Macchine

  • KHS ora etichetta anche le lattine

    Con Innoket Neo labeling, si amplia l’offerta di KHS nel campo dei sistemi di etichettatura. L’impianto, compatto e a basso consumo energetico (solo 5 kilowatt/ora), è stato studiato per etichettare le lattine, consentendo ai produttori di bevande che realizzano piccoli lotti o un’ampia gamma di marchi, di rispondere molto più rapidamente e in modo flessibile alla crescente varietà di prodotti…
  • Macchine per l'assemblaggio: IMA cresce con Telerobot

    A seguito dell’acquisto di Telerobot S.p.A. nel 2016, IMA non solo ha rafforzato significativamente la sua presenza nel settore dell’Automation, inteso come piattaforme di assemblaggio automatico, ma si è posizionata anche come uno dei più innovativi leader mondiali di questo settore. L’impegno di IMA S.p.A. ad essere attore nell’Automation è confermata dall’acquisto di ATOP impegnata nel mondo…
  • Metal Detector Sentinel Multiscan: food safety a norma

    La nuova tecnologia di rilevamento dei metalli a più frequenze di Thermo Fisher Scientific soddisfa il rigoroso codice internazionale di pratiche generali nell’ambito della sicurezza alimentare, per l’industria retail, in materia di prevenzione e rilevamento di corpi estranei, compresi quelli di Marks & Spencer, considerati come lo “standard di riferimento” in materia di conformità.
  • Pouch flessibile: l’innovazione è green

    Volpak (azienda del gruppo Coesia) inaugura nel proprio quartier generale a Barcellona, il “PouchLAB”, un centro R&D che supporta clienti e partner nello sviluppo di soluzioni sostenibili. E al mercato propone un upgrade tecnologico per produrre pouch di carta, riciclabili al 100%.
  • Il mondo in una tazza di tè

    Ospitati nell'headquarter bolognese di ACMA (società di Coesia), i “Tea Days” si sono svolti dal 13 al 17 maggio scorso: un'occasione per mettere in mostra non solo soluzioni e tecnologie specifiche per il primary e secondary packaging del tè, ma anche testimoniare il ricco bagaglio di competenze acquisite lungo l'intera filiera, incluse coltivazione, distribuzione e consumo del prodotto.
  • EvoFILL Glass: riempimento ultra flessibile di bevande di alta gamma

    In risposta alle esigenze dei produttori di bevande imbottigliate in vetro Sidel propone EvoFILL Glass, una soluzione innovativa e versatile, che consente di tenere il passo con i trend produttivi di un mercato in rapido cambiamento: altamente flessibile, garantisce la massima qualità dei prodotti, specie quando hanno un posizionamento premium.
  • Sistema di visione artificiale integrato per un imaging perfetto

    B&R ha introdotto un sistema di visione artificiale completamente integrato che apre a nuove opportunità di utilizzo in automazione. La soluzione comprende due varianti di telecamere: Smart Sensor e Smart Camera per una o più funzioni simultanee.
  • T4000: compatta, veloce e conveniente

    Tra le recenti realizzazioni di Printronix Auto ID (parte di TSC Auto ID Technology Co. Ltd), la stampante termica T4000 somma alcune caratteristiche vincenti: a fronte di ingombri ridotti (264 mm × 276 mm × 455 mm), garantisce prestazioni di rilievo in fatto di velocità operative (fino a 8 pollici/secondo, con un output di 5000 etichette al giorno, il cui spessore può arrivare 0,28 mm).
  • Decisioni rapide e consapevoli con CompactLogix

    Grazie alla combinazione delle prestazioni di controllo dei plc Logix con l’efficienza del sistema operativo Microsoft Windows 10 IoT Enterprise, CompactLogix 5480 - nuovo controllore Allen Bradley (marchio di Rockwell Automation) - consente di visualizzare in tempo reale informazioni relative ai macchinari utilizzati, abilitando un processo decisionale più rapido e intelligente.
  • V-Drive: nuovi standard

    Rendimento, robustezza e ingombri ridotti: queste le caratteristiche che marcano la differenza della serie V-Drive rispetto agli standard di mercato e la rendono idonea anche per le applicazioni più severe.
  • A supporto della fabbrica digitale

    Sistemi RTLS Real Time Locating Systems, Beacons BLE con sensori integrati e sistemi Auto ID basati su barcode, tag RFID e NFC: Tenenga espone a Sps Ipc Drives 2019 un ricco paniere di soluzioni a supporto della fabbrica digitale 4.0.
  • Hyperwave: sensore di posizione a tecnologia magnetostrittiva

    Gefran, multinazionale italiana, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi e componenti per l’automazione ed il controllo dei processi industriali, presenta il nuovo sensore magnetostrittivo Hyperwave. La soluzione ideale ove sia richiesta massima precisione e ripetibilità della misurazione.
  • Turck Banner Italia presenta SIDI, Simple IO-Link Device Integration

    Turck Banner Italia, tra i principali produttori di sensoristica, interfacce, sistemi bus e sicurezza, presenta SIDI, Simple IO-Link Device Integration, una nuova funzione nei propri Master IO-Link che permette l’integrazione diretta in un software di programmazione Profinet, come il TIA Portal, e che consente l’accesso a tutte le proprietà e paramatri in chiaro dei dispositivi.
  • CAMA riscrive le pratiche del packaging CPG e HPC

    Cama Group riformula le tecniche di confezionamento per CPG e HPC con soluzioni di automazione modulari e flessibili, compatibili con molteplici formati per il pronto vendita, a fronte di una riprogettazione rapida e a costo minimo. E dalla collaborazione fattiva con un cliente, fa nascere un nuovo concept per il packaging delle bombolette spray, che ridefinisce gli standard del settore.
  • Robotica accessibile alle PMI italiane

    Zetapunto è una startup manifatturiera innovativa che sviluppa soluzioni robotizzate, con l’ambizione di rendere accessibile la robotica industriale anche alle PMI italiane.
  • EFA Automazione: non solo connettività

    EFA Automazione parteciperà alla prossima edizione della fiera SPS IPC Drives Italia con un ricco programma di iniziative, che ruoteranno attorno ai temi della fabbrica connessa, della digital transformation e, più in generale, dell’integrazione OT-IT, ambito nel quale l’azienda vanta una posizione di leadership grazie a soluzioni e competenze che, da oltre 30 anni, la pongono ai vertici in…
  • SMC Italia: automazione connessa, flessibile, energy saving

    SMC Italia punta su innovazione tecnologica e competenze trasversali. Alla manifestazione di Parma SPS IPC Drives Italia presenta una vasta gamma di prodotti e soluzioni che rispondono alle esigenze di connettività, efficienza energetica e flessibilità. Focus sulla formazione di nuove figure professionali 4.0.

Il nostro network