa Flex GP Thermo Scientific™ (cantilever regolabile in altezza).
  • Nuovo sistema BT Generation Cama a ProFoodTech

    Cama North America partecipa a ProFoodTech 2017 (Chicago, 4 - 6 aprile 2017, stand 1732) con l’incassatrice monoblocco IF292, in grado di formare, caricare e chiudere casse di tipo “americano” (RSC).
  • Poesia urbana ed emozioni sul Muro

    Quarta edizione per “The Wall”, l’Award di Cosmopack che premia le idee e l’innovazione nel packaging della bellezza: seguendo il filo conduttore 2017 (“Let’s Get Emotional - Urban Poetry”), saliranno alla ribalta le anticipazioni di un futuro prossimo che punta all’emozionalità, frutto di tecnologia avanzata, capacità industriale e conoscenza.
  • Tubetti per la bellezza, il farma e il food: qualità e servizio

    All’indomani della cessione della Business Unit tubetti di laminato, il Gruppo Scandolara ha posto in essere una strategia di riorganizzazione industriale che prevede l’ulteriore potenziamento della produzione di tubetti in alluminio e in plastica, concentrando le attività rivolte al Pharma, al Beauty, al Cosmetico e al Food nella storica sede produttiva italiana di Ascoli Piceno (Marche).
  • Vassoi per alimenti: nuovi sviluppi

    Arcoplastica porta a interpack una nuova gamma di contenitori in materiale rigido per prodotti alimentari: perfezionati nella struttura e di elevata trasparenza, sono stati sviluppati per adeguarsi alle tecniche più avanzate di confezionamento in atmosfera modificata, sottovuoto e skin-pack. 
  • Design e materiali al servizio del food

    Un alto grado di innovazione che, oltre a offrire vantaggi concreti, valorizza l’immagine e l’esperienza del prodotto. Con questa formula, le soluzioni di imballaggio in plastica per il food del Gruppo RPC hanno riscosso grande successo a All4Pack Paris.
  • Pesare e confezionare frutta secca

    Una Ishida iTPS - Integrated Total Packaging System (fornita dall’agente italiano Itech) ha sostituito due linee di confezionamento per la gestione di pinoli, mandorle sgusciate e pelate, nocciole e noci di Madi Ventura (stabilimento di Chieve, CR) con velocità fino a 140 confezioni/min per sacchetti a cuscino da 50 g, 75 g e 100 g.
  • Film coestrusi barriera

    La forza competitiva di B-Pack®, sul mercato dal 1994 e tra i principali produttori europei di film coestrusi barriera per il packaging medicale e alimentare, è quella di considerare il cliente al centro degli obiettivi aziendali.

Il nostro network