Macchine

  • Ink jet connesso (anche via smartphone)

    Linx Printing Technology azienda specializzata in soluzioni di codifica e marcatura, ha lanciato sul mercato Linx 7900, codificatore ink jet microcarattere con tecnologia all'avanguardia, ricco di funzioni fornite tutte rigorosamente di serie.
  • Una sleeveratrice tutta nuova

    Offrire agli utilizzatori una sleeveratrice per etichette tubolari retraibili, compatta, ergonomica, flessibile e facile da usare.
  • Uno sfogliatore “Agile”

    Presentato a Emballage 2012, si chiama Agile ed è l'ultimo nato della famiglia di sfogliatori prodotti da Etipack SpA.
  • Italia-Francia: una partnership nell’etichettatura

    Stratus Packaging, leader francese nella produzione di etichette stampate e fra i principali etichettifici europei, ha scelto Cicrespi come partner per la fornitura di sistemi di etichettatura e tracciabilità.
  • Etichette A4 e codifica diretta

    Eidos SpA lancia il primo print&apply industriale per etichette in formato A4 dallo stand del suo distributore Edimac Services (Villeparisis, Île de France). Si chiama Printess 8e, è progettato per soddisfare tutte le esigenze applicative che richiedono il grande formato, e serve in particolare l’etichettatura di pallet (ma anche di fusti e grosse bobine) permettendo di leggere bene, anche a…
  • Etichettare imballi fragili e difficili

    Markem-Imaje, azienda costruttrice e distributrice di sistemi industriali per la codifica e la marcatura, propone un nuovo applicatore Tamp - Blow per i sistemi stampa e applica della Serie 2200.
  • Riempitrice semi-automatica

    Ravizza Packaging presenta Simplicita Filler, una nuova riempitrice semi-automatica di liquidi, frutto ed evoluzione dell’esperienza maturata dall’azienda  piemontese in questo campo.
  • Una chiusura sonora e “sensoriale”

    Flexico conquista un Innovation award di Emballage con un’inedita cerniera per sacchetti, che ne testimonia inequivocabilmente la corretta chiusura.
  • Confezionamento automatico sottovuoto

    Comunetti. R Srl (Solbiate Olona, VA) presenta la confezionatrice automatica CRS 21/25V per l’imballaggio sottovuoto, in buste o sacchi preconfezionati di vario formato per prodotti granulari o polverosi di varia natura.
  • Dosatore monoblocco per la bellezza

    Tecnicoll Srl (Venegono Superiore, VA) non ha mancato l’ultima edizione di Emballage, dove espone da quasi vent’anni e di cui riferisce un’impressione positiva.
  • Blisteratrice automatica compatta

    Si chiama BF50 Plus la blisteratrice messa a punto da O.m.a.r. di Cericola Giorgio (Trezzano sul Naviglio, MI) e presentata a Emballage 2012.
  • Bottlepack alla ribalta

    Marchesini Group ha portato a Parigi una linea per bottlepack che trova applicazione sia nel farma che nel cosmetico, composta dall’astucciatrice MA155 con alimentazione robotizzata (Robocombi), dall’etichettatrice BL400VTT con soluzione “track and trace” e dall’incartonatrice Bestpocket.
  • Selezionatrice ponderale con codificatore

    Le selezionatrice ponderali Versa GP e Versa Rx Pharma con codificatore integrato, proposte da Thermo Ramsey Italia Srl, riuniscono in un’unica stazione le funzioni di marcatura, verifica e controllo peso, evitando interventi sulle linee esistenti e l’allestimento di stazioni isolate di track & trace, con evidenti vantaggi di spazio e di costi.
  • Un’opercolatrice flessibile

    Oltre alle due macchine innovative progettate e prodotte da Stephan Machinery per il settore alimentare, la MCH20 e la UMSK 24, a Emballage IMA ha presentato due novità per il farma: l’opercolatrice Adapta con controllo peso e la bassina Perfima Lab con cestello perforato.
  • Astucciatrice orizzontale

    A1 è un’astucciatrice a movimenti alternati messa a punto da Famar Packaging Srl (Sala Bolognese,BO) per il confezionamento in senso orizzontale di prodotti farmaceutici, cosmetici e affini, in astucci pre-incollati, con chiusura lembi a incastro (pari o alternati).
  • Aperture (richiudibili) in concorso

    TS, divisione di Robino & Galandrino (IGT Group) realizza sistemi automatici per la produzione di buste tradizionali e packaging di nuova concezione per prodotti alimentari e non, con forme fustellate, piatte o stand up, e con chiusura richiudibile.
  • Assemblaggio di capsule di caffè

    Tecmes Srl (Vaiano Cre­masco, CR) ha messo a punto una linea di macchine ad alte prestazioni per la produzione di capsule di caffè.
  • Un riordinatore flessibile e veloce

    Il riordinatore brevettato Posiflex di Posimat è formato da una serie di elementi e tunnel che si adattano in pochi secondi ai contenitori dalle dimensioni più varie ed estreme, agendo sulla posizione di tre volantini.
  • Nuove macchine e bio materiali

    Goglio ha lanciato a Parigi la NEW G18C, formatrice dotata di una struttura portante facilmente adattabile alle esigenze dell’utilizzatore, ideale per confezionare prodotti in polvere o granuli anche in atmosfera modificata, con formati da 50 g a 1 kg. La linea, interamente realizzata in acciaio inox, raggiunge la velocità di 110 pz/min. User-friendly, adotta una meccanica lineare che permette di…

Il nostro network